gia67 Inserito: 26 novembre 2010 Segnala Inserito: 26 novembre 2010 Premendo il tasto avvio la lavatrice non parte e la spia va su fine ciclo,lampeggiando.Per prima cosa ho sostituito il bloccaporta,pero' con uno della zoppas ma non uguale...risultato : appena accesa,premendo il tasto avvio la lavatrice ha accennato lo scarico poi si e' sentito uno scoppio molto forte vicino al filtro rete...dopo di che ho staccato la spina.Mi chiedo...ma e' possibile che montanre un bloccaporta diverso puo' causare uno "scoppio" ?...se avessi messo i fili che vanno al bloccaporta in corto sarebbe saltato il salvavita...invece no.Prossima mossa sostituiro' le spazzole del motore che sono molto consumate,poi posso provare a montare il bloccaporta originale.Spero che non sia saltata la scheda elettronica...Se qualcuno ha suggerimenti,ben vengano...grazie a tutti in anticipo.Un saluto a tutti gli amici del forum e buon lavoro...
rokkino Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 salve a tutti.Montando un microritardatore con una diversa posizione dei collegamenti hai fatto si che la resistenza dello stesso microritardatore si e messa in serie alla pompa di scarico della lavatrice e che quindi riscaldandosi ha fatto il contatto fra l'alimentazione fase del micro e il neutro che è in comune fra il contatto NA di accensione della macchina e un capo della restenza dello stesso microritardatore.Bisogna inoltre tener presente che un salvavita potrebbe avere come corrente di carico anche 50 amper ma la sua funzione è quella di aprirsi solo in presenza di dispersione verso terra anche di pochi milliampere(in genere sono 30),ciò detto per proteggersi dal corto circuito si ha bisogno di un interruttore magnetotermico in genere tarato sui 16 amper che è indice di una potenza di 3.2 KW secondo la legge di Hom (potenza in Watt= VOLT X Amper)cioè 220 x16 = 3520 watt =3.5 KW.Io quando ho dei dubbi sui collegamenti in serie al collegamento stesso o in serie all'apparecchio inserisco un portalampada con una lampada 220 v. 25 - 40 watt;se vedo che la luce della lampada è molto forte probabilmente ho creato un corto circuito.
gia67 Inserita: 27 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2010 rokkino+26/11/2010, 21:34--> (rokkino @ 26/11/2010, 21:34) ...grazie dell'intervento...pero' quello che mi sta' a cuore e' sapere se posso aver danneggiato la scheda elettronica...e' possibile ?Un saluto e grazie ancora
hdisk Inserita: 28 novembre 2010 Segnala Inserita: 28 novembre 2010 nessuno ti puo' rispondere alla tua domanda. controllala visivamente se ci sono bruciature poi trova il vero guasto e solo allora saprai se la scheda funziona ancora.
olivetti Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 ciao,dopo aver ripristinato il tutto,verifica se la resistenza e' isolata.provare con multimetro in posizione dell'ordine dei mega.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora