filo66 Inserito: 8 agosto 2011 Segnala Inserito: 8 agosto 2011 La lavatrice in questione quando arriva al puntodi effettuare la centrifuga inizia con lo girare lentoe rimane così senza accelerare per centrifugare.A volte invece parte lenta e poi effettua la centrifuga.Ho controllato eventuale saldature fredde sulla schedama nulla di nuovo.Cosa ne pensate?
Diomede Corso Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 (modificato) SPAZZOLE!? Ciao, avrai già sbudellato mezza lavatrice... per tirare fuori una scheda senza prima andare a guardare la cosa più importante che generalmente non sono le saldature... E poi, l'acqua la scarica? Scarica bene o è lenta? Modificato: 8 agosto 2011 da Diomede Corso
filo66 Inserita: 8 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2011 L'acqua viene scaricata bene e velocemente infattiho provato la lavatrice senza biancheria all'internoe posizionando il programmatore su scarico e centrifugasenza fargli caricare l'acqua e il problema persiste.Ho letto adesso dal manuale di istruzione che questa lavatrice è dotata di un controllo antisbilanciamento peril corretto bilanciamento del carico per cui inizia lentamentee se il carico non si distribuisce uniformemente per motividi sicurezza la velocità della centrifuga viene ridotta oaddirittura non effettuata.Mi chiedo potrebbe essere questo dispositivo il problema ?Ho controllato se vi fossero dei sensori sulla vasca o neiparaggi ma non vi è niente quindi quale pu0 essere questo controllo ?
Diomede Corso Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 (modificato) sì, tanti bei nomi commerciali per indicare poi un sensore tachimetrico posto sul motore dal lato opposto alla puleggia, non è da escludere che si sia spostata e magari... fa difetto.Però un momento... sarà mica un modello con il controllo elettronico del motore induzione!? Non vorrei fosse un motore senza spazzole e magari sono i condensatore scarichi o peggio si sia guastata la scheda di controllo (è posta sul fianco destro, in basso, dietro) Modificato: 8 agosto 2011 da Diomede Corso
puzzle982 Inserita: 8 agosto 2011 Segnala Inserita: 8 agosto 2011 filo66+8/08/2011, 15:40--> (filo66 @ 8/08/2011, 15:40) Ciao! come ti ha detto Diomede controlla le spazzole. se sono più corte di 2 cm sostituiscile. se il difetto persiste potrebbe essere la scheda o il pulsante/selettore dei giri centrifuga. anche a me è capitato lo stesso identico guasto su una Ardo e sostituendo la scheda il problema si è risolto...
filo66 Inserita: 12 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2011 Ho smontato il motore che confermo è a spazzole.Le spazzole sono buone circa 2,5cm.Ho controllato la bobina tachimetrica e risulta buona.Il magnete circolare posto sull'albero è integro enon si è spostato ho comunque pulito tutto e rimontato.Questa volta ho effettuato la prova senza montare la cinghiaquindi con motore a vuoto ed il problema persiste.Ho notato che quando inizia a partire la centrifuga velocela spia di accensione effettua un lampeggio ed il motore ricomincia ad effettuare il ciclo lento per bilanciare i pannie quindi si ripete la procedura in modo continuativo.
filo66 Inserita: 13 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2011 Ho deciso di cambiare la scheda elettronica.Volevo però chiedervi un informazione ovvero la scheda montata è la 546099700-08 che ho trovatonel negozio online Espo, che voi sappiate sono giàprogrammate oppure vanno programmate ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora