Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool AWT9120 - problemi di funzionamento


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti e complimenti per il forum!

Riporto a galla questa discussione in quanto ho trovato informazioni utilissime. Essendo anch'io possessore del modello in discussione (Whirlpool, AWT 9120) volevo segnalare il mio problema.

Premetto che la lavatrice ha superato i 6 anni e quindi totalmente fuori da ogni garanzia, bene ecco i miei problemi:

1) mentre effettua la centrifuga finale soprattutto a 1200 giri capita che salti l'interruttore magnetotermico da 16A a protezione della presa, questo non lo fa sempre e ripristinando l'alimentazione (anche 2 o 3 volte) riprende dal punto dove ha lasciato (in pratica finisce la centrifuga e termina il programma).

2) funzionano solo i primi 3 programmi (cotone, sintetici e misti) gli altri soprattutto quelli dalla parte dx si fa fatica a farli partire, il display lampeggia e si azzera, non si possono fare modifiche (temperatura o giri della centrifuga) al programma standard e se si riesce a farli partire dopo qualche secondo la lavatrice si spegne e il tasto start torna a lampeggiare azzerando completamente il programma.

Dopo aver convissuto per circa 1 anno con il problema 1) (a 800 giri non lo faceva) sembra che ultimamente sia sparito, ma il problema 2) è molto fastidioso e credo che fra un po la lavatrice mi abbandoni dato che i 3 programmi che sembrano funzionare a volte si resettano e per lavare deve ripartire tutto d'accapo.

Ho smontato le 2 schede della lavatrice (se le compro in un centro assistenza e me le monto costano euro 135/cad.), ma prima di fare questa eventuale spesa volevo essere almeno sicuro che fossero da cambiare entrambe come mi hanno detto nei centri assistenza che ho interpellato.

Per finire la scheda di potenza è annerita nella parte in absso a sinistra dove c'è un piccolo trasformatore e vorrei provare a cambiarlo insieme ai diodi e alle resistenze di quella zona, qualcuno ha già provato a farlo e sa le caratteristiche del trasformatore?

Ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e di postare eventuali suggerimenti.

Modificato: da Diomede Corso

Diomede Corso
Inserita:

Ciao shanon,

mad.gif non ci si accoda! Prosegui ora su questa discussione aperta per conto tuo. Ccomunque ti do il benvenuto e per come posso cerco di aiutarti smile.gif

Direi che il primo problema può essere dovuto alle spazzole usurate o comunque al motore che vuole la sua manutenzione dopo anni di utilizzo. Leggi a tal proposito questa breve miniguida.

Per il secondo problema non vedo altro che la sostituzione della sola scheda potenza (visto che è annerita!) anche se 135 euro di scheda bisogna che questa lavatrici se li meriti e non c'è altro modo che guardare bene com'è messa e quanta vita ha fatto per sapere quanta vita ancora può fare... ma questo lo puoi valutare solamente tu avendocela sottocchio senzasperanza.gif

Non sarà la migliore lavatrice al mondo... ma ti assicuro che c'è di peggio!! sad.gif

Inserita:

Grazie Diomede per la tua risposta. Provvederò subito al controllo delle spazzole motore.

Per quanto riguarda il secondo problema invece, secondo te è la scheda di potenza che da problemi e non quella comandi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...