Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie: Dubbio brillantante


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un dubbio... ma il brillantante per lavastoviglie professionali si può usare per le lavastoviglie domestiche? crea qualche problema o danno? perchè ho notato che e più denso rispetto al brillantante per lavastoviglie domestiche.. grazie in anticipo per le risposte smile.gif


Diomede Corso
Inserita:
dry.gif mi preoccuperei della temperatura di risciacquo. A livello domestico è intorno ai 68-70°C, ma a livello professionale credo di più... 100-120!? senzasperanza.gif questo fa sì che la maggior densità non sia un problema... eventualmente studiare una diluizione unsure.gif
Inserita:

ti ringrazio della risposta, si dici di farlo più liquido.. proverò.. più che altro non vorrei rovinare la mia vecchiotta biggrin.gif

Inserita:
Diomede Corso+12/06/2011, 14:51--> (Diomede Corso @ 12/06/2011, 14:51)

Circa 90.

Inserita: (modificato)

esatto 27dff nelle lavastoviglie industriali e' anche possibile regolarla tramite un termostato nascosto sotto ma per legge non deve essere spostato ed essere categoricamente a 90°.

Modificato: da ginogino
Inserita:

...perche a 100° l'acqua bolle e per avere una temperatura di 120° deve essere sotto pressione, e le lavatrici non lavano a pressione... o no...???? wink.gif

Diomede Corso
Inserita:

Alcune macchine professionali fanno anche da autoclave (parliamo di lavastoviglie), per questo ho detto 100-120, comunqu per stare sicuri l'importante è che sia maggiore di 67°C sad.gif

Poi ci sono anche lavatrici professionali/industriali che vanno a pressione, ma bestioni da lavanderia industriali unsure.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...