Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Rex R8400 Ts - non effettua la centrifuga


Messaggi consigliati

gianluca 1811
Inserito:

Salve a tutti, ho un problema con la mia lavatrice rex, non effettua più la centrifuga, mi spiego meglio,effettua tutto il lavaggio ma quando inizia la fase di centrifuga il cestone comincia a girare a dx e sx, poi accelera per qualche secondo e si blocca, senza carico( gli indumenti sporchi per interderci) la lavatrice funziona perfettamente.

Qualcuno di voi poi aiutarmi?


Diomede Corso
Inserita:

Ciao,

controlla il filtro, manicotto, e trappola aria (tubicino piccolo che va al pressostato). Poi verirfica lo stato delle spazzole... magari sono consumate

gianluca 1811
Inserita:

Grazie per la risposta, il filtro lo ho già pulito, per il resto controllo appena riesco. Le spazzole devono essere propio "finite?"

Inserita:

proprio finite finite no ma se sono circa un centimetro sicuramente non toccano piu' bene. se le smonti e ti sembrano kunghe abbastanza controlla che scorrano bene nella sua sede.

gianluca 1811
Inserita:

ho contrallato,il motore non ha spazzole, arrivano tre fili di potenza nell' indotto e due rossi, i pressostati sono 2 e ho controllato i tubi e sembrano puliti.

Nel motore c'è scritto 3ph induction model

Diomede Corso
Inserita:

inverter? e quei due fili rossi sono per la tachimetrica... strano che non segnali l'anomalia al motore, può darsi che sia proprio la tachimetrica... ma quando parte ad accennare la centrifuga ha svuotato tutta l'acqua oppure sembra che ce ne sia dentro ancora!? unsure.gif

gianluca 1811
Inserita:

sinceramente sembra vuota.

Quando faccio fare solo la centrifuga parte anche la pompa di scarico contemporaneamente(non solo quale visto che da quello che ho notato ne ha 2) e mi salta la centrifuga senza nessun allarme(ma non mi da nemmeno il ciclo finito).Quello che ho notato e che vuota finisce regolarmente e la centrifuga così sembra che la faccia.

gianluca 1811
Inserita:

aggiungo anche che ho provato a metterci pochissimi panni (3 o 4 capi) ma si blocca ugalmente, mentre vuota funziona regolarmente.

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.

gianluca 1811
Inserita:

scusate ancora,aggiungo un' altra cosa che ho notato e che mi sono dimenticato di scrivere.

Dopo aver bilanciato il carico il cestone comincia a girare velocemente diciamo 200 o 300 giri,poi mi sembra di sentire un relay che attacca e subito dopo si ferma il motore e la lavatrice ricomincia a bilanciare.

Diomede Corso
Inserita:

mi sembra un tipico comportamente da tachimetrica impazzita... dry.gif

gianluca 1811
Inserita:

grazie per il consiglio, avevo pensato(da profano) che poteva essere tipo un sensore di peso sul cestone? idiozia? wallbash.gif

gianluca 1811
Inserita:

ho risolto!!!!!!!

come mi avevate suggerito il problema era a monte del filtro, si era incastrata un pezzo di plastica di mio figlio fra lo scarico della vasca e la pompa di scarico, dentro il cestone però non mi sembrava rimanesse dell'acqua.

Vi chiedo scusa ancora per non aver verificato subito.

Grazie ancora sempre gentilissimi e cordiali.

Livio Migliaresi
Inserita:

...e, adesso, vai in Guasti Risolti Elettrodomestici: apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento e gli eventuali componenti sostituiti.

gianluca 1811
Inserita:

ci risiamo wallbash.gif

quando l'ho provata ieri sera era con pochi panni dentro ha funzionato bene, oggi con il carico diciamo un po più di mezzo si è ripiantata, ho fatto ripartire con il carico e dopo varie volte è partita,bo wallbash.gif

ma questa tachimetrica messa sul motore si cambia? ed eventualmente il costo per fare una prova su che cifra si aggira? worthy.gif

Diomede Corso
Inserita:

Io prima della tachimetrica cambierei la pompa di scarico, non vorrei mai che qualche cosa che gli è finito dentro l'abbia danneggiata... magari funziona ancora ma solo elettricamente mentre meccanicamente è ormai andata, ergo non riuscendo a scaricare bene l'acqua ti da quel problema in centrifuga.

La tachimetrica comunque dovrebbe essere a forma di bobina messa in punta al motore (sul davanti) proprio sul perno tra le due spazzole/carboncini.

gianluca 1811
Inserita:

smontando il tappo del filtro si vede la girante della pompa che gira,

Ho provato anche a farla andare prima della centrifuga con il tappo del filtro smontato ma niente,cade un po d'acqua(tipo un bicchiere) e basta.

Ho notato anche che mentre comincia a bilanciare il carico(almeno credo che faccia questo) la pompa di scarico è sempre accesa, poi il cesto comincia ad accelerare con la pompa accesa e si blocca tutto,30 secondi dopo rifa la stessa cosa per circa 4 volte poi si ferma del tutto.

Comincio a perdere le speranze wallbash.gif

comunque su 4 lavaggi di oggi, quello quasi vuoto è andato,un altro pieno dopo aver fatto rifare la fase di centrifuga 5 o 6 volte alla fine è partita sad.gif

Inserita:

ciao!

sono d'accordo anch'io con Diomede... riguardo la tachimetrica...

su una rex di mia conoscenza era allentata, quando si bloccava il motore si bloccava anche la pompa di scarico. silenzio totale. poi riprovava il procedimento dopo alcuni secondi, facendo ripartire anche la pompa di scarico...

gianluca 1811
Inserita:

credo di avere risolto, sono due giorni che la lavatrice funziona senza problemi.

grazie a tutti per la collaborazione l'aiuto datomi. biggrin.gif

Diomede Corso
Inserita:

Oh benissimo! clap.gif ma alla fine cos'era!? unsure.gif

Così se vuoi puoi inserire una breve descirizione del guasto (sintomi, anomali, ecc.) e della sua risoluzione nella sezione di seguito linkata GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICI

Grazie

gianluca 1811
Inserita:

Grazie Diomede avevi ragione tu, non capisco perchè la mia lavatrice ha due pompe di scarico,nella prima come avevo gia postato c'era finito un pezzo di plastica, nella seconda un elastico!!!

Ma perchè ha due pompe?

Grazie ancora per la disponibilità!!!

clap.gif

clap.gif

clap.gif

Diomede Corso
Inserita:

2 pompe... una di scarico e una di ricircolo. Se guardi nella gomma dell'obò in alto c'è il beccuccio che butta l'acqua rifiltrata in continuo durante il ciclo.

Quella è davvero una cosa eccezionale sulle lavatrici, riduce il consumo idrico e migliore la performance... e non lo dico per retorica, messe a confronto quelle che non ce l'hanno danno risultati meno soddisfacienti

  • 2 weeks later...
gianluca 1811
Inserita:

wallbash.gif

eccomi di nuovo, ebbene dopo 7 giorni di lavoro, la mia lavatrice si è bloccata di nuovo,con lo stesso difetto.

Ho ricontrollato tutti e due i motori di scarico e ricircolo ma stavolta funzionanano egreggiamente.

ho notato solamente che a fine lavaggio se tolgo tutto e mando la centrifuga funziona, appena metto anche un solo capo bagnato(un po' pesante) si blocca subito.

senzasperanza.gif

senzasperanza.gif

Diomede Corso
Inserita:

tachimetrica... senzasperanza.gif

gianluca 1811
Inserita:

Faccio il punto della situazione.

Stamattina ho fatto altre 30 o 40 prove, ed ho dedotto( da profano) che potrebbero essere gli ammortizzatori,quando il cestone comincia ad accelerare la lavatrice si muove credo troppo verso l'oblò, tenendo(con fatica direi)il cestone la centrifuga arriva quasi alla fine. Gli ammortizzatori sono bianchi ed hanno un pistone al centro con del grasso.Li ho smontati e lubrificati con del grasso ed adesso la lavatrice si blocca subito a meno che non tengo il cestone?

Credi siano gli ammortizzatori?Come devono essere morbidi o duri?

Grazie ancora

gianluca 1811
Inserita:

Aggiorrnamento.

Ho smontato nuovamente gli ammortizzatorie e sgrassati.

Fatto una centrifuga la lavatrice è andata, li cambio?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...