Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex (=SMEG) St 123 - Bloccata in allarme


Messaggi consigliati

Inserita:

Non riesco a trovare il condensatore da 1.5 MF. ho trovato uno da 1 MF va bene lo stesso?

Grazie


Inserita:

Buongiorno a tutti

allora ringrazio ancora Attila per l'aiuto. Questa volta il problema sembra risolto definitivamente. Ho provveduto a cambiare il condensatore da 1.5Mf con 2 condensatori montati in parallelo da 0.5 e da 1 Mf non riuscendo a trovare quello da 1.5. dopo 2 lavaggi il problema sembra risolto quindi per concludere anche in questo caso se ricevete quell'anomalia la causa origine e' il condensatore da sostituire. Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ciao a tutti e grazie per la possibilità di poter esporre il mio problema con la lavastoviglie smog (=smeg biggrin.gif) s t123. A me purtroppo rimane accesa la spia della pentola fissa e quella dei piatti lampeggiante, questa segnalazione pero' non e' documentata nel manuale, quello che succede e' che dopo l'impostazione di un qualsiasi programma di lavaggio passano solo alcuni secondi e la lavastoviglie si blocca con quella segnalazione. Potete darmi consigli? Grazie a tutti in anticipo

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Ciao, in teoria quell'errore li dovrebbe essere documentato, comunque il segnale e' errore E8 che vuol dire anomalia della valvola dell'alternato.

Guarda nella documentazione del forum che troverai tutto il necessario compreso le foto del particolare in questione.

Attila01

Inserita:

Ciao Attila, grazie per le informazioni, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato le foto di cui parlavi, credo di aver capito come smontare la lavastoviglie per estrarre la valvola dell'alternato, ma non ne sono sicuro. Ti sarei immensamente grato se potessi farmi un riassunto su come fare worthy.gif. Magari con qualche foto...sai sono un po' poco pratico

Grazie infinite,

Matteo

Inserita:

Ciao. la valvola e' posta sotto la macchina nella posizione centrale, e' fatta come una piccola ciambella.

E' fissata da una vite e collegata a 2 tubi in gomma più un morsetto per la parte elettrica.

Una volta tolta la vite di fissaggio devi solo tirare con maniera verso di te e cosi' si sfilerà dalla sua sede.

Stacchi i due tubi di gomma e il morsetto d'alimentazione.

Nel ricomporre , prima attacchi i tubi in gomma, poi ungi le 3 guarnizioni rotonde per facilitare l'inserimento della valvola, poi fissi la valvola e poi attacchi il morsetto d'alimentazione.(importante non inserirlo al contrario altrimenti rovini il tutto.)

Per quanto riguarda le foto mi viene difficile mandarle perche' non ho gli strumenti adatti.

Attila01

  • 4 weeks later...
Inserita:

Buongiorno a tutti del forum

Siamo di nuovo alle solite con la mia lavastoviglie ancora problemi e pensare che mi avevano consigliato la Smeg perchè era un prodotto di qualità.

Allora dopo aver sostituito il famoso condensatore e la valvola alternato tutto fino ad oggi ha funzionato correttamente.

Oggi presenta un'altro problema.. Inizialmente mi ha dato un errora E8 con spia pentola accesa e piatti lampeggiante che riconducono alla valvola alternato. Smontato la stessa ho visto che era bloccata da residui di lavaggio... comunque Ho di nuovo sostituito la stessa visto che ne avevo praticamente una nuova . Adesso non da errori carica acqua regolarmente all'avvio del ciclo solo che non esegue il lavaggio. Per capirci non si sente uscire acqua dagli ugelli.. quindi esegue il lavaggio regolarmente scaricando e caricando acqua ma niente lavaggio.

Escludendo la valvola alternato mi viene da pensare che il problema possa essere nella pompa di lavaggio. Avete dei suggerimenti e consigli in merito?

Grazie

Inserita:

si... ti prego chiama la smeg o cambiala è una fonte di problemi...

Livio Migliaresi
Inserita:
direct94driver+20/12/2011, 15:31--> (direct94driver @ 20/12/2011, 15:31)

Un po azzardato emettere giudizi così lapidari!

Un conto è parlare da tecnici, altro è da utenti a cui piace 'smanettare' pur non avendone la professionalità.

wink.gif

Inserita:

si concordo se volevo chiamare la smeg lo avrei gia fatto non avrei scritto nel forum. comunque ho trovato il problema si e' rotta il gruppo pale che e' sulla pompa di lavaggio e lo gia ordinato. se avessi chiamato la smeg per ogni problema che mi sta dando questa lavastoviglie ne avrei comprato di nuove....

Inserita:

Ciao, attenzione che togliere la girante dal motore e' cosa facile, diventa difficile poi rimettere quella nuova. (anche se non sembra).Ti consiglio di strindere le 3 viti di fissaggio piano piano in modo alternato per non fissare la girante in maniera non planiforme, altrimenti ti terde subito acqua.

Attila 01

Inserita:

Attila grazie ancora per i consigli... Infatti sono arrivato al gruppo pale leggendo i tuoi post.. comunque appena arriva seguirò i tuoi consigli... Ho notato che ci sono 2 viti sul corpo in plastica... La terza dove'? No ho tolto qualche vite?

Fammi sapere

Inserita:

alla fine ho capito da solo quale fosse la 3° vite... Ho dovuto smontare 2 volte la pompa proprio perchè perdeva acqua.. Adesso sembra tutto ok

Un grazie ancora a Attila...

  • 2 years later...
Inserita:

Buongiorno a tutti

Ci risiamo di nuovo

Questa mattina la lavastoviglie è andata in errore segnalato con la spia rossa accesa fissa sulle pentole. La cosa strana è che le altre luci sono spente quindi non riesco ad individuare il codice errore (come da tabella in allegato)

L'unica cosa che mi viene da pensare e' che devo sostituire di nuovo i famosi condensatori visto che c'è qualche elemento in comune rispetto all'altra volta ossia la rimanenza di acqua sul fondo a fine lavaggio.

Se cerco di riavviare il programma questo non è possibile in quanto anche schiacciando più volte il pulsante della programmazione (visibile in figura) la spia resta sempre accesa fissa su pentole senza nessuna altra spia accesa ne lampeggiante e se chiudo il portellone sono percepibili i due beep per segnalazione di errore.

Accetto consigli in merito

Grazie anticipatamente

https://imagizer.imageshack.us/v2/663x373q90/673/tO9C95.jpg.

https://imagizer.imageshack.us/v2/540x373q90/746/fvPdnf.jpg

https://imagizer.imageshack.us/v2/663x373q90/538/WfCje3.jpg

  • 2 weeks later...
Inserita:

Mi rispondo da solo visto che nessuno mi ha dato consigli ma magari può essere utile a qualcuno... Sostituito il condensatore l'anomalia permaneva. Allora ho simulato un errore per vedere se la scheda funzionava correttamente staccando il sensore della temperatura, e infatti l'errore veniva segnalato. Dopo questo errore la scheda si è resettata e tutto magicamente e tornato a funzionare... Ad oggi 10 lavaggi tutto ok..

Alla prossima puntata....

Del_User_149266
Inserita:

Una cosa di questo genere non esiste....il reset ha un circuito come quello di start :smilie_nono:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...