Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Margherita - Allagamento, perdita acqua....


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ieri mia madre si è trovata la sorpresa a casa al suo ritorno, è uscita acqua dalla lavatrice, in poche parole si è allagato tutto l'anticamera con il parquet.... sobb speriamo ritorni si è già alzato sulle giunture, comunque venendo a noi, ho controllato la guarnizione dell'oblo ed è a posto, controllato filtro che non ha, tubazioni in sotto il cesto e sopra il cesto e non ho visto nulla.

Mi sono messo a guardare in giro per questo magico forum, ho trovato una discussione interessante sul pressostato, ed infatti ho trovato lo stesso problema.

In pratica c'era una fessura dovuta allo sfregamento sul tubicino che va al pressostato, e quindi non sempre ma si vede solo quando era in posizione anomala perdeva aria e non faceva scattare il pressostato caricando troppa acqua nel cesto e facendola fuoriuscire....

stasera cambiarò il tubicino e speriamo in bene....


Inserita:

hai trovato il guasto. cambia il tubicino e la lavatrice andra' meglio di prima. se puoi cerca di trovare il modo che non sfreghi nella vasca senno' si consuma di nuovo.

Inserita:

rolleyes.gif Magico tu, che hai trovato il gusto e stai risolvendo! Per il parquet c'è poco da fare... a meno di non riasciugarlo ad aria calda, al massimo lo fate ricondizionare wink.gif

Inserita:

quel modello ha dei fori nella vasca per alloggiare il tubicino o da usare per sostenere le fascette che poi andranno ad sostenere il tubicino

  • 2 months later...
Inserita:

Abbiate pazienza e scusate l'ignoranza.. non ho capito la soluzione del guasto. Cos'è il pressostato, dove si trova e qual'è il tubicino in questione?? grazie unsure.gif

ThunderStrokeAlive
Inserita:

... Sarà .. ma io gli elettrodomestici in funzione "da soli" quando non sono in casa non li lascio mai .. pur comodo che sia c'é sempre comunque un margine di "fault" che può portare al disastro come in questo caso.. (e di situazioni me ne hanno raccontate anche troppe) .. se ci fosse stato qualcuno a casa la probabilità di arginare la perdita in tempo sarebbe stata più alta...

A parte questo..

Da non esperto : il pressostato assomiglia ad un "disco volante", è praticamente un involucro con una membrana al centro e da esso si dipartono 2 o più fili, è situato in alto (sotto il top superiore ma sopra la vasca) in quanto misura la pressione dell'aria che staziona nel tubicino che lo collega alla vasca da sotto.... ed è proprio quello che devi controllare, staccalo e soffiaci dentro, non deve avere buchi o lesioni....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...