Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Avsl89 - Bloccata - Led Delay timer" e "super wash, accesi


vdiva

Messaggi consigliati

dopo aver letto per anni dei vostri guai ora è toccato a me e sono qui per chiedere aiuto worthy.gif

la mia lavatrice Ariston AVLS89 si è guastata mentre stava lavando; ha (probabilmente) fatto intervenire il differenziale e al rispristino si sono accesi i led "Delay timer" e "super wash", con lampeggio lentissimo, e il led "chiave" con lampeggio svelto.

ho provato, a caso, a schiacciare i vari pulsanti nella speranza di un reset ma niente sad.gif

ho provato a togliere tensione per una notte ma niente sad.gif

ho provato ad aprirla e ho controllato lo stato interno (perfetto), la scheda elettronica (a vista perfetta), la pompa e il pressostato sembrano in buono stato wallbash.gif

a questo punto vi chiedo se sapete il significato dei led accesi e se qualcuno ha già avuto problemi simili.

Inoltre se siete a conoscenza dei costi dei ricambi tipo scheda e motore perchè il valore della lavatrice non è elevato.

adesso sono a terra e spero worthy.gif supplico in un vostro contatto.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


scusate ma vi chiedo anche se avete il libretto, dove magari è riportato il significato degli allarmi. Io l'ho perso durante il trasloco qualche anno fa.

ri - ringrazio

Link al commento
Condividi su altri siti

sempre io biggrin.gif . ho letto un post precedente su un modello Ariston e adesso provo se resetta uguale. ho letto in un sito francese (onore a chi lo ha indicato in PLC Forum clap.gif ) che si leggono come somma i due led accesi per diagnosticare il guasto: se ciò è vero ho un guasto di cattivo collegamento tra schede, riprovo a tirar giù le schede e riverifico eventuali saldature.

intanto ho il pc acceso e se qualcuno passa di quà.... . biggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

sono bloccato.

dai ragazzi fatevi sentire. ho ancora qualche giorno di autonomia e poi dovrò decidere se sostituire la lavatrice o tentare di ripararla.

Se è, come penso, la scheda mi sa che tra chiamata e ricambio dovrò spendere quasi come comprarla nuova.

Avete una idea del costo dei ricambi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Diomede Corso

Ciao,

non sollecitare a risponderti... evidentemente se nessuno lo fa perchè non può o non sa risponderti.

Ma hai provato a chiedere all'assistenza!?!!? Così per aria senza dati alla mano non sai se davvero è così.

e bisogna vedere cosa serve di ricambio...

Comunque:

Dicesi LAVATRICE qualsiasi apparecchio elettrico, elettronico, elettromeccanico preposto per fare il bucato che costi al pubblico tra 500 e 1000 euro e che sia in grado di funzionare con una minima manutenzione ordinaria in modo affidabile per almeno un decennio.

mad.gif il resto non farmi dire cosa sono...

Link al commento
Condividi su altri siti

Diomede Corso+4/10/2011, 12:00--> (Diomede Corso @ 4/10/2011, 12:00)

io stò solo chiedendo aiuto e la mia insistenza è dovuta alla necessità di risolvere il problema quanto prima e nella maniera + economica possibile (sono in cassa integrazione).

so benissimo cosè una lavatrice, una scheda elettronica, un motore etcc ci lavoravo in quel campo prima che spostassero la fabbrica.

il resto non farmi dire cosa sei.... clap.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Vdiva, la frecciata penso non fosse rivolta a te (riguardo alle lavatrici) ma a quel che offre il mercato: sul forum si suol dire spesso che le lavabiancheria aventi costo inferiore a 500 euro non sono, in genere, definibili "lavatrici" data la loro scarsa durata (poco oltre la garanzia di 2 anni!).

A dire il vero, cercando bene se ne trova qualcuna buona in offerta a 400 euro.

Purtroppo di questi guasti elettronici non capisco granchè, tuttavia se è intervenuto il differenziale mi viene da pensare qualcosa a che fare con la resistenza di riscaldamento dell'acqua, o la scheda che la controlla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pino La Lavatrice+5/10/2011, 15:10--> (Pino La Lavatrice @ 5/10/2011, 15:10)

ti ringrazio per la risposta.

polemiche a parte ho chiamato il tecnico ma deve ancora arrivare. la scheda costa sui 150 euri + chiamata non so se mi conviene ripararla. ho controllato i rele e sono buoni, il mototre sembra buono, la pompa e resistenza sono ok. vediamo cosa dice.

quello che + (=più) mi rode è non poter trovare il significato dei codici di allarme; la lavatrice è mia ma è come fosse in affitto, "in caso di guasto chiamare il tecnico" sad.gif penso che un consumatore-cliente abbia il DIRITTO di sapere cosa si è guastato e poi se è in grado di capire bene altrimente telefona.

scusate lo sfogo mad.gif

Modificato: da Fulvio Persano
Link al commento
Condividi su altri siti

Fulvio Persano

Ciao.

vdiva+6/10/2011, 10:13--> (vdiva @ 6/10/2011, 10:13)

Non sei l'unico o il solo.

Succede un po' su tutti gli elettrodomestici delle ultime generazioni.

E poi, altrimenti gli artigiani che vanno ? Dovranno pur vivere anche loro !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Led 1 e 2, errore di comunicazione.

La trama si infittisce!

Differenziale=Dispersione

Inutile che dire "controlla i collegamenti delle schede"... se la macchina stava lavando evidentemente i collegamenti sono buoni.

Se l'intervento del differenziale è stato provocato dalla lavatrice, inizierei a controllare eventuali perdite di acqua.

Spero di sbagliarmi, ma... se è caduta dell'acqua su qualche componente... la vedo brutta per la scheda!

Ha mai buttato acqua ultimamente?

Hai trovato acqua a terra nel momento in cui è scattato il differenziale?

blink.gif

Mi sembra una grossa sciocchezza...

Una Miele da 1200€, messa nelle mani sbagliate (o in condizioni d'opera sbagliate, tipo piedini non livellati, linea elettrica difettosa...), non dura neanche un anno!

Allo stesso tempo, ci sono donnette con SILTAL senza un filo di ruggine, in perfetto stato, con le quali fanno ancora bucati impeccabili.

Una macchina da meno di 200€, curata e ben tenuta, può tranquillamente durare almeno 10 anni.

Il concetto che, secondo me, si deve far passare è:

Una lavatrice da 100€ richiede la stessa IDENTICA cura di una lavatrice da 1000€

E invece, la maggior parte delle persone non la pensano così!

...Tanto l'ho pagata una cretinata, se si rompe la faccio nuova...

Cura ASSENTE, manutenzione parola sconosciuta....

Tanto l'ho pagata poco!

Oohhh... si è rotta!

Di già?

Bè, per quello che l'ho pagata che mi aspettavo?

NO!

LA COLPA NON È DELLA LAVATRICE ECONOMICA, MA DI CHI LA FA FUNZIONARE!

Fintanto che ci saranno lavatrici piene di muffa e di schifezze varie, con le quali ci si lavano (anche contemporaneamente) tappeti, stracci, mutande, lettiera del gatto, biancheria per neonati... il miglior consiglio non è una lavatrice da 1000€, ma una bacinella di plastica e tanto sapone in polvere per bucato a mano!

wink.gif

Modificato: da klsrc
Link al commento
Condividi su altri siti

Mancanza Comunicazione Scheda Display/led-Scheda Main

controlla cablaggio scheda/scheda display,

se il cavo è buono, il problema è la scheda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti per il vostro interessamento. Per rispondere un pò atutti e chiudere il caso, vi espongo le ultime:

diagnosi tecnico come verimac2. costo riparazione circa 150 euri scheda + un tot quantificato in 30 euri per programmare la eprom della nuova scheda. risultato non garantito perchè il quasto principale, quello che forse ha fatto intervenire il differenziale, non è individuato e perchè la scheda comandi non è stata incolpata, se anche questa fosse danneggiata altri 50 euri.

Ho riprovato (mi ripeto, sono pratico di riparazioni) a controllare la circuiteria dal micro alle uscite tra le due schede ma tutto ok.

a questo punto domani vado a comperare una nuova lavatrice. Non spenderò molti soldi visto il periodo, al massimo 400 euro con garanzia prolungata e wink.gif speriamo che me la cavo.

ringrazio nuovamente chi mi ha consigliato e PLC Forum per esistere. clap.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Diomede Corso

clap.gif tu non sei d'accordo con me ma io sono d'accordo con te!

Ho detto affidabilità che per me è un concetto esteso... il problema non è l'uso ma la vendita, non voglio dire che ci sono lavatrice giuste o sbagliate per persone giuste o sbagliate, ma piuttosto come hai ben esposto tu ci sono lavatrici adatte e lavatrici inadatte ma in fondo è sul mercato che si fa questa gincana, o meglio che si dovrebbe fare, senza andare a buttare in casa alla gente cose che fanno fare solo cassa e poi ... !??!

che dire vdiva, buon acquisto thumb_yello.gif troverai sicuramente con quella cifra, macchine valide in grado di rispondere alle tue esigente e che con la dovuta cura come appunto stiamo dicendo non è detto che non ti duri una vita!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...