paoloquaia Inserito: 28 marzo 2011 Segnala Inserito: 28 marzo 2011 Buongiorno,chiedo il Vs aiuto per risolvere il problema di una lavastoviglie da incasso Smeg: l'irroratore inferiore va e non va e le stoviglie talvolta rimangono sporche e talvolta lo sportellino del detersivo non si apre automaticamente.Non so di che modello si tratti (non è specificato ne sulle istruzioni ne sulla macchina). E' del 2003, 12/14 coperti con display LCD all'interno della porta, ecoasciugatura, programma 1/2 carico e l'irroratore cestello inferiore (quello che non va) è di quelli orbitali (doppi). Ho già smontato e pulito filtro e irroratore che a mano gira liberamente e a vederlo sembra nuovo. Quando gira, l'irroratore, gira regolarmente. Due anni fa si è rotta la calotta di plastica, quella attaccata al motore che fa girare l'acqua all'interno della macchina.Grazie.Paolo.
hdisk Inserita: 28 marzo 2011 Segnala Inserita: 28 marzo 2011 non e' facile rispondarti, molto piu' facile quando si ha davanti la macchina, comunque in linea di massima se la girante superiore gira bene allora la chiocciola quella attaccata al motore va.. e' probabile visto che la tua lavastoviglie ha il mezzo carico che sia rimasta bloccata la valvola che distribuisce l'acqua alle due giranti. si trova attaccata alla chiocciola. ma aspetta qualcuno degli amici piu' pratico sulla tua marca.
attila01 Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 Ciao, e' molto probabile che sia la valvola del 1/2 carico che rimane attiva , oppure non ritorna in posizione aperta.Io per controllare bene se gli irroratori funzionano bene mi sono creato una porta trasparente da mettere davanti alla macchina e cosi' vedo con esattezza che cosa succede.Per chi non ha questa possibilita' dovrebbe far funzinare la macchina e dopo qualche secondo aprirla per vedere se l'irroratore si e' spostato.e ripetere questa operazione per un paio di volte per avere la certezza.Tornando alla valvola del 1\2 carico , per farla funzionare in modo veloce basta togliere quella tendina in plastica che si trova al suo interno, ed il problema e' risolto.Ovviamente non avrai piu' la funzione del 1\2 carico.Attila 01
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora