andygotit Inserito: 28 febbraio 2011 Segnala Inserito: 28 febbraio 2011 (modificato) Buon pomeriggio a tutti,come da oggetto mi ritrovo un leggero gocciolio (non frequentissimo) dalla vite in plastica che regola la sensibilità (ho provato a ruotare la vite e si innesca lo starter della caldaia) del sistema d'accensione.Comincio col dire che ho acquistato l'appartamento un anno fa e la caldaia me la sono ritrovata già installata e perfettamente funzionante (non saprei dire di che anno è), mai un prb (=problema). E' una caldaia per il solo riscaldamento dell'acqua, i termosifoni sono centralizzati, quindi ha la sola funzione di scaldabagno a gas.Da un po di tempo mi accorgo che, solo quando cerco di utilizzare l'acqua calda, si forma una goccia che sfoga proprio sotto la vite che ho descritto e vorrei cortesemente chiedere se svitando il dado che è a monte del sistema d'accensione, potrei per caso trovare una guarnizione che magari si è consumata o se devo risalire più a monte verso il bruciatore per intenderci, rimuovendo quindi il case esterno.Non ho modo di allegare delle foto, ma se qualcuno le ritenesse utili per una migliore comprensione del prb(=problema) potrei inviargliele via email.Saluti,Andrea.**istruzioni per foto in MP Modificato: 28 febbraio 2011 da Livio Migliaresi
andygotit Inserita: 7 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2011 Credo di aver capito cosa succede avendo avuto un pò più di tempo e tanta luce (solitamente mi riducevo la sera con un torcia...)Ho potuto verificare che succede questo: dal dado di giuntura del tubo rigido in rame di uscita acqua calda c'è un piccolo trasudo d'acqua, probabilmente la guarnizione che si è cotta, che scivola lentamente lungo il tubo fino al punto in cui, su questo tubo si poggia il cavo elettrico che fuoriesce dal pacco batterie. La goccia d'acqua a questo punto segue il cavo elettrico fino al regolatore dello starter e si infiltra nel punto più basso, appunto la vite di regolazione, per poi gocciare a terra.Ho verificato che a monte del dado di giunzione è tutto asciutto e non ci sono altri gocciolamenti da nessun'altra parte.Ora si tratta solo di trovare un pò di tempo per sostituire il tubo/guarnizione e questa sarà la parte più difficile.Cari saluti a tutti!Andrea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora