kiko_6600 Inserito: 28 giugno 2011 Segnala Inserito: 28 giugno 2011 Buonasera a tutto il forum,ho ricevuto in regalo questa macchina salvandola dalla discarica. Premetto che mi è stata data perchè presentava uno strano rumore in rotazione come se si fosse sganciato qualcosa all'interno dell'involucro e che toccando il tamburo in rotazione emetteva un suono metallico,per il resto motore,resistenza e programmatore funzionano. Giunto a casa,la prima cosa che ho fatto è stata quella di smontare il top e verificare se davvero qualcosa fosse fuori posto ed effettivamente qualcosa si è sganciato (ho trovato una vite caduta nei pressi del motore che ha un pannello apposito sul retro),provando a rivoltarla sottosopra però non sono riuscito a far ricadere l'oggetto misterioso che però aveva smesso di toccare il tamburo ( voglio specificare che il filtro anti disturbo ed i vari sensori di temperatura sono nelle loro sedi). Rimontata e messa in sede sopra la lavatrice l'ho provata con tre ascuigamani strizzati ad 800 giri e dopo una ventina di minuti ho iniziato a sentire come degli scoppiettii ed un odore come di bruciato e l'ho staccata subito. Altra cosa strana è che il serbatoio di condensa era vuoto e premetto anche che prima di riaccenderla l'ho ripulita dai pelucchi accumulati un pò dovunque.Ciò che vorrei capire è se qualcuno può aiutarmi ad aprirne il fondo che mi par sembrare tutt'uno con il gruppo motore/ventola/condensatore. Mi piacerebbe sapere se ne vale la pena tenerla in vita dato che mi è sembrata di buona fattura e soprattutto abbastanza robusta e con il cuscinetto del tanburo intercambiabile oppure puntare sulla indesit isl65c che ben conosco anche a livello qualitativo ma con controllo a scheda e quindi più suscettibile ad anomalie...
Diomede Corso Inserita: 28 giugno 2011 Segnala Inserita: 28 giugno 2011 Ciao, ho aperto solo una volta un'asciugabiancheria, uno Zoppas Asciugamordido, che ho dovuto solamente pulire, qui non sono molto diffusi, si stende ancora molto all'aria aperta... sia a piano terra che nei condomini (lato interno).E' un mare di viti, ma non è niente di complicato, sta su tutto insieme... e molto probabilmente quel qualcosa che si è intrufolato può non essere della macchina ma il solito corpo estraneo che miracolosamente si salva dalle tasche durante il lavaggio e se non è ha distrutto la lavatrice... distrugge l'asciugatrice!!!
kiko_6600 Inserita: 28 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2011 Ok per ora non ho avuto tempo di mettermici vicino a smoltarla ma se tu mi dici che non è così complicato ci proverò e farò sapere anche se non credo al corpo estraneo...è la vite che ho trovato vicino al motore che mi insospettisce parecchio!
INDESITTONE Inserita: 29 giugno 2011 Segnala Inserita: 29 giugno 2011 Controlla filtro anti-disturbo e condensatore..
kiko_6600 Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 (modificato) INDESITTONE avevi ragione! stasera l'ho aperta ed in effetti il filtro anti-disturbo si è fuso! Il problema è che non è riportato nessun marchio o scritta che possa dare un riferimento per poterne prendere uno nuovo!due domande:1- è universale e lo trovo in tutti i negozi di ricambi?2- se non ricordo male è possibile fare il by-pass ed escluderlo?qui ho messo le fotoMy WebpageMy Webpage Modificato: 5 luglio 2011 da kiko_6600
Diomede Corso Inserita: 5 luglio 2011 Segnala Inserita: 5 luglio 2011 (modificato) semplicemente si elimina oppure ne monti uno senza staffa con faston. Modificato: 5 luglio 2011 da Diomede Corso
kiko_6600 Inserita: 5 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2011 Perfetto! domani vedrò di trovarne uno compatibile,altrimenti farò un bel ponticello con i faston.Grazie Diomede,affidabile come sempre.
INDESITTONE Inserita: 6 luglio 2011 Segnala Inserita: 6 luglio 2011 Per i 5 euro che costa un filtro anti-disturbo recati dal ricambista e fattene dare uno! La sua utilità è alquanto discussa ma intanto è obbligatorio secondo le norme di sicurezza elettrica ! Lo mettono perchè a qualcosa serve altrimenti risparmirebbero anche quel poco che gli costa!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora