Sor de Idda Inserito: 13 febbraio 2011 Segnala Inserito: 13 febbraio 2011 Salve a tutti, ho una macchina automatica Saeco Talea Ring Plus. Il problema sta nel fatto che questa macchina funziona solo col caffè in grani dell'eurospin. Se provo a usare Lavazza, ecc., anche cambiando il grado di macinatura, la macchinetta si ferma e visualizza il messaggio "erogazione fallita attendere prego...". ho provato anche a pulire il gruppo erogatore e ho anche fatto il ciclo di pulizia con la pastiglia. è necessario rivolgermi ad un Centro Assistenza, o si tratta di un problema facilmente risolvibile?Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di aiutarmi, perchè mi sono stufato: 800€ di macchinetta, per poi essere costretto a bere acqua. Mi butta via anche il lavazza in grani del bar!Saluti,Sor de Idda
Sor de Idda Inserita: 14 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Nessuno è in grado di aiutarmi?
Livio Migliaresi Inserita: 14 febbraio 2011 Segnala Inserita: 14 febbraio 2011 Sor de Idda+14/02/2011, 20:42--> (Sor de Idda @ 14/02/2011, 20:42)FAQ6 .... eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.
AndreA. Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 800 euro per una macchinetta??? ma sarà una macchinona altro che macchinetta, ma forse sei titolare di un bar??? chiama l'assistenza, forse devono aggiornare il software per altri tipi di ""miscele""non sei titolare di un bar??? allora leggi sopra.
rimonta Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Ma la macchinetta quando si blocca di preciso?Durante la macinatura, o appena inizia l'erogazione o a metà erogazione?
Sor de Idda Inserita: 15 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 perdonatemi per il sollecito... Chiedo venia! Si blocca appena inizia ad erogare. è una macchina automatica Saeco, dunque costa. Non sono titolare di un bar, ma la macchina ha pulsanti a sfioramento, macina in ceramica, piastra scalda-tazze, piatto a trazione elettrica, e quando l'abbiamo comprata era appena stata introdotta nel mercato. La novità, si sa, costa. Leggi meglio il modello che ho indicato, e ti accorgerai che quel che affermo è reale.
AndreA. Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 Certo che ti credo, ci mancherebbe, comunque penso che potrebbe essere davvero un problema di aggiornamento, in quanto funziona bene solo con un determinato caffè e non con altri... Aspetta comunque il parere di qualche altro. Forse Riccardo conosce il difetto...sai come preparo il caffè??? con la caffettiera napoletana, quella che si gira ( capovolge) e si mette sul beccuccio il coppetiello, ma solo quando parlo con il professore di fronte...per esempio con Riccà oppure con Giggino ( solito discorso di par condicio). http://www.penisolabella.it/wordpress/wp-c...-napoletana.jpg
Luigi Di Donato Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 (modificato) Ma adesso fanno il caffe'con il microcip come quando carichi la cartuccia della stampante e questa non funziona?? Non basta aver rapinato 800 euro, ma ha anche il monopolio sul caffe' ?Di solito quando sei costretto a consumare sempre lo stesso caffe' la macchina la regalano.Scusa, ma con il cappuccino e' la stessa cosa?Mi e' venuta un idea, prova a miscelare i grani, in percentuale, e vedi a quale percentuale si accorge del trucco.Prova a girare la domanda anche qui! Modificato: 15 febbraio 2011 da Luigi Di Donato
AndreA. Inserita: 15 febbraio 2011 Segnala Inserita: 15 febbraio 2011 E con la monachina??? ( il dolce...)Forse è come dice Luigi...
Lancillotto. Inserita: 16 febbraio 2011 Segnala Inserita: 16 febbraio 2011 Io ho qui in ufficio una macchina totalmente automatica non nuovissima della Saeco e utilizzo tutte le miscele in grani che trovo di volta in volta in offerta, dalla Lavazza alla Mauro, ma pure Corsini, Vergano, Milani, Chicco d'oro, ecc.Mai trovato problemi, al limite una piccola variazione di macinatura in funzione della stagione, ma solo perche' e' troppo leggero o forte.Forse dipende dall'umidita' del caffe' o piu' probabilmente da qualche eccessivo uso di automatismi e sensori, personalmente farei un c..o così alla Saeco....
Sor de Idda Inserita: 13 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2011 (modificato) salve, ho risolto il problema entrando nel service menu (tanto la garanzia è scaduta da 3 anni. Se volete sapere come si fa (nel caso in cui compraste una SUP032BR saeco) ve lo illustrerò volentieri. Quindi, niente caffettiera napoletana, che fra l'altro conoscevo gia.saluti,Sor de Idda Modificato: 13 luglio 2011 da Sor de Idda
Sor de Idda Inserita: 14 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2011 (modificato) praticamente, da questo menu si regola la quantità di caffè da macinare, che varia da una miscela all'altra. Infatti, usando il corsini, così come il Lavazza (ce lo aveva regalato un barista e lo abbiamo dovuto buttare per questo difetto), il caffè che entrava nel gruppo era troppo e la macchina non riusciva a comprimerlo. Ora infatti mi sto segnando tutte le impostazioni ideali per ciascuna miscela, compreso il grado di macinatura (fine, media o grossa). Ancora una volta il proverbio "chi fa da se fa per tre" si è rivelato veritiero. >>>>>Nota del Moderatore<<<<<Grazie per l'info ma,come vedi, il tuo messaggio è stato modificato, asportando una parte del tuo discorso,in quanto hai espresso una tua opinione personale e come tale deve restare, senza che sia resa pubblica, per ovvi motivi.Grazie. Modificato: 14 luglio 2011 da Fulvio Persano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora