Vai al contenuto
PLC Forum


Lavabiancheria Big Wash Q1235v Samsung - non gira il cestello


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti mi chiamo Salvo ed ho un problema con una lavabiancheria Samsung mod.Big Wash Q1235V.

Il cestello non gira sia in fase normale che in fase di centrifuga,mentre tulle le altre funzioni sono attive.La macchina mi segnala come errore 3E (contattare assistenza).

Ho ispezzionato sia il motore che la scheda elettronica ma non fanno ne puzza di bruciato e non sono neppure sfiammate.

Dove posso intervenire, sperando di risolvere il problema.

Un grazie anticipato.


Diomede Corso
Inserita:

Ciao Salvo

mad.gif

... e allora CONTTATTARE ASSISTENZA!!!

Possibile che si debba andare subito a smanettare su un'elettrodomestico nuovo, in garanzia, che non si conosce com'è fatto all'interno (e magari nemmeno all'esterno), con il forte rischio di peggiorare la situazione, quando il libretto a corredo della macchina esplicitamente già ti dice cosa fare.

O forse è la solita storia che i tecnici ... mad.gif

Inserita:

Ciao Diomede.No non è la solita questione dei tecnici "me ne guarderei bene" e poi la macchina non è più in garanzia acquistata gennaio 2007,sai il bello in queste cose, a volte, è riuscire a risolvere il problema anche con l'aiuto di qualcuno più esperiente di te.

Comunque grazie lo stesso.

Inserita:

Il motore ha le spazzole?

Sono lunghe meno di 2,5 cm?

Se le risposte sono entrambe affermative, le spazzole sono da cambiare! wink.gif

Inserita:

Grazie Francesco,domani verificherò e ti darò risposta.

Saluti.

Salvo

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Premesso che comunque anche una telefonata all'assistenza non credo possa nuocere... almeno puoi chiedere a cosa si riferisce l'errore (se sono onesti te lo dicono anche per telefono!), e poi chiedi un preventivo di spesa per la riparazione visto che la macchina non è più in garanzia

Se non trovi le spazzole è si tratta di un motore inverter... se non è un problema di tachimetrica (sensore motore lato opposto puleggia) molto probabilmente è partita la scheda wink.gif

Potrebbe anche essere la cinghia lenta/sganciata... dry.gif

qui un po' di roba in inglese... magari aiuta unsure.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Ciao...

ne ho una sotto mano con lo stesso problema.

Dovresti controlare se sul programma centrifuca vedi il motore che accenna a partire.

Se no:controllare il tubicino del pressostato che non vi siano residui per cui non sgancia il contatto,

controllare il ppressostato stesso con un tubicino ci soffi lentamente,almeno dovresti sentire ilclic del contatto,

controllate il magnatino sul motore,se ha due terminali è contatto red,se tre un foto transistor,

infine e non te lo auguro,dovresti controllare visivamente il c.i sulla scheda di alimentazione cioe stk62.... di solito scoppia,

se per caso dovesse essere intatto potrebbe essere il fusibile che sta vicino al raddrizzatore a ponte,potresti controllare anche quello.

Per fare questo bisogna che stacchi la resina con un taglierino che è attaccata al supporto di plastica facendo attenzione ai ganci.

Buona fortuna...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...