iperwin Inserito: 14 maggio 2011 Segnala Inserito: 14 maggio 2011 Ciao a tutti, vi scrivo in quanto possiedo da circa tre anni questa lavatrice e da qualche settimana mi da dei problemi nel senso che dopo la fase di centrifuga si blocca e devo abbassare e rialzare l'interruttore generale per farla ripartire. Una volta ripartita riesegue la centrifuga e poi completa il lavaggio. Inoltre succede anche che volendo usare il solo programma di centrifuga questo non parte e dopo aver fatto 3-4 scatti la lavatrice si blocca.Confido nei vostri prezoisi suggerimenti per cercare di risolvere questi problemi.Grazie mille.
Diomede Corso Inserita: 15 maggio 2011 Segnala Inserita: 15 maggio 2011 SPAZZOLE poi vediamo se c'è altro... quante macchinate fate al giorno? Tre, quattro, cinque? Generalmente superati i 200 lavaggi all'anno per due anni... che sono meno di una macchinata a settimana la lavatrice necessita di manutenzione straordinaria
iperwin Inserita: 15 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2011 Ciao, intanto grazie per la rapida risposta, poi per quanto riguarda la fraquenza di utilizzo direi un 6-7 "lavate" a settimana.Questa mattina poi sono riuscito a far partire il solo programma di centrifuga ma si sentiva un rumore strano tipo lo sfregare di qualcosa o come se qualcosa "friggesse" all'interno.Finito il ciclo con sorpresa l'oblò non si apriva più e dopo aver smanettato quasi un'ora con i vari programmi sono riuscito ad aprirlo.Adesso succede che con qualunque programma la lavatrice non parte e sento, una volta premuto il tasto di avvio, tre o quattro scatti che provengono dal bloccaporta (quel pezzo in corrispondenza della chiusura). Volevo smontarlo me serve un cacciavite particolare e al momento sono quasi convinto di chiamare l'assistenza domani.
iperwin Inserita: 19 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2011 Alla fine ho chiamato l'assistenza e con la modica cifra di 80€ ho messo le spazzole nuove che effettivamente erano consumate quasi del tutto. Ho preso nota e la prossima volta, se dovesse ricapitare, farò da solo.Subito dopo la riparazione il tecnico l'ha provata e sembrava andasse tutto bene.Al primo vero lavaggio, ieri sera, la lavatrice si blocca di nuovo (spia oblò bloccato che lampeggia e spia avvio/pausa che lampeggia più lentamente rispetto alla spia oblò). Solita operazione sull'interruttore generale e riesco a farla partire. Una volta finito il ciclo però noto che la spia non va su "Fine".A questo punto penso che potrebbe essere il bloccaporta danneggiato.Qualcuno sarebbe così gentile da darmi dei consigli così evito di chiamare il tecnico nuovamente.Grazie mille
ThunderStrokeAlive Inserita: 19 maggio 2011 Segnala Inserita: 19 maggio 2011 Ciao .. da tecnico "fai da te" .. potrei suggerirti di provare a bypassare il bloccaporta e vedere se così funziona regolarmente...E come seconda cosa .. ma la riparazione non è in garanzia ? .. Puoi richiamare il tecnico per lo stesso difetto ed ottenere un nuovo intervento senza pagare.. (mi sembra)
Diomede Corso Inserita: 19 maggio 2011 Segnala Inserita: 19 maggio 2011 quando si cambiano le spazzole bisogna anche pulire il collettore, magari è rimasto sporco di quella grafite nera che c'è tutto dentro alla carcassa... anche io sospetto per il bloccaporta
gaetanus Inserita: 19 maggio 2011 Segnala Inserita: 19 maggio 2011 Difetto simile a quello che ho riscontrato questa settimana su una ARISTON HOTPOINT ARX68, (discussione aperta nel forum) anche qui la sostituzione delle spazzole e del bloccoporta non ha portato a nulla...La centrifuga si blocca.
Diomede Corso Inserita: 19 maggio 2011 Segnala Inserita: 19 maggio 2011 tachimetrica, cablaggio e infine scheda non c'è altro da controllare/sostituire
steo1367 Inserita: 20 maggio 2011 Segnala Inserita: 20 maggio 2011 ciao,secondo me potrebbe essere un problema tubi di scarico intasato o pompa andata .Controllerei i tubi di scarico e poi la pompa di scarico dell'acqua.
iperwin Inserita: 20 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2011 Grazie per la vostra risposte.Ieri ho contattato il tecnico che mi ha consigliato di riprovare a fare dei lavaggi.Riprovato ma senza successo. Quando si blocca non capisco se ha già completato il ciclo o no anche se dalla durata del ciclo dovrebbe averlo completato.La centrifuga riesce a farla.Non essendo molto pratico lascerei il bypassaggio del bloccaporta. Per quanto riguarda il tubo e la pompa di scarico non penso che siano questi in quanto la biancheria viene lavata e non rimane acqua nel cestello.Quindi alla fine i punti inerrogativi sono su: bloccaporta (con il rischio che una volta sostituito non sia neanche questo), tachimetrica, cablaggio e scheda (ipotesi già considerata dal tecnico durante il primo intervento).Provo a risentire il tecnico...
gaetanus Inserita: 20 maggio 2011 Segnala Inserita: 20 maggio 2011 Almeno pero' dicci poi qual'era il problema...
iperwin Inserita: 30 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2011 (modificato) Giusto per aggiornarvi...Qualche giorni fa è venuto un altro tecnico della stessa ditta che avevo contattato la prima volta.Dopo un esame visivo della lavatrice e andando per esclusione mi ha detto che o era la scheda, con il rischio che una volta cambiata non derivasse da quello il problema (ciò in quanto loro non sono in grado di testare la scheda esistente per vedere se funziona o meno), o un qualche ritorno dell'acqua di scarico in quanto sentiva dei "gorgoglii"-Come ultimo tentativo ha voluto provare a smontare il bloccaporta per vedere se notava qualcosa.Mentre lo smontava mi ha spiegato la funzione di quella stringa di plastica che parte dal bloccaporta ed arriva vicino al filtro e che serve per aprire l'oblò in situazioni di blocco dello stesso e che se mal posizionata poteva dare anch'essa dei problemi.Sul bloccaporta non ha notato nulla.Infine prima di andare via mi ha suggerito di togliere il tubo di scarico in caso di blocco della lavatrice e scaricare l'acqua in una bacinella per escludere anche l'ipotesi del ritorno dell'acqua di scarico.Ebbene i primi 3-4 lavaggi successivi si sono conclusi in modo regolare mentre il quinto, forse per un problema di sovraccarico, si è bloccato come le altre volte.Vediamo adesso i lavaggi successivi.... Modificato: 30 maggio 2011 da iperwin
Diomede Corso Inserita: 30 maggio 2011 Segnala Inserita: 30 maggio 2011 occhio agli scarichi a muro... sono infidi!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora