gioli65 Inserito: 29 marzo 2011 Segnala Inserito: 29 marzo 2011 AiutoHo staccato i fili del timer della lavostoviglie candy cdw 376 s e non ricordo come erano messi.chi mi aiuta per favore.dove posso trovare uno schema per collegarli.grazie di vero cuore
Fulvio Persano Inserita: 29 marzo 2011 Segnala Inserita: 29 marzo 2011 Ciao e benvenuto.Attento, perchè hai aperto due discussioni a distanza di qualche minuto e ciò non è permesso dal regolamento.Ora, la seconda è stata eliminata quindi, per favore, prosegui su questa.Grazie.
gioli65 Inserita: 29 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2011 Grazie FulvioScusate ma non sono tanto pratico di forum.Però ho visto che grazie alla bontà delle persone si riescono a risolvere molti probblemi.Buona giornata a tutti e speriamo di avere chiarimenti alla mia domanda.
gioli65 Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 A quanto pare mi rimarrà la lavastoviglie aperta per un bel pò.aiutooooooooooooooooooooooooooooooo
cri_999 Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 (modificato) Ciao, Fulvio ti aveva già segnalato che non hai rispettato il regolamento, ora lo hai fatto di nuovo, infatti non è permesso sollecitare nuove risposte se non è trascorsa almeno una settimana dall'ultimo post. Quindi, visto che come hai detto tu, non sei molto pratico di forum, ti consiglio almeno di leggerti il regolamento e le FAQ così da poter capire come ci si deve comportare.Per il tuo problema, non è proprio semplice, bisogna che qualcuno abbia la stessa lavastoviglie (o che comunque la conosca molto bene) per controllare o la pedinatura del timer, di solito è buona norma segnarsi come vanno collegati i fili prima di staccarli proprio per non incorrere in problemi di questo tipo che poi fanno perdere un sacco di tempo e sono difficili da risolvere.. Modificato: 30 marzo 2011 da cri_999
gioli65 Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 Ok CRI 999Forse è meglio che mi sdudio il regolamento per bene prima che mi prendo altri rimproveri.Scusa e buona giornata a tutti
Diomede Corso Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 Ciao gioli, il disastro non è piccolo permettimi di dirtelo. Esistono infinti modelli e per ogni modello possono esistere infinite versioni, magari il primo timer aveva un tipo di collegamenti e chissà se su quella macchina si monta un sostitutivo e ci vuole la modifica...?!?!!? Ora, a pelle, magari quel timer ha i contatti solo da una parte e allora ancora peggio andare a ricordarsi a memoria (tecnici e non indovini, lo dico sempre!!) i ponticelli. Comunque se tu guardi ogni singolo filo, vicino vicino al faston trovi una letterina e un numero stampigliato (quasi sicuramente se i fili sono tutti bianchi), quello corrisponde al contatto su cui andare a collegare il filo.ESEMPIO: se il filo ha scritto sopra 4B, tu andrai a collegarlo sul contatto del timer che sta nella colonna 4 che in basso ha due contatti A e B, ovviamente su B
gioli65 Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 grazie Diomede,Non appena arrivo a casa vado subito a verificare e ti faccio sapere.
gioli65 Inserita: 30 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2011 Niente numeri nei fili e non sono tutti bianchi, sono di diversi colori.Ci vorrebbe uno schema elettrico............ bo vediamoBuonanotte a tutti
hdisk Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 hai combinato un disastro, anche con uno schema elettrico ci vuole in'infinita' di tempo a ritrovare i collegamenti. e comunque uno schema elettrico e' difficile da trovare. le soluzioni sono poche o trovi un riparatore nella tua zona che conosca molto bene la tua macchina o ti rivolgi al centro candy piu' vicino.
cri_999 Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 hdisk+30/03/2011, 21:18--> (hdisk @ 30/03/2011, 21:18) E già mi immagino la faccia che faranno, e soprattutto quello che penseranno..
Diomede Corso Inserita: 30 marzo 2011 Segnala Inserita: 30 marzo 2011 vabbè adesso non è il caso di inveire , servirà di lezione in quanto non si scollega mai un timer senza aver segnato prima i collegamenti, e non solo un timer!
gioli65 Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Intanto Ringrazio tutti dell'interessamento.Questa è la seconda volta che cambio il timer della lavastoviglie, la prima volta tutto ok, ne toglievo uno e lo mettevo al suo posto, questa volta nel modo di tirare un filo che era duro se ne sono staccati altri tre, poi il nervosismo ha fatto la sua parte ed eccomi qua a dirmi che era meglio comprarla nuova. ho speso 150 euri insieme ad altri accessori.ora andiamo a lavoro.Buona giornata a tutti
cri_999 Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 cri_999+30/03/2011, 23:10--> (cri_999 @ 30/03/2011, 23:10) La mia non era una polemica, ma Diomede non vorrai farmi credere che se qualcuno ti porta la lavastoviglie con tutti i fili del timer staccati non ti viene da dirgli 4 paroline dolci, pensando al lavoraccio che ti aspetta.. Purtroppo, ogni tanto capita e poi, vista la spesa, bisogna anche cercare di rimediare.. Sabato vedo se riesco a farmi mandare lo schema dei collegamenti da qualcuno.. Ma non garantisco niente..
Diomede Corso Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 (modificato) ... anche 8 dai. Modificato: 31 marzo 2011 da Diomede Corso
gioli65 Inserita: 3 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2011 cri_999+31/03/2011, 09:43--> (cri_999 @ 31/03/2011, 09:43)bUona domenica a tutti CRI hai trovato quello che mi serviva, speriamo si.Comunque grazie lo stesso anche senza e buona domenica
cri_999 Inserita: 3 aprile 2011 Segnala Inserita: 3 aprile 2011 Ehm.. Mi sono dimenticato.. Scusa.. Lunedì chiedo, mi sono messo l'appunto..
gioli65 Inserita: 3 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2011 cri_999+3/04/2011, 08:03--> (cri_999 @ 3/04/2011, 08:03)grazie CRI
Fulvio Persano Inserita: 3 aprile 2011 Segnala Inserita: 3 aprile 2011 Ciao.cri_999+3/04/2011, 08:03--> (cri_999 @ 3/04/2011, 08:03)In questi giorni, Cristiano, è distratto dal nuovo compito che lo attende. Presto scoprirete la novità.
cri_999 Inserita: 3 aprile 2011 Segnala Inserita: 3 aprile 2011 Fulvio Persano+3/04/2011, 14:37--> (Fulvio Persano @ 3/04/2011, 14:37) Eh, mi sa che hai ragione.. Ma qui, per il momento, resto sempre lo stesso
Diomede Corso Inserita: 3 aprile 2011 Segnala Inserita: 3 aprile 2011 ah... sono contento!Comunque devo dire che nonostante si tratti di una lavastoviglie (e dunque relativamente più semplice che una lavatrice), quando toccò metter le mani sulla mia (classe 1986), sono impazzito a capire come mai non scaldava ma si sentiva uno strano TAC al momento del riscaldamento... sono stato un anno a mandarla avanti spostando la manopola a riscaldare sulla fase di asciugatura per poi riportarla sul ciclo normale.... e tutto questo per cosa?!!? Avevo invertito i contatti della vaschetta del detersivo con quelli che alimentavano la resistenza tramite termostato lavaggio giusto perchè erano uno nero e l'altro marrone scuro, ma quel TAC mi ha aiutato in un certo senso!!E io lo schema ce l'avevo sotto mano, rilevato a mano, carta e matita che si sa... due ditate e spariscono le scritte!!
gioli65 Inserita: 6 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2011 cri_999+3/04/2011, 08:03--> (cri_999 @ 3/04/2011, 08:03) A quando pare questo schema non si trova, pazienza.Buona giornata a tutti
cri_999 Inserita: 6 aprile 2011 Segnala Inserita: 6 aprile 2011 gioli65+6/04/2011, 18:56--> (gioli65 @ 6/04/2011, 18:56) Ciao, ancora no, però devono sapermi dire se riescono ad averlo.. Forse..
gioli65 Inserita: 7 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2011 cri_999+6/04/2011, 23:31--> (cri_999 @ 6/04/2011, 23:31) Grazie CRI e buna giornata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora