FOUR_ONE Inserito: 27 giugno 2009 Segnala Inserito: 27 giugno 2009 Buonasera, ho provato a sostituire il termostato di un congelatore (congelatore a pozzetto cilindrico professionale) montandone uno di frigo in modo tale da ottenere un range di temperatura positiva, mediamente sui 3-4°C.L'ho montato ma non credo di aver risolto, la temperatura arriva sempre sotto zero sull'ordine dei -20°C. Visto che ho utilizzato un termostato usato, non vorrei che fosse guasto, c'è possibilità di provarlo?Un mio dubbio, circa 30 cm di capillare (non so se si chiama cosi) del termostato va ad infilarsi nella sua apposita sede mentre la parte in eccesso e avvolta su se stesso formando una bobina, questa <bobina> è posizionata molto vicina al compressore (compressore che riscalda parecchio) e chiaramente tende a riscaldare la bobina ritardandone la rilevazione della temperatura impostata con la conseguenza che il compressore tende a lavorare di più e la temperatura del "pozzetto" anzichè stabilizzarsi sui 3-4° C come da termostato arriva ad una temperatura abbondantemente sotto lo zero (15-20°C).Spero qualcuno possa aiutarmi, quello che sto facendo è corretto oppure è solo una castroneria? Grazie, buonasera a tutti.
mariner Inserita: 27 giugno 2009 Segnala Inserita: 27 giugno 2009 Io qualche volta l'ho fatto, acquistando un termostato ambiente.Lo puoi regolare a piacere perche ci sono i gradi sull'indice.Devi però prevedere uno scarico per l'acqua di condensa.Di solito questi congelatori hanno un tappo sul fondo.Funziona benissimo e non è una castroneria, anzi.Ciao
FOUR_ONE Inserita: 28 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2009 mariner+27/06/2009, 22:54--> (mariner @ 27/06/2009, 22:54)Cosa intendi per termostato ambiente, a quale ti riferisci? Grazie.
mariner Inserita: 29 giugno 2009 Segnala Inserita: 29 giugno 2009 Non ricordo la marca, sono dei termostati elettromeccanici a tre contatti con capillare e bulbo finale.Il termostato è racchiuso in una pratica scatoletta facile da fissare all'esterno del congelatore.Sulla scatola si trova una bella manopola con indicazione da -30 a +30 circa passando per lo zero.Puoi regolarlo benissimo a +6 o+7, facendo attenzione ai contatti, quando chiude uno, apre l'altro.Lo si trova facilmente nei negozi di ricambi frigoriferi, viene montato spesso nei banchi frigo salumeria, bar ecc. anche se oggi si usano molto quelli elettronici.Costo medio una 15ina di€.
FAROM Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Ciao, ieri ho comprato un termostato di quelli già montati di serie nei friforiferi, purtroppo non ho risolto.Non sò se un problema di sede del capillare/sonda (sede calcolata per "leggere" la temperatura sotto zero) o altro (sonda non fissata alla parete a tal punto da essere il più a contatto possibile, ho provato pure a inserire il capillare/sonda direttamente nel pozzetto del congelatore ma senza successo, pur posizinando a 1 il termostato (massima temperatura) la temperatura raggiunta prima dell'intervento del termostato era di circa -10°C, non so se con quello da te suggerito (-30 + 30) riuscirei a risolvere il rpblema, che ne pensi?
mariner Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Dovresti alloggiare direttamente il bulbo nel vano congelatore e regolare il termostato a + 6 gradi. Il termostato ambiente ha stampato direttamente i gradi sull'indice.Chiedi se ancora non ti è chiaro.
mariner Inserita: 30 giugno 2009 Segnala Inserita: 30 giugno 2009 Ps: Vai su un motore di ricerca e digita "termostato celle frigo" e vedrai subito l'oggetto di cui ti parlo.
FOUR_ONE Inserita: 2 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Grazie mariner, ho visto il termostato da te suggerito e viene spomtamea una domanda: perchè quello da me già acquistato (per frigorifero casalingo) non ha funzionato pur avendolo inserito direttamente nella "botola" congelatore?Perchè è meno selettivo (visto che manca di bulbo sul terminale) oppure perchè quello da te suggerito ha una escursione maggiore, visto che lavora in un range cha và da una temperatura negativa ad una positiva(-30 + 30)?Scusami se ti stò tediando, grazie, ciao.
mariner Inserita: 2 luglio 2009 Segnala Inserita: 2 luglio 2009 Probabilmente quello che hai acquistato tu stacca a circa -15 per poi riattaccare a +6 dopo lo sbrinamento . Esistono termostati per frigo bibite che si avvicinano alle temperatura che desideri.In ogni caso il secondo è più selettivo.
FAROM Inserita: 4 luglio 2009 Segnala Inserita: 4 luglio 2009 Ho sistemato alla meglio (dentro il pozzetto) il termostato "funzionicchia" (va meglio comunque del termostato del frigo di cas) ma non soddisfa pienamente, impostando la temperatura desiderata (+4°C), il termostato stacca ma alcune volte si allontana di 2-3 gradi da quella soglia di intervento e quando deve riarmare lo fa ma con una enorme tolleranza, a volte lo fa con uno scarto di di 4-6 gradi, è poco selettivo/affidabile, non credo che farò altre prove. Grazie comunque mariner per la tua consulenza e disponibilità, ciao.
mariner Inserita: 5 luglio 2009 Segnala Inserita: 5 luglio 2009 tieni presente anche la posizione del bulbo.....se lo appoggi sul fondo o a mezza altezza del vano congelatore ti misura qualche scarto di gradi, ma tutto sommato dovrebbe essere soddisfacente, ciao.
mariner Inserita: 5 luglio 2009 Segnala Inserita: 5 luglio 2009 Ps.Volendo fare una cosa di lusso potresti applicarci anche una ventolina dei no frost per rendere più uniforme la temperatura.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora