Maxlinux Inserito: 19 dicembre 2010 Segnala Inserito: 19 dicembre 2010 Salve a tutti.Ho scoperto questo forum e spero di risolvere il problema senza dover acquistare una nuova lavatrice.La lavatrice è posizionata in un angolo del balcone. Ho già sostituito il blocca porta, perchè in passato mi partiva in ritardo, fino a non partire più. Ora quando preparo il lavaggio, imposto il programma l'accendo e la lavatrice comincia a caricare acqua, comincia a girare e dopo un pò si ferma e comincia l'ammollo. A questo punto dopo un certo periodo dovrebbe scaricare l'acqua, ma non lo fà, e devo aiutarla manualmente, facendo fare uno scatto al selettore dei programmi, questo fa sì che scarichi l'acqua e giri per un pochino, ma per far ricaricare l'acqua devo ancora manualmente far fare uno scatto al selettore, tutto questo fino alla fine del lavaggio. Praticamente devo mettermi con una sedia vicino alla lavatrice per aiutare manualmente il selettore programmi.Grazie per l'eventuale aiuto.Massimiliano
rokkino Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Probabile causa del bloccco è il mancato funzionamento della resistenza e cioè la lavatrice nei punti che si blocca aspetta il consenso del sensore del calore alla scheda,poichè il timer sulle diverse fasi del lavaggio ha diversi punti di attesa della temperatura dell'acqua .Stando così le cose ai risciacqui dovrebbe proseguire normalmente fino alla centrifuga finale .Facci sapere!
Maxlinux Inserita: 19 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 rokkino+19/12/2010, 19:08--> (rokkino @ 19/12/2010, 19:08)Per essere più chiari, la lavatrice non riesce ad arrivare alla centrifuga se non con l'aiuto manuale.ciao e grazie
Diomede Corso Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Ciao Maxlinux, mi fa piacere che ti riponga le tue speranze nelle capacità di questo forum che spero non ti deluderà... non essendo propriamente un centro assistenza tencico e tantomeno un negozio di elettrodomestici, nonostante sia e sarà sicuramente in futuro in grado di risolvere i più impegnativi dei guasti e dispensare i migliori consigli d'acquisto.Veniamo alla lavatrice; premesso che il balcone in quanto luogo predisposto alle intemperie non è il miglior posto per una lavatrice, in mancanza di spazio altrove spero che almeno sia dotata di una capottina (ci sono dei mobiletti in plastica fatti apposta) perchè non venga proprio investita dall'acquavento , il problema è alla bobina di avanzamento del timer, però dovresti precisare alcune cose:I giri del cestello sono in entrambi i sensi? Per ammollo intendi che sta con il cestello fermo mentre scalda?giri un pochino vuol dire che il cestello gira in entrambi i sensi oppure gira solo in un senso?Il timer che non avanza ha la bobina di avanzamento guasta, però non ricordo se questa macchina monta un timer ibrido ovvero con scheda elettronica integrata.In ogni caso puoi levare il pannello superiore e verificare se dietro alla manopola trovi una scatola con tutti i fili attaccati... sulla sua uestremità trovi una specie di campanello con due fili (arancione o blu), li segui e segnandone la posizione li stacchi per dare corrente dall'esterno, se il timer inizia a ticchettare allora il problema è altrove, se invece sta fermo hai trovato il pezzo da cambiare Facci sapere
Diomede Corso Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 se si tratta di un timer ibrido, come fa intendere rokkino, nel caso di resistenza guasta i risciacqui li dovrebbe compiere normalmente e invece si blocca anche altrove.In quei timer è presente comunque la bobina di avanzamento, ma a differenza di quanto detto prima ... credo che sia interna alla scatola Qui si presenta un'altro bel caso di timer ibrido da riparare...
Maxlinux Inserita: 19 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 [quote name=Diomede Corso' date='19/12/2010, 19:20I giri del cestello sono in entrambi i sensi?(OK) Per ammollo intendi che sta con il cestello fermo mentre scalda?(OK)giri un pochino vuol dire che il cestello gira in entrambi i sensi oppure gira solo in un senso?(entrambi)Praticamente ciò che non sembra funzionare è lo scatto che il selettore non fà, lo devo far fare io.grazie delle risposte, e comunque con realtà come questo forum ho risolto molti problemi. Grazie ancora
Diomede Corso Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 qualcuno bravo ti saprà rispondere, non temere! Io sospetto che sia la bobina del timer, ma trattandosi di un ibrido non mi pronuncio con certezza...
klsrc Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 Caro MaxLinux, visto il tuo nick già mi stai simpatico...Visto il mio debole per il sistema operativo del pinguino, Linux... ti presterò tutta la mia attenzione.Direi che è il caso di sostituire il timer!Il timer della tua PO455 X è completamente meccanico (NON IBRIDO), quasi identico agli EATON.Se non hai mai smontato un timer... iniziare con uno di questi equivale a pilotare un aereo di linea senza mai averlo fatto prima!Senza perderci in dettagli e cause di rotture (visto che poi mi criticano per la mancanza di tecnicità...), sostituisci il timer e la lavatrice riprenderà a funzionare;Costa circa 90€.Controlla il seriale della tua lavatrice, dovrebbe essere questo:S/N: 914776521 Quindi, sul retro del timer dovresti trovare i seguenti codici:06652012124705924220-240 T8550-60HZ 31081AL2 IPCVai al CAT della tua città, indichi il modello della tua lavatrice e i codici che ti ho dato, quindi ti fai dare il nuovo timer (sbrigati a farlo... altrimenti ti toccherà aspettare gennaio 2011...), quindi vai a casa, scolleghi un filo alla volta e lo colleghi al nuovo timer; collegati tutti i fili, smonti il timer vecchio e monti quello nuovo.Se i fili dell'attuale timer stanno sotto (quindi ti è impossibile capire la posizione), smonta il timer prima di iniziare a scollegare i fili.Se ti servono altre dritte bussa tranquillamente!Spero di esserti stato di aiuto... e FORZA LINUX (Quale distro?) Ciao!
klsrc Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 (modificato) Diomede Corso+19/12/2010, 20:40--> (Diomede Corso @ 19/12/2010, 20:40)No Diome', il timer ha solo un motorino e serve a far avanzare tutto l'ambarabà ciccì coccò...C'è solo un problema al meccanismo di scatto... o una molla partita, o il perno di scatto incastrato, o la camma dentata spaccata... ma, come detto prima, il tutto si trova dentro al timer e... aprire un timer di questi non è molto semplice se si è alle prime armi...Che poi, aprirlo per avere conferma che si è spaccato qualcosa, visto il Natale alle porte, è solo una perdita di tempo!Se Maxlinux vuole provarci gli dico come fare, altrimenti, se con la lavatrice non deve giocarci (come facciamo noi )... è meglio se cambia il pezzo! Modificato: 19 dicembre 2010 da klsrc
Maxlinux Inserita: 19 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 klsrc+19/12/2010, 20:03--> (klsrc @ 19/12/2010, 20:03)Mamma mia mister K, sei incredibile, ci manca solo che vieni qui, ripari la lavatrice e bicchierino .Ti ringrazio tantissimo, martedi (domani lavoro) mi metto all'opera sperando di riuscire a far tutto prima di Natale. Vi farò sicuramente sapere come è andata.Il mio nick, nasce effettivamente dalla passione per il miglior S.O. esistente sul pianeta, (ma credo che i marziani non usino ''finestre'') io uso Mandriva dopo aver cambiato e usato tante distro (slackware, Debian, Ubuntu ecc). Ora stò scrivendo da un mac, perchè bisogna provare tutto, ma il primo amore non si scorda mai... Grazie ancora e buone feste a tutti.
Diomede Corso Inserita: 19 dicembre 2010 Segnala Inserita: 19 dicembre 2010 (modificato) ecco... tu dagli pure spunto Una Zoppas con un disco-camme!? Magari è un caso raro di Eaton pacco-camme... Concordo sul cambio timer, e se te lo diciamo io e Lorenzo lo cambi, punto!Ricordo comunque che è sempre meglio azionare il timer a macchina spenta, non so quale sia la causa del guasto, ma azionare la manopola a macchina accesa non è affatto gioviale... Modificato: 19 dicembre 2010 da Diomede Corso
Maxlinux Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Oggi ho aperto la lavatrice, ed ho fatto qualche foto:Questo dovrebbe essere il timer:I dati che mi ha scritto klsrc sono relativi ad un timer che non mi sembra lo stesso che monta la mialavatrice o sbaglio?Sul timer in foto i dati riportati sono questi:0705/2/0.8312478591.1220-230VT85240VT70 2797F4 ======Per quel che riguarda il S/N della lavatrice, il numero che mi ha dato klsrc compare come numero di prodotto ma penso sia la stessa cosa.Mi confermate che forse devo cercare un altro timer.ciao e grazie
Ciccio 27 Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Conosco questo modello a cui ho cambiato un timer proprio perchè ci fu una generazione di timer difettosi, poi migliorata.Cambialo, ne vale la pena!
Diomede Corso Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 e tre! Direi che vista l'eternità di quella macchina, oltrettuto con la vasca in acciaio inox oggi prerogativa impossibile, una riparazione del genere vale davvero la pena farla. Io prima però verificherei il funzionamento della bobina, che come di dicevo lo vedi che è quel disco metallico tipo campanello montato sul cu*o del timer. I suoi terminali vanno a due contatti sulla parte marrone che sicuramente sono i contatti che gli danno corrente, stacchi le 3 basette e dai corrente sul timer a quei due contatti e vedi se il motorino va... se va lo lasci girare e dopo un po' dovresti sentire che gli scatti lo fanno avanzare:- se non avanza ma comunque gira, allora è un problema al meccanismo come suggerito dai colleghi;- se invece non si muove nulla allora è quella bobina bruciata... non so se a questo punto vista però la vita già sofferta del timer non convenga, appunto, cambiarlo tutto
klsrc Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Avevo 1 possibilità su 3 di azzeccare il timer della tua lavatrice...Sono tutti e 3 essenzialmente identici di programmazione, cambiano solo di costruzione.Ad ogni modo, il timer da cercare è quello che monta la tua lavatrice, di cui hai recuperato i dati necessari.Usa quelli che ha preso per chiedere al CAT un nuovo timer ed il gioco è fatto.Come puoi vedere, ti è andata di lusso, non ti devi mettere a scollegare filo per filo, ma ti devi limitare a sganciare quei 3 connettori e collegarli al timer nuovo... un gioco da ragazzi!!!Vista la semplicità dell'operazione, ti CONVIENE riparare la lavatrice e RIPARARLA DA SOLO!Anche io ti consiglio di non disfarti di questo gioiellino INOX, non troverai più nulla del genere!!!Facci sapere, Buone Feste!!!
Maxlinux Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Diomede Corso+22/12/2010, 20:30--> (Diomede Corso @ 22/12/2010, 20:30)Il motorino sembra andare, in quanto all'interno del timer i meccanismi in plastica girano, ma con certi prorammi di lavaggio sembra non avanzare nulla, mentre per esempio la centrifuga finale va bene.Alla fine credo che cambierò il timer. Sono stato in un negozio di ricambi per elettrodomestici del mio paese per chiedere il pezzo, ho portato i seriali della lavatrice e mi ha dato i codici del pezzo che dovrei prendere, mi ha detto:codice: 1247059106 ricodificato in 1247059155. Come dice klsrc chiamerò direttamente il CAT per essere sicuro del pezzo. Grazie a tutti vi auguro buone feste e vi farò sapere come andrà a finire.Grazie ancora.Massimiliano
Diomede Corso Inserita: 22 dicembre 2010 Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 e la manopola!?!? Il bello è proprio lì, perchè c'è pure la camma detersivo... e togliere quei frontali ogni volta diventa un'impresa....
Maxlinux Inserita: 22 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2010 Diomede Corso+22/12/2010, 22:09--> (Diomede Corso @ 22/12/2010, 22:09)Il frontale l'ho tolto tranquillamente.........vabbè ho rotto un dentino...poco danno....
klsrc Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 Frena frena!!!Come sarebbe a dire che in certi programmi "sembra non avanzare nulla"?Intendi dire che gli ingranaggi girano all'infinito senza mai scattare (e che il cesto gira regolarmente) oppure in certi punti la lavatrice sembra completamente morta?Se gli ingranaggi girano all'infinito ma il timer non scatta mai, il timer è da sostituire in quanto il meccanismo di scatto non funziona più...Se invece la lavatrice in certi punti non dà alcun segno di vita, bisogna fare qualche controllo ai termostati della lavatrice (termostato regolabile e pasticca termostatica)...Ti toccasse spendere 90€ e rotti per poi scoprire che il problema non era il timer...Rispondi alla mia domanda, gira all'infinito o... paralisi generale?In caso di paralisi generale, in quali punti si blocca?
Maxlinux Inserita: 23 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 klsrc+23/12/2010, 00:51--> (klsrc @ 23/12/2010, 00:51)Ora cerco di spiegarmi meglio. Ieri dopo aver aperto la lavatrice ho fatto fare un programma rapido, che comprendeva partenza(ok), carico acqua(ok), ammollo(ok) poi ci sarebbe dovuto essere lo scarico, ma non arrivava mai, fino al punto che ho dovuto far avanzare a mano la rotella dei programmi, infatti dopo 3 scatti ha scaricato l'acqua, poi l'ho aiutata ancora a ricaricare per il risciacquo e così via fino allo scarico finale dell'acqua. A quel punto come prassi ho impostato la centrifuga finale che è andata tranquillamente da sola. Se non fossi intervenuto in nessun momento durante il programma di lavaggio, la lavatrice sarebbe comunque arrivata alla fine, ma invece dell'oretta di tempo ne avrebbe impiegate almeno tre. Ora se io guardo sopra il timer dove c'è un'apertura da dove posso vedere gli ingranaggi, vedo che girano quelli vicino alla bobina mentre quelli che via via si avvicinano al frontale non riesco a vedeli girare e comunque ho come l'impressione che a volte non finiscano lo scatto nel giro e quindi non avanza il programma. Come vedi non cè una paralisi generale, in quanto a fatica la lavatrice un poco avanti và. Ho come l'impressione che per certi programmi la lavatrice faccia fatica ad andare avanti. Ora se hai presente il selettore dei programmi di questa lavatrice, impostando il programma K, che dovrebbe durare 1 ora circa, l'ho iniziato alle 12,15, alle 1430 ancora non era arrivato alla L che è il passo successivo e qui ho cominciato ad aiutarla.Comunque nel negozio dove sono andato ieri mi hanno parlato di 65 euro per il timer.Ti ripeto se mi stesse bene che un programma di lavaggio duri 4 o 5 ore con ogni tanto il mio aiuto, la lavatrice andrebbe bene, ma tu capisci che non è normale.Le tue domande:Se per gira all'infinito intendi che gira avuoto all'infinito senza mai avanzare il programma è no, non gira all'infinito, gira (credo) normalmente ma la manopola esterna non scatta allo step successivo (infatti come ti dicevo devo aiutarla).Per la domanda sulla paralisi generale, non siamo ancora a quella.Grazie klsrc.NB. ma tanto la riparamo ndò và stà lavatrice....
klsrc Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 Senté, e sa 'ndo a d'annà, pe' tetti! Più che "la riparamo", la ripari!Noi ti possiamo dare una mano "virtuale" e sostegno morale, ma alla fine sarai tu a fare tutto il resto E poi, tu che come me sei un Linuxiano, sai bene quanto ci rende fieri il riuscire a superare un ostacolo da soli!Comunque, ho letto il tuo ultimo post, confermo che il colpevole è il timer.65€ è anche un buon prezzo, per cui vale veramente la pena!Sostituiscilo senza pensarci (usa i codici che hai in mano) e la tua lavatrice si rimetterà in pista Di nuovo, Buone feste!
Ciccio 27 Inserita: 23 dicembre 2010 Segnala Inserita: 23 dicembre 2010 Diomede Corso+22/12/2010, 20:30--> (Diomede Corso @ 22/12/2010, 20:30) Diom, ricordo che il ricambista mi parlò di plastica difettosa delle camme lente, che ad un certo punto poteva far incantare il timer in una determinata posizione.Nacque quindi una versione rivista della stessa serie del timer.
Maxlinux Inserita: 12 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2011 Oggi 12 gennaio 2011, ho ritirato il nuovo timer per la mia lavatrice zoppas, l'ho montato e provato tutto ok, era il timer e in più mia moglie mi ha promesso una sorpresa per stasera... Spero che questo post possa essere d'aiuto a qualcuno con il mio stesso problema.Grazie a tutti. ciaoMister K
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora