indio Inserito: 13 luglio 2011 Segnala Inserito: 13 luglio 2011 sera a tutti, oggi ha smesso di funzionare la mia lavastoviglia, una rex tecna tt 80e.In verità gia da qualche giorno mi stava avvisando che qualcosa non andava, infatti, dopo qualche minuto di funzionamento mi faceva staccare il differenziale. riattaccavo nuovamente la corrente e riprendeva a funzionare fine a fine lavaggio tranne qualche altra interruzione.so che sarei dovuto intervenire prima ma non avevo tempo : oggi riaccesa sembrava che caricasse l'acqua ma dopo qualche secondo non sentivo più l'acqua entrare e ho avvertito un rumore molto simile ad una pompa bloccata (tipo:ummmm) .premetto ho smontato e rimontato di tutto ma questa è la mia prima lavastoviglie,comunque l'ho tirata via dal mobile, tolto i due pannelli laterali ed ho notato la presenza di acqua all'interno di una sorta di vaschetta ( un coperchio di plastica immediatamente il gruppo pompa-decalcificatore ecc) può essersi bloccata la pompa? come la smonto?qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? e come l'ha risolto?grazie a chiunque voglia darmi una mano
Diomede Corso Inserita: 13 luglio 2011 Segnala Inserita: 13 luglio 2011 Ciao, perde... e quando perde si blocca il carico di acqua e la pompa scarica in continuo.Piuttosto credo che perda da qualche manicotto che fa schizzare acqua dappertutto e si spiega come mai ti salta anche il differenziale
indio Inserita: 14 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2011 grazie per la risposta.non la pompa non parte sembra bloccatanon la pompa di scarico
indio Inserita: 14 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2011 mi scuso diomede per la confusione e grazie per la risposta comunque:ho capito che ciò che faceva scattare il differenziale è l'acqua persa sicuramente da un manicotto che ancora non ho individuato (grazie per il suggerimento) ma il rumore (tipo di una pompa bloccata) cos'è?questa mattina ho smontato la pompa ,sembra sia libera questa sera la provo con la corrente. una curiosità: l' acqua di lavaggio e quella di scarico sono messe in movimento sempre dalla stessa pompa?
Ett67 Inserita: 14 luglio 2011 Segnala Inserita: 14 luglio 2011 si la pompa è la stessa, il rumore potrebbe essere della pompa che gira a vuoto, per essere sicuro dovresti accenderla e controllare che all'avvio ( la prima operazione è sempre lo scarico) quando senti il rumore il rotore giri ( lo vedi guardando il motore da dietro)
indio Inserita: 14 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2011 ok grazie. ma dimmi alla pompa vanno 4 filidue entrano all'avvolgimento del motore e altri due vanno ad una sorta di cuscinetto dietro la pompa a cosa servono questi ultimi?servono forse a controllare se la pompa in tensione funziona?
indio Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 Ho sostituito il tubo che perdeva acqua, ho controllato pompa scarico acqua , e la pompa del lavaggio .la pompa scarico acqua funziona correttamente, la pompa di lavaggio invece continua a fare rumore tanto da diventare caldissima e non manda acqua nella lavastoviglie.ho provato il condensatore è ok , ho tolto la pompa e provata a vuoto, funziona anche se gira non molto velocemente( forse è la normale velocità).. me
indio Inserita: 20 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2011 ho acceso la dannata lavastoviglie ed ho misurato la pensione presente ai capi della pompa di lavaggio. Appena accesa la macchina segna zero, dopo aver caricato l'acqua segna dai 43 ai 48 volt.una tensione bassa serve per far ruotare lentamente la pompa(credo) ma così bassa riesce a girare????ho fatto qualche test per la scheda elettronica e cioè : seleziona regolarmente i vari programmi , funziona il tasto cancella , ho attivato il dispositivo anti allagamento e la lavastoviglie accende la pompa di scarico, emette beep ad intermittenza e lampeggiano il led del programma e il led di fine progchi è così gentile da accendere una luce in questo buio tenebroso?ora non so che altre prove fare attendo un vostro aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora