catobleba Inserito: 28 dicembre 2010 Segnala Inserito: 28 dicembre 2010 Saluti a tutti. Vorrei provare ad escludere momentaneamente per verificare il funzionamento di una serratura elettrica di lavatrice a cinque filiChiedo gentilmente se qualcuno sa come bypassare il tutto.Ci sono due fili più grossi nella parte superiore e tre fili nella parte inferiore, quello centrale più piccolo.Grazie in anticipo
cerberos76 Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Hai un modello per l'elettroserratura di sicurezza?Proprio ieri mi è capitata una elettroserratura Bitron T85 bloccata, ma questa ha solo tre fili nella parte bassa e niente altro.Per il bypass del controllo di sicurezza (cioè dare segnale sempre 'ok: sono pronto' al controller della lavatrice) in quella bastava collegare fra di loro i fili 2 e 3 (quelli ai due lati) e tutto il resto ha funzionato....
catobleba Inserita: 28 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Grazie per la risposta, approfitto per chiedere scusa se non ho messo il tipo di lavatrice, e per sbaglio e per premura ,volevo inserirla su un post che ho gia' fatto, ma ormai non so come fare.Comunque il modello è Smeg st 120 a.Ma il secondo filo più piccolo dei tre inferiori, potrebbe essere un controllo per la scheda? e quei due grossi sopra a che servono?
Diomede Corso Inserita: 28 dicembre 2010 Segnala Inserita: 28 dicembre 2010 Ciao, devi verificare i contatti sul dispositivo: i fili di quelli tra cui trovi una resistenza non vanno giuntati (sono i capi di alimentazione dell'elettrocalamita) e per prova puoi puoi vedere se tra i due fili arriva 220V; quelli che non danno nessuna resistenza sono (o meglio dire potrebbero essere) quelli di un contatto aperto e che quindi giuntandoli fungono da contatto chiuso... bypassando il bloccaporta.Ultimamente però c'è troppa smania di bypassare i bloccaporta... e sulle frontali poi direi che è pure più pericoloso! E io che mi arrovellavo quei pochi neuroni che mi restano per capire come oggi si potesse evitare quel dispositivo su certe apparecchiature ma è l'unico espediente tecnico per stare nei parametri stabiliti dalla normativa che lo impone (direttiva macchina).Poi ricordo che le manomissioni fanno decadere la garanzia...Il titolo l'ho corretto io
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora