giopat2 Inserito: 26 febbraio 2011 Segnala Inserito: 26 febbraio 2011 La zoppas perfecta di mia suocera si è improvvisamente spenta mentre era in funzione. Non si accende più niente, come se non fosse collegata all'alimentazione.Ho controllato la presa di corrente e il cavo che porta corrente all'interno della lavatrice e c'è tensione. Cosa può essere successo ??? Mi potete dare qualche consiglio ???
Diomede Corso Inserita: 26 febbraio 2011 Segnala Inserita: 26 febbraio 2011 Ciao... hai controllato il bloccaporta !?
giopat2 Inserita: 26 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2011 E' la prima cosa a cui ho pensato però dopo aver tolto le viti dalla parte dell'oblò per smontarlo ho visto che ci sono dei fili che scendono alla pompa ed ho avuto paura di combinare qualche casino.Mi puoi dare qualche consiglio più approfondito per smontarlo perchè è un pò difficoltoso ? Gli ho dato un'occhiata dal basso mettendo la lavatrice su di un fianco ma è difficile vedere se c'è qualcosa che non va nel bloccaporta.Come posso fare per toglierlo e cosa devo controllare una volta smontato ?Ti ringrazio per l'interessamento.
hdisk Inserita: 26 febbraio 2011 Segnala Inserita: 26 febbraio 2011 il consiglio di diomede e' ottimo ma pima una cosa, c'e una spia sul frontale che segnala che arriva corrente? ora non mi ricordo bene la tua lavatrice ma ci sara' un interruttore generale, quando lo pigi si accende qualcosa? una spia,un led.. perche' se non si accende niente prima va controllato perche'. se invece si accende ma non parte allora smonti la guarnizione dell'oblo' sul davanti e da li accedi al bloccaporta. scusa la tua lavatrice e' meccanica o monta una scheda elettronica?
diodo71 Inserita: 27 febbraio 2011 Segnala Inserita: 27 febbraio 2011 dovrebbe essere elettronica segui i cavi dall'interruttore sino alla scheda e controlla fin dove arriva la 220 ma prima filtro anti disturbo e interruttore
Diomede Corso Inserita: 27 febbraio 2011 Segnala Inserita: 27 febbraio 2011 La lavatrice in questione dovrebbe essere una ibrida, ovvero comando a manopola con timer elettromeccanico ma con scheda di controllo elettronico per temperature/motore.Devi guardare solo i fili che arrivano al dispositivo/serratura della porta, da dove arrivano e dove vanno è irrilevante. Dovrebbe essere un spinotto a 4-5 fili.Dovresti poi accendere la macchina e misurare tra quali contatti arriva la 220V, che sonoi contatti da escludere. Poi uno di questi due andrà collegato tra uno degli altri (ovviamente non quello con cui fa 220 perchè fai corto ) è complicato, me ne rendo conto...
giopat2 Inserita: 2 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2011 Ok, grazie a tutti. Quindi il modo migliore per lavorare sul bloccaporta è smontare la guarnizione. Provo a controllare la tensione dei contatti con l'amperometro poi vi faccio sapere.Saluti.
giopat2 Inserita: 5 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2011 Grazie a tutti ragazzi Ho risolto il problema .Ho smontato la guarnizione ed il bloccaporta e ho visto con l'amperometro che non passava corrente. Infatti smontantolo completamente ho visto che il meccanismo di contatto non funzionava perchè la molletta si è rotta. Ho messo in corto e la lavatrice ha ripreso a vivere.Lunedì ne compro uno nuovo e lo monto.Saluti a tutti e ancora grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora