Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg St 974 - errore E2


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Anch'io mi sono appena registrato per ringraziarvi.

Ho una ST974 da 12 anni. Qualcuno dirà è ora di cambiarla, ma finche gira .... Già 2 anni fa ha risolto risolto il problema riguardo l'allarme E3 sostituendo il rele' (era un po' nero affumicato) della scheda tra l'altro quasi introvabile. Adesso ho il problema E2 all'inizio di qualsiasi programma.

Ho smontato il pannello DX e sono arrivato al labirinto: vi chiedo se qualcuno mi spiega come staccarlo per pulirlo. Penso sia ad incastro oltre alle 2 viti ma non mi fido.

Grazie.


Inserita:

wallbash.gif non ci si accoda!!

Ciao, benvenuto sul forum...

Prosegui su questa discussione aperta per conto tuo senza postare nell'altra analoga che teniamo d'occhio qui wink.gif

Inserita:

Ciao, prima di staccare il labirinto stacca il raccordo in gomma a forma di "S"che collega il labirinto al pozzetto (si trova nella parte sotto della macchina a destra.)

Di solito questo tubo si riempie di sporco che non permettte il corretto flusso dell'acqua.

Se no risolvi fammi saper che ti daro' altre informazioni.

Attila01

Inserita:

Scusate ma sono un po' impedito con internet e poi è il primo forum a cui mi iscrivo...

Spiegatemi cosa ho fatto.

Riguardo il labirinto, la macchina è ripartita. Forse è stato che provando a staccarlo nella parte sotto è uscita un po' d'acqua (quella melmosa) dagli incastri che si attaccano alla vaschetta del sale. Ho visto il tubo in gomma azzurro sulla dx. Poi però col tempo contato ho rimontato tutto, proponendomi di rismontare e pulire piu' avanti.

Il problema sara' staccarlo nella parte alta dove è collegato alla "ruota" di regolazione del sale ???

  • 4 months later...
Inserita:

nessuno di chi ha fatto questa operazione che abbia voglia di fare una piccola mini guida su come operare? grazie

Inserita:

Dunque... wink.gif

ricbor69, è opportuno per ogni nuovo iscritto che abbia un problema da porre all'attenzione del forum, non inserirlo come risposta alla serie di commenti di una discussione già aperta (accodamento) ma aprendo una discussione nuova, per proprio conto su cui si discuterà in modo indipendente. In questo caso ho provveduto io a spostare il tuo commento accodato in questa nuova discussione smile.gif

kimiko1361, oltre la voglia ci vuole pure il tempo e la competenza, se attila se la sente... senzasperanza.gif lui è in grado di scrivere la più dettagliata delle guide possibili a riguardo...

Inserita:

Ciaoa tutti, togliere la tasca laterale che si chiama air brek, e' cosa semplice, diventa decisamente piu' difficile rimontare il tutto, perche' il rischio perdite acqua e' motevole.

Comunque per pulire la tasca senza toglierla si deve mettere circa un litro di candeggina all'interno del pozzetto (praticamente sotto il filtro), e poi aggiungere circa mezzo litro di acqua calda.Lasciare il tutto per una notte.

Dimenticavo, sotto il filtro di trova una piccola valvola di non ritorno(una gommina rotonda) toglierla per permettere alla miscela di andare nella tasca per pulite le parti sporche.

Se la tasca non e' sporchissima, si risolve il problema.

  • 3 months later...
Inserita:

Ciao e buona domenica a tutti.

E' tornato l'allarme E2 che si era "assopito" da febbraio.

Ho messo la candeggina e l'acqua calda sul pozzetto sotto il filtro come ha spiegato Attila01 che ringrazio già da subito.

Immagino che poi basta farla ripartire magari con un ciclo a vuoto e vedere ...

Stasera provo e al piu' domani vi sapro' dire ...

A proposito spiegatemi voi quando e come si chiude questa discussione ... o altro?

Grazie di nuovo.

Diomede Corso
Inserita:
A proposito spiegatemi voi quando e come si chiude questa discussione ... o altro?

finchè non risolvi.... :(

Inserita:

Eccomi.

Grazie Diomede.

La lavastoviglie è ripartita e ho fatto 3 lavaggi senza che intervenga l'allarme E2.

Non so se è definitivo ma quest'ultima dritta di Attila01 è buona almeno si va avanti senza dovere estrarre la lavastoviglie e smontare il labirinto.

Naturalmente la soluzione sarebbe estrarlo e pulirlo, ma è sicuramente piu' complesso e con pericolo di perdite successive.

Consiglio dopo avere messo la candeggina nel pozzetto di entrare con uno "scovolino" morbido e flessibile nel tubo dove c'è la valvola di gomma è da lì che esce il liquido melmoso che incrosta per così dire e crea il problema.

volevo chiedere se anche KIMIKO1361 ha risolto??

Ciao.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...