Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool AWO/D 4312 - Carica poca acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Intanto mi scuso se il post non e' al post(o) giusto, ma sono appena iscritto al forum e (se sbaglio mi corriggerete, come disse papa Giovanni Paolo II).

Possiedo una lavatrice Whirpool AWO/D 4312 da circa tre anni e da subito ho notato la scarsita' di acqua caricata sia per i lavaggi che per i risciacqui. E' scadente anche per costruzione, molta ruggine, cinghia rumorosa ed io, per un lavaggio decente devo aggiungere manualmente acqua durante le fasi di carico (almeno 10 litri ogni carico per lavaggio ed altrettanti per ogni risciacquo). Ho avuto pazienza fin dal primo momento, ho interpellato il venditore e l'assistenza e la risposta e' sempre stata la stessa: e' costruita cosi' e non si puo' fare nulla. Mi sono rassegnato ed ho resistito fino ad oggi, ma adesso mi sono stancato. (Sono il maschietto che fin dal giorno del matrimonio si e' assunto il compito di sostituire mia moglie, il piu' possibile, nei lavori domestici perche' lavoriamo entrambi, ma io ho piu' tempo libero).

Ho un paio di domande da rivolgere agli esperti del forum: puo' una persona come me, non esperta nella riparazione di lavatrice ed altro, aumentare la quantita' di acqua?

Se non fosse possibile, quale lavatrice potrei acquistare? Non ne faccio una questione di denaro (per fortuna), ma non voglio spendere di piu' per cio' che potrei avere a meno.

Pertanto mi andrebbe bene una lavatrice da 160 euro come una da 800-900, ma mi interessa un lavaggio decente percio' attendo il vostro graditissimo aiuto con un lungo elenco di lavatrici e relative caratteristiche. Le leggero' con molta attenzione.

Grazie per l'aiuto. Lion


Inserita:

Potreti tentare a regolare le viti del pressostato (leva il coperchio superiore e vedrai un congegno circolare con un tubicino che va in basso e almeno tre fili che escono da esso) così da alzare il livello dell'acqua.

Fai qualche foto, che forse riusciamo ad aiutarti. wink.gif

Inserita:

Ho smontato il coperchio ed ho scattato alcune foto. Quello che mi pare sia il pressostato (ha un tubetto collegato al di sotto) frontalmente presenta tre viti di plastica con i rispettivi alloggiamenti a forma di cilindretto: quella piu' a destra è avvitata fino a metà alloggiamento, quella in centro è avvitata poco, la terza, più a sinistra, è avvitata quasi fino in fondo. Vi sono 4 cavetti e non tre, due leggermente più grossi, gli altri 2 più sottili. Purtroppo, pur cercando come fare, non so come inserire almeno una delle foto scattate (ho letto che il limite è 40Kb!). Se clicco su IMG (immagine) devo inserire un Url, ma io l'immagine l'ho nel pc.

Grazie per l'aiuto

Inserita:

Purtroppo ho messo le mani sulle tre viti del pressostato e la lavatrice mi indica service con spia rossa. Adesso e Kaputt così non avrò rimorsi nel comprarne un'altra, ma nessuno qui mi sta dicendo quale abbia un ciclo di lavaggio con molta acqua, risparmio su molte altre cose (su tutto!), ma non nel lavaggio della biancheria. Grazie

Inserita:

Io ho una Candy CMF125 e una Whirlpool simile alla tua, concordo che faccia davvero schifo, lavaggio pessimo e 2 gruppi vasche nuovi quando era in garanzia, se si rompe so che comprare! Mentre ti consiglio la Candy CMF125 perchè usa una quantià d'acqua adeguata al carico ed i risciacqui, con il selettore "+ acqua" sono impressionanti, ne fa fino a metà dell'oblo!

La Candy CMF125 è ancora in commercio e noi la abbiamo già da 4 anni, funziona alla grande!

Inserita:
Lion.Gbb+18/07/2011, 17:47--> (Lion.Gbb @ 18/07/2011, 17:47)

Purtroppo, ad oggi, nessuna "beve" molta acqua.

A meno che trovi una tipo Jetsystem dove la pompa di ricircolo lava e sciacqua a fondo (con poco detersivo!).

Prova a riportare le viti del pressostato più o meno com'erano... al limite ne metti un'altro analogo.

Occhio ai contatti, però! wink.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Lion.Gbb+18/07/2011, 17:00--> (Lion.Gbb @ 18/07/2011, 17:00)

Fa' un giro qui e troverai le info "giuste".

Inserita:

Concordo..non ha molto senso buttare un elettrodomestico funzionante per prenderne uno, ahimè, analogo!

Regola o sostituisci il pressostato, eventualmente prova ad interporre un polmoncino tra tubetto e pressostato. Ho una whirlpool anche io e carica veramente poca acqua, con un carico di spugne ad ogni risciacquo scaricherà 3 litri o poco più, però anche l'acquario fino a metà oblò lo trovo eccessivo.

Non è sbagliato che carichino poca acqua, è però fondamentale che non sia insufficiente per un buon lavaggio!

Inserita: (modificato)

Ringrazio tutti, ho risolto, almeno spero, il problema. Ho regalato ad un mio amico la Whirpool, ne usera' alcune parti (appassionato di elettromeccanica); ho passato un pomeriggio ed una mattinata a leggere informazioni sulle lavatrici (la mia lavava con soli 44 litri d'acqua) ed ho trovato 4 commenti positivi sull'Indesit WIL126, (59 litri d'acqua), si parlava anche di una signora che lavorava all'Indesit, fabbricava i cestelli per questo modello e se n'era comprata una perche' la conosceva bene. Guarda caso e' in offerta per 229 euro da Auchan, oggi pomeriggio l'ho comprata, installata e provata con modesta quantita' di biancheria e funziona egregiamente. E nel risciacquo ricorda modelli precedenti perche' lo fa bene. Sospiro di sollievo. So benissimo che non e' il cosiddetto ultimo modello, ma non me ne importa; spero che faccia onorevolmente il suo lavoro e che duri nel tempo.

Grazie a tutti. Lion

Modificato: da Lion.Gbb
Inserita:

Io la conosco bene.

Non mi dispiace affatto come efficacia di lavaggio e di risciacquo.

Per farla durare di più, usa le centrifughe più basse possibili.

Non dureranno come le Indesit di una volta ma a quel prezzo non ci possiamo lamentare, anche se non è dell'ultimissima generazione. wink.gif

In caso un domani dovesse servire:

http://www.tout-electromenager.fr/doc_tech...-Scholtes..html

wink.gif

Inserita: (modificato)

Ho fatto qualche bucato ed ho notato che l'acqua per il lavaggio è sufficiente; non lo è la durata del lavaggio stesso, a meno che non aumenti la temperatura così la fase di lavaggio dura più a lungo. Ottimo il risciacquo. Ho lavato anche 2 paia di scarpe sportive bianche molto sporche e sono uscite come nuove. C'è poi la possibilità di prolungare la garanzia di altri 3 anni (90 €), con questa opzione non si pagherebbero eventuali uscite del tecnico anche durante i primi 2 anni. Potrei farla visto che su internet il prezzo è di poco inferiore ai 300€ e che il trasporto sarebbe costato poco meno di 50€, mentre io l'ho pagata 229€. 5 anni di tranquillità?

Un saluto agli amici del forum

Modificato: da Lion.Gbb

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...