Vai al contenuto
PLC Forum


Pulitori a vapore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e buon anno a tutti.

Vorrei un consiglio: in un grande magazzino c'è in superofferta a 250 Euro ohmy.gif un Polti 690, aspirapolvere con filtro ad acqua e generatore di vapore.

Qualcuno ha esperienza di questo prodotto? Fa quello che promette? Ritenete conveniente l'offerta o c'è di meglio in giro?

Grazie a tutti.

Ciao

  • 1 month later...

Inserita:

se ho capito bene si tratta del modello "evoluto" del Vaporetto Polti: il vapore emesso dal boccaglio della spazzola viene aspirato dalla stessa, in modo che quando passi su una superficie non resta bagnata, ed inoltre lo sporco misto ad acqua staccato dal vapore viene risucchiato nell'apposito cestello della caldaietta.

E' una bomba, funziona a meraviglia !!

Inserita:

smile.gif Ho comprato da Euronics in offerta il Polti 690, aspirapolvere ad acqua e generatore di vapore, a 239 Euro, contro i 349 del prezzo medio di vendita. Non l'abbiamo ancora provato perchè è un periodaccio. Appena lo provo vi faccio sapere.

Ciao a tutti.

Inserita:

Sono curioso anche io.

Ho sempre pensato che lasci le superfici ed i tessuti inumiditi dry.gif

Inserita:

senti come ne parlano :

"Questo Natale ho ricevuto dal mio fidanzato un regalo davvero utilissimo: Vaporetto L'ecoaspira Polti.

Era già un mese che bazzicavo in zona elettrodomestici nei vari centri commerciali della bergamasca a guardare e riguardare scope aspiranti, aspirapolveri con tubo, con sacchetto e con filtro e chissà che magari lui abbia proprio capito da quello che dovevo cambiare l'aspirapolvere???? O perchè magari era un mese che mi lamentavo dell' inefficienza della mia ormai semi morta aspirapolvere. Bhè, fatto sta che a Natale è arrivato con un mega pacco e all'interno c'era proprio lui...il Vaporetto!

Lo bramavo da parecchio tempo, ma per me, che vivo in affitto ed ho un sacco di spese, sopratutto di condominio, era una spesa un pò eccessiva poichè il prezzo si aggira intorno ai 400 €.

Inutile commentare la mia reazione: troppo felice!!!!!

Ora vi spiego:

Innanzitutto le istruzioni (in libricino e in DVD) sono semplicissime a confronto con quelle di altri elettrodomestici, quindi di facile comprensione per un immediato utilizzo.

Anche l'utilizzo in sè è molto semplice: inserisci l'acqua nel vano anteriore entro il quale metterai anche un liquido igienizzante al profumo di pino in dotazione. In questo vano si trova immerso il filtro in spugna che permette di aspirare inglobando polvere, capelli, sporco di vario genere e liquidi per ottenere quindi una perfetta pulizia ed un sicuro igiene. E fin qui diciamo una normale aspirapolvere con filtro ad acqua con la particolarità di profumare l'aria igienizzandola e con la comodità di versare poi nello scarico l'acqua sporca senza reimmettere nell'ambiente polvere ed allergeni.

Nel vano posteriore, opposto quindi al vano precedentemente descritto, si trova la caldaia nella quale metterai 1- 1,2 litri di acqua. Ogni volta che apri il tappo della caldaia calcola un tempo di riscaldamento che si aggira anche intorno ai venti minuti, per cui calcola di azionarlo un pò prima del momento che hai intenzione di cominciare ad usare la funzione vapore. Questo solo quando metti l'acqua nella caldaia, che a me dura circa 3-4 accensioni ed utilizzi (casa mia copre 55 mq), percui le altre 2-3 accensioni mi portano ad un tempo di attesa di circa 5-8 minuti. Una volta pronta la funzione vapore si può procedere appunto all'emissione del vapore da impiegare in un sacco di modi: ci sono tanti "attrezzi" da utilizzare a seconda della mansione scelta. Ad esempio puoi togliere gli amici ACARI dappertutto (li odio!!!) ,cioè lavando divani, materassi, tende, ecc.. , pulire ed igienizzare i sanitari, pulire i vetri, gli specchi, i mobili e con particolari accessori, da richiedere al negoziante ,anche i parquet. Ma cosa straordinaria è come pulisce i pavimenti. Notare che io abito in un appartamento con un pavimento bianco, quel bianco che ti fa notare anche il pallino caduto dal maglione di lana bianco e anche il capello caduto non solo dalla mia chioma castana ma anche da quella della mia amica che è bionda!!!!??? Aggravato dal fatto che è Lucido!!!!!! Un orrore.

Con il vapore del vaporetto ho risolto tutti i problemi che mi derivavano dalla pulizia di questo tipo di pavimento che anche a pulirlo 3 volte al giorno rimaneva alonato e pieno di impronte che si intravedevano con il riflesso della luce.

Con il getto di vapore pulisci, sgrassi e disinfetti in modo completo in modo uniforme e senza detersivi!!!!!

Ma la funzione che amo di più, e ve lo dico da ragazza che è sempre di corsa, come di sicuro la maggior parte di voi, è la funzione combinata aspirapolvere + vapore: una bomba. Perchè? Semplice: lavo, asciugo ed aspiro il pavimento in un solo gesto. La funzione vapore pulisce, la funzione aspirazione aspira e di conseguenza asciuga. Una pulizia facile e rapida!

La confezione include:

- vaporetto (il mio è il 690)

- attrezzi per la pulizia da combinare a seconda delle mansione che si vogliono svolgere

-due panni particolari per la pulizia tipo del materasso o dei vetri

-un liquido ecologico igienizzante che appunto igienizza e profuma ( io l'avevo al pino ma ce nè anche uno all'odore di agrumi se non sbaglio)

- due fiale contenente anticalcare da usare nel vano caldaia ( perchè per evitare il formarsi del calcare andrebbe messa o metà acqua del rubinetto e metà acqua demineralizzata o acqua del rubinetto con apposito anticalcare)

-libretto istruzioni

- DVD istruzioni veramente utile ed esplicativo.

Spero di esservi stata utile. Ciao Claudia "

Inserita:

biggrin.gif Allora, ho appena finito di provare con mia moglie il pulitore a vapore: mi sembra che vada proprio bene. Abbiamo provato a:

Pulire specchio bagno e vetrocamera finestra bagno: risultato ottimo, senza aloni, una sola passata.

Pulire mattonelle bagno: risultato ottimo in pulizia, buono in asciugatura, perchè la bocchetta è un po' grande e nei posti stretti o dove le fughe sono un po' grosse bisogna asciugare con un panno, ma è cosa di un attimo.

Pavimenti di gres: ottimo, ci siamo trovati nell'acqua di raccolta la schiuma del sapone che con il mocio non si toglie bene. Asciugatura buona, bisogna tenere ben dritta la bocchetta per raccogliere bene tutta l'acqua. Mia moglie ha detto che è un po' pesante tirare la bocchetta, ma dipende dal fatto che le lame per asciugare aderiscono bene e quindi si crea una notevole depressione.

Fughe bel bagno: l'accessorio in dotazione è un soffiatore di vapore con spazzolino tondo rigido in punta applicato sotto una lancetta per aspirare: benissimo nel pavimento aperto, difficile pulire negli angoli o sotto i sanitari perchè la bocchetta di aspirazione ingombra. Devo comprare la prolunga del soffiatore così si può arrivare anche negli angoli.

Conclusioni: è senz'altro un apparecchio valido, pulisce bene e senza detersivi, anzi toglie le traccie di quelli rimasti. I vetri e le mattonelle lucide restano puliti e senza aloni. Lo consigliamo.

Difetto: è un po' ingombrante e pesante per cui non è adattissimo per le pulizie giornaliere, ma va benissimo per quelle settimanali.

INCONVENIENTE: dopo un'oretta di lavoro l'aspirapolvere andava ogni tanto in blocco, cioè il motore girava ma non aspirava. Grande incazzatura, poi, ripresa la calma ho smontato il filtro ed ho visto che in uno dei condotti c'era un truciolo di plastica derivante dalla lavorazione del condotto che chiudeva il passaggio facendo intervenire la protezione. Rimosso il truciolo, tutto bene.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...