Mustang65 Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Il frigo con il difetto descritto da molti utenti l'ho riparato ieri sera Non sono un elettronico ma non comprendo il condensatore in polipropilene con una tensione nominale di 400 V inserito in un circuito che opera a 220 V In effetti smontando il condensatore originale si può notare un foro che non è utilizzato e che guarda caso sembra fatto apposta per un poliestere 2,2 mF 275 V (esatti interassi) Infine i relè Omrol possono essere sostituti tranquillamente con dei monostabili Finder con bobina 24 volt e contatti 10A 230 V In sintesi Condensatore elettrolitico 470 mF 35 Volt sostituito con un 470 mF con uno analogo di capacità ma a 50 V Poliestere da 2 mF 400 Volt sostituito con 2,2 mF 275 V Relè originali Omrol sostituiti con analoghi Finder Tutto perfettamente funzionante, almeno per ora Grazie a tutti per le info postate
Livio Orsini Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Non sono un elettronico ma non comprendo il condensatore in polipropilene con una tensione nominale di 400 V inserito in un circuito che opera a 220 V perchè la tensione nominal è 230 V RMS +/-15% che equivalgono a 324 Vp + 15% = 373 Vp per cui 400 V sono corretti. Poliestere da 2 mF 400 Volt sostituito con 2,2 mF 275 V Ed hai fatto male, a meno che il condesatore riporti la scritta 275 VL che equivale a 388 Vp
Mustang65 Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 No c'è scritto 275 Vac.... metterne 2 in serie ? Grazie
Mustang65 Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 Il condensatore alta tensione con cui ho sostituito quello in poliestereda 2 uF 400 V ha le seguenti caratteristiche: Condensatore poliestere classe X2 275Vac 2,2uF Condensatore poliestere MKP 2,2uF 275Vac classe X2 Condensatore film poliestere metallizzato 1.40 anti interferenze. Passo: 27,5mm. Dimensioni: 30x12,5mm. Altezza 27mm. Categoria climatica: GMF DIN 40040 40/110/21 IEC 68-1 Temperatura operativa: -40°C ~ +100°C Tensione (VR): 275Vac / 50/60Hz Tolleranza (a 1 kHz): ±10% (K); ±20% (M) Fattore di dissipazione (DF): tgdx10-4 a +25°C ±5°C: < 100 (60) a 1 kHz typ. Resistenza d'isolamento: > 3 x 104 MOhm (5 x 104 MOhm) typ. per C < 0.33 µF > 10000 s (17000 s) per C > 0.33 µF Test voltaggio tra terminali: 1500Vac per 1s + 2200Vdc per 1s a +25°C ±5°C Aumento max. tempo di pulsazione dv/dt: 100V/µs a 390Vdc Capacità: 2.2 µF
si-moon76 Inserita: 5 settembre 2014 Segnala Inserita: 5 settembre 2014 Salve si potrebbero avere delle foto delle cose da sostituire?Grazie in anticipo Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
si-moon76 Inserita: 20 agosto 2015 Segnala Inserita: 20 agosto 2015 Salve ho ancora il problema al frigo e quindi sarei grato a chi mi potrebbe aiutare mandandomi la foto della scheda e capire cosa far sostituire grazie in anticipo
bennycarbone Inserita: 23 agosto 2015 Segnala Inserita: 23 agosto 2015 Salve a tutti io ho risolto il problema cambiando solo il condensatore da 2 microF da 400volt con uno 2,2 microF da 400 volt costo zero!
antonio_60 Inserita: 21 settembre 2015 Segnala Inserita: 21 settembre 2015 Riapro questa discussione perché ho lo stesso problema, e volevo un vostro parereil condensatore che mi pare incriminato credo sia quello in foto Posso secondo voi sostituirlo con quello che si vede nella foto qui sotto?Ho già provato e dimensionalmente la scheda rientra nella sua scatola anche con il condensatore grigioIl mio dubbio nasce dalla differenza del dielettrico.Visto che ci sono farei anche un'altra domanda sempre inerente questo intervento di riparazione, La scheda e tutti i suoi componenti paiono ricoperti di un prodotto "tropicalizzante" o comunque che eviti problemi con eventuale brina o condensa, è necessario dopo la sostituzione di condensatori e relè rifare il trattamento? se si chi mi consiglia un prodotto magari spray di facile utilizzo?Grazie
aghist Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Ciao a tutti,Anche io ho gli stessi problemi e vorrei semplicemente sostituire la scheda, ho già quella nuova ma vorrei avere delucidazioni sulla sostituzione. I due gruppi di cavi collegati vanno semplicemente staccati o ci sono saldature?
Messaggi consigliati