diodo71 Inserito: 20 febbraio 2011 Segnala Inserito: 20 febbraio 2011 ciao a tutto il forum 2 settimane fa sono intervenuto su questa lavat. trovandola con la cinghia integra ma fuori sede dopo un controllo o notato che il dado che tiene puleggia e cestello era svitato.stretto bene con forza e rimessa la cinghia tutto e tornato a posto.oggi si e ripresentato lo stesso problema e quindi penso che lio svittamento sia dovuto ad altri fattori il cestello gira bene non ho notato vibrazioni particolari i cuscinetti sono perfetti in oltre la lavatr. ha solo un annetto.dove ho sbagliato?aspetto consigli o soluzioni alternative.ciao e buona domenica a tutti
diodo71 Inserita: 20 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2011 (modificato) ciao a tutt...________________________________________________________________________C'era un doppione l'ho rimosso Modificato: 20 febbraio 2011 da Diomede Corso
capolupetto Inserita: 20 febbraio 2011 Segnala Inserita: 20 febbraio 2011 (modificato) un problema del genere mi capitava su una zoppas che faceva circa 3 lavaggi a giorno a 90°, dopo alcuni interventi ho usato un prodotto bloccadadi preso in ferramenta e il problema non si ripresentava più per un bel pò di anni.Se posso dire comunque se è in garanzia lascerei il compito all'assistenza talvolta vi è la possibilità che sia qualche difetto di quei prodotti e hanno info dal produttore se fare modifiche per risolvere il probelma.Ciao. Modificato: 20 febbraio 2011 da capolupetto
Ciccio 27 Inserita: 20 febbraio 2011 Segnala Inserita: 20 febbraio 2011 Quei modelli richiedono un frenafiletti medio tipo Loctite, da metterere sulla filettatura prima di avvitare il dado.
diodo71 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 anche io ho pensato al bloccafiletti ma se un giorno devo svitarlo riesco a togliere il bullone ? tra l'altro e a brugola grazie per le risposte
Ciccio 27 Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Ci sono tre tipi di frenafiletti: debole, medio e forte.Sono fatti apposta in funzione delle sollecitazioni e della eventuale necessità di un futuro smontaggio.Quello di tipo "medio" ti farà sforzare un po' in caso di un successivo smontaggio, ma non lo sarà impossibile!
diodo71 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 perfetto fa al caso mio uno del tipo medio che marca devo cercare? o devo rivolgermi in un particolare negozio? per il fatto della garanzia sta sotto in un lavandino e per starci giusta e stata messa senza coperchio superiore con il pericolo che ci caschi acqua dentro
Ciccio 27 Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Ti ho citato la Loctite come marca, che dovresti trovare in un fornito ferramenta, o al limite in un negozio di autoricambi.
Ciccio 27 Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Non so se quello "debole" può bastare, anche se in passato sentii qualcuno che parlava del tipo medio (ci vai più tranquillo).Per la collocazione: fai costruire un labbro in gomma flessibile che faccia da deflettore tra piano e lavatrice.
diodo71 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 sinceramente le ho consigliato di chiamare il falegname e rifare il telaio del lavandino e sufficiente rialzarlo un centimetro e ci sta col coperchio e faccio lavorare un amico che lavora il legno e campa da quello.comunque grazie provo a cercarlo medio per adesso ho messo del filo da cucire nella filettatura e in effetti con la mano non lo avvitti piu e comunque sta lavando esiste la corona in ferro la sua e di plastica e siccome si e gia svitata due volte e adesso gioca nella sede??
Ciccio 27 Inserita: 21 febbraio 2011 Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 Intendi la puleggia?Le prime erano tutte in lega!
diodo71 Inserita: 21 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2011 si la puleggia e di plastica con sede rettangolare misura circa 15 centimetri penso che quel gioco dia il primo passo al bullone per svitarsi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora