del_user_104015 Inserita: 6 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2011 (modificato) Grazie a tutti delle preziose info! [at]cgservice ;Il tubo del pozzo NON alimenta altre utenze idriche,all'interno di esso,al centro,scende un ulteriore tubo da 2 pollici in PLASTICA per prelevare l'acqua .[at]patatino666 ; il lavandino inox è alimentato tramite 2 tubi x calda/fredda in PLASTICA,lo devo ugualmente mettere a terra?Detto tubo del pozzo avente diametro 30cm è stato piantato nel terreno (tipo puntazza !)PS;ho notato che si è creta una piccola "discussione"causata da una possibile prassi per testare il salvavita..(mi spiace NON volevo sollevare dei problemi ..ma mi chiedo,da inesperto del settore, se si mette a terra il neutro, il salvavita non è installato appunto per scattare subito!?..quindi nessun pericolo..se invece fosse guasto o mancante mettendo il neutro a terra non dovrebbe succedere niente..? o sbaglio?Grazie a tutti . Modificato: 6 agosto 2011 da valerio64
sx3me Inserita: 6 agosto 2011 Segnala Inserita: 6 agosto 2011 cgservice+6/08/2011, 08:56--> (cgservice @ 6/08/2011, 08:56) ribadisco, è solo una resistenza, non un circuito, o componente astruso, ma una semplice resistenza da mettere in serie tra fase e terra...io ho paura di no, sapendo che solitamente vengono messi a terra anche gli impianti acqua non credo che si possano utilizzare come terra, piuttòsto piantare la puntazza nei pressi della corda di rame e fare il collegamentocerto, anche se il mio l'ho autocostruito, e permette pure di verificare se nella presa è presente la terra
del_user_104015 Inserita: 6 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2011 (modificato) Detto tubo del pozzo avente diametro 30cm è stato piantato nel terreno (tipo puntazza !)NON c'è niente collegato ad esso (solo il morsetto di terra della mia abitatione,siccome NON vi è possibilità di piantare picchetti nel terreno!)Grazie. Modificato: 6 agosto 2011 da valerio64
GiRock Inserita: 6 agosto 2011 Segnala Inserita: 6 agosto 2011 Mikele, tipo questo intendi???Costruito con BIG LED da 10mm. e funziona anche bene ...
sx3me Inserita: 6 agosto 2011 Segnala Inserita: 6 agosto 2011 GiRock+6/08/2011, 15:09--> (GiRock @ 6/08/2011, 15:09) credo che sia diverso, perche ha come spia una lampadinella neon, che lampeggia in caso di mancanza filo di terra, e per lo scatto la famosa resistenza... a dire il vero quello per lo scatto l'ho realizzato in un'altra presa
cgservice Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 scusate mi rivolgo ai professionisti. vorrei sapere da voi per controllare la continiuta di un filo di massa,cosa cambia a collegare in serie ( un pezzo di filo ) o (una resisteza ) come effettivamenti VALERIO64 ha dichiarato che era scollegato. quella era la ricerca da fare trovare il cavo interrotto.poi valerio penso se ho capito bene che il tuo tubo vale molto di piu' di un dispersore (puntazza) .ma se vuoi fare le cose da (professionista) trovati un misuratore di terra e controlla se ti avvicini allo 0. cosi sei certo anzi certissimo di avere una messa a terra che fa invidia alle puntazze.ciao
del_user_104015 Inserita: 10 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2011 Grazie a tutti per le gradite risposte!
sx3me Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 cgservice+9/08/2011, 10:12--> (cgservice @ 9/08/2011, 10:12) io non ho mai provato, ma potresti farlo tu, e poi farci sapere:Bypassa, od escludi il differenziale, poi fai il corto fase-terra, e poi ci racconti cosa succede... ciaoo...
Diomede Corso Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 sx3me+10/08/2011, 22:58--> (sx3me @ 10/08/2011, 22:58) spero sia una sarcastica risposta quella data da te, perchè anche non sapendo cosa succede in quanto mai provato... LO IMMAGINO !Siamo chiamati a risolvere dei problemi... non a combinare guai!
sx3me Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 si, c'è del sarcasmo... questo giusto per capire se quello del filo è un buon metodo per provare l'efficienza della protezione!
Livio Migliaresi Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 sx3me+10/08/2011, 23:16--> (sx3me @ 10/08/2011, 23:16)
cgservice Inserita: 12 agosto 2011 Segnala Inserita: 12 agosto 2011 scusate non per essere pignolo io ho parlato di continuita di un filo di massa e non di efficenza del differenziale.poi non so se voi fate dei cortrolli o collegamenti sotto tensione. e grazie anche per il sarcasmo ma non so dove appogiarlo
sx3me Inserita: 12 agosto 2011 Segnala Inserita: 12 agosto 2011 mi sa a questo punto che si stà facendo un pò di confusione, come si fa a controllare la continuità di un filo collegandoci in serie un altro pezzo di filo... in serie a cosa poi?
cgservice Inserita: 14 agosto 2011 Segnala Inserita: 14 agosto 2011 ciaoa questo punto non so come spigartelo, in serie significa anche chiudere un circuito elettrico es.un interruttore per accendere una lampada, oppure mettere una lampada in serie a un circuito di lampade natalizie.scusate ma mi sembra di essere tornato indietro di 30 anni
Fulvio Persano Inserita: 14 agosto 2011 Segnala Inserita: 14 agosto 2011 (modificato) Ciao.Occhio alla rima:Ragazzi state boni, altrimenti scattano le punizioni !!!!OK ? Modificato: 14 agosto 2011 da Fulvio Persano
cgservice Inserita: 16 agosto 2011 Segnala Inserita: 16 agosto 2011 ciaook fulvio persano a me sembra di non aver fatto nessuna rima,pero se ho offeso qualcuno non era mia intenzione.comunque tolgo il disturbo da questa discussione. ps non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora