claudiomagic Inserito: 31 dicembre 2010 Segnala Inserito: 31 dicembre 2010 Gentili Signori,il sottoscritto possiede un forno sopra descritto, al quale se devo preparare una pietenza superiore a 160°non me lo garantisce ,quando decide lui arriva ai 180°.Ho cambiato la resistenza suola sperando di risolvere il problema ma niente .Cose ne pensate ,potrebbe essere il termo fusibile che apre in anticipo? Grazie e buon 2011
ginogino Inserita: 1 gennaio 2011 Segnala Inserita: 1 gennaio 2011 (modificato) forse volevi dire il termostato . in base a quello che dici le mie ipotesi sono 2:la prima e' che la parte finale del termostato (bulbo) e' troppo vicina ad una resistenza e quindi rileva in anticipo la temperatura. prova ad allontanarlo un po' di qualche centimetro. il bulbo in figura e' quella parte dritta dietrohttp://www.atelitalia.com/imgcatalogo/3890770237.jpgla seconda e' quella che dici tu e cioe' che si e' starato il termostato e quindi e' da sostituire.ciao Modificato: 1 gennaio 2011 da ginogino
claudiomagic Inserita: 1 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2011 grazie per la risposta,non intendevo il termostato (da prendere in considerazione) ma il bulbo con i due faston laterali
claudiomagic Inserita: 1 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2011 come puo' essersispostata la parte finale della sonda se prima funzionava ?
ginogino Inserita: 4 gennaio 2011 Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 dove si trova la parte finale della sonda la vedi? in alcuni casi e' situata nel doppiofondo inferiore in alcuni casi posteriore e altri casi e' direttamente nel forno in alto. in questl'ultimo caso puo' succedere che si arrugginiscono i fermi che sostengono il bulbo il quale si appende toccando sulla resistenza in questo caso il termostato interviene prima sfalsando la temperatura. il termofusibile che tu dici potrebbe essere il termostato di massima e serve in caso non interviene il termostato principale regolabile,prova a baypassarlo temporaneamente con uno spezzone di filo e prova se cosi' funziona e' molto raro che si stara pero' non si sa mai..oppure e' il termostato che comanda l'accensione della ventola per il raffreddamento delle paratie.praticamente questo http://img.alibaba.com/photo/266156088/Cro...gential_fan.jpgin alcuni forni ci sono tutti e due.
claudiomagic Inserita: 4 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2011 hai ragione, potrebbe essersi spostato,e ti ringrazio per il consiglio del by pass .quando avro' tempo faro' queste prove. grazie
claudiomagic Inserita: 9 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2011 Non ho ancora fatto le prove, ma volevo aggiengere un particolare a me sfuggito.Ovviamente quando è in funzione (un forno funzionante) arriva alla temperatura impostata dal termostato e la luce da accesa si spegne.Nel mio caso impostando la temperatura a 180 o 220 gradi MAx la luce e sempre accesa e non si spegne (anche dopo molto tempo)quindi il termostato non interviene, perche' girando a mano la manopola mi accorgo come dicevo all'inizio della discussione si spegne sui 160°circa.Sono in pochi casi il forno lavora bene, ma su 10 casi 8 presenta questa anomaliaA mio parere non è la sonda del termostato,perche' si spegnerebbe la luce di arrivo temp.ra. Ma forse dovro' controllare il termostato di protezione a monteche ne dite?
claudiomagic Inserita: 31 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Ciao a tutti, volevo riprendere questa discussione in quanto ho nuovi elementi da segnalare .L'altro giorno ho visto attentamente la funzionalita' del forno ed ho notato quanto segue:1) accendo il forno a max (esempio per la pizza)2) il forno dopo il tempo necessario c.a. 30 40 minuti arriva a quella temp e la luce termostato si spegna.3) dopo 15 20 minuti di funzionamento a max tutto bene ,il problema inizia ad esempio con la seconda "infornata", e cioe' la temperatura scende intorno ai 160 e non ne vuole sapere di alzarsi.Di conseguenza se voglio continuare a cuocere a 250 o max non posso farlo, o cosi' trovato una soluzione che richiede tempo, faccio raffreddare il tutto spegnendo e dopo altri 10 15 minuti riprende a salire a max.Mi chiedo se fosse stata la sonda non sarebbe dovuta intervenire staccando il circuito dall'inizio ?aspetto vostri pareri grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 mi sa che la sonda ha qualche problema ,magari sul capillare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora