cla2009 Inserito: 27 maggio 2009 Segnala Inserito: 27 maggio 2009 Qualche anno fa ho acquistato un Ariston (Hotpoint) MBA 45 D2 NFE, da subito mi sono accorto che, dopo 2/3 mesi di media, formava un blocco di ghiaccio su tutto il " radiatore " all'interno della celle freezer.Dopo un po di tempo nel quale sbrinavo il freezer regolarmente ho chiamato l'assistenza ma la risposta e stata: è nuovo bisogna farlo lavorare ci sentiamo se il problema persiste.Dopo un po di tempo nel quale il problema si è ulteriormente evidenziato ho richiamato, dopo varie peripezie è uscito il tecnico, che a me sembrava molto lontano da una conoscenza effettiva del prodotto, bisogna sostituire tutto la parte interna del freezer radiatore, ventola sonde ecc.....Felice di questa risoluzione del problema, ho pagato ( € 170,00).Ma ha mia sorpresa il problema ora e più repentino circa 20/25 GG dopo il quali sono costretto a brinare perché il blocco di ghiaccio non fa circolare l'aria ed il frigo non raffredda più.La cosa che ho evidenziato maggiormente nel funzionamento è che la ventola gira per circa 20 ore su 24 ore ( 2 ore acceso 10 min. spento circa e cosi via) Ringrazio fin d'ora chi può essermi di aiuto
Diego6525 Inserita: 27 maggio 2009 Segnala Inserita: 27 maggio 2009 Ciao,Ma quamdo il tecnico ha effettuato l'intervento la garanzia era già scaduta?Secondo me se si creare il blocco di ghiaccio sull'evaporizzatore può essere la resistenza di sbrinamento che in genere è posta al di sotto dell'evaporizzatore o dl sensore di sbrinamento anch'esso posto sull'evaporizzatore e che dovrebbe controllare la formazione del ghiaccio.che cosa è acceso per circa 20 ore su 24? Solo la ventola o anche il compressore del frigorifero? e di quale ventola stai parlando? di quella posta nel freezer?
cla2009 Inserita: 28 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2009 No la garanzia non era scaduta, ma per errore avevo esteso la garanzia con il rivenditore e non con la casa. Dopo l'intervento non risolutivo ho richiamato e la risposta e stata: non saprei più cosa fare (tecnico mandato dalla casa). Per quanto riguarda la resistenza del vaporizzatore ho visto che il coperchio che chiude lo stesso e rivestito all'interno da un foglio di metallo e ci sono due fili che ci finiscono sotto (tra plastica e metallo, spero di essere chiaro). Invece a fianco del vaporizzatore c'è un cubetto con base metallica e coperchio in plastica con dei fili collegati, pero volevo confermare che tutta la parte interna del freezer vaporizzatore, ventola, eventuali sonde sensori o altro tranne il coperchio e stato tutto sostituito, ma il problema rimane, prima in 2 mesi blocco di ghiaccio trasparente, ora in 20 gg vaporizzatore completamente ricoperto da una brina molto fissa su tutta la superficie quasi ad uscire dai fori del coperchio.La ventola e quella posta sul fondo del vano freezer, ed ho verificato, per quanto mi riesca, sembra che il motore si comporti regolarmente, e sia solo la ventola a girare 20 su 24 ore.Se puoi indicarmi come testare la resistenza o il sensore ci provo e ti faccio sapere.Grazie
ruffolo Inserita: 29 maggio 2009 Segnala Inserita: 29 maggio 2009 Non ho pratica sul tuo modello di frigo ma i NOFROST di base hanno lo stesso funzionamento.Visto che come dici tu hanno cambiato tutto l'interno( a menochè non erano rotti pure quelli...sfiga...) credo ci sia qualcosa che non va sul timer di sbrinamento...se meccanico...o sulla scheda...se elettronico.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora