allamalla Inserito: 3 ottobre 2011 Segnala Inserito: 3 ottobre 2011 (modificato) Salve a tutti, davvero un forum interessante...Chiedo gentilmente consiglio.In una lavastoviglie Whirpool ADP 1740 ho il seguente problema:Il ciclo di lavaggio Normale, ad un certo punto si è bloccato ed abbiamo trovato la macchina con spia sale e brillantante accese e la spia del pulsante di accensione che emetteva 2 lampeggi rapidi, poi pausa e 2 lampeggi......Abbiamo vuotato la lavastoviglie, pulito il filtro, rimesso sia il brillantante che il sale ma il ciclo non si sblocca.Se tengo premuto il pulsante di start per 2/3 secondi riparte un ciclo ma dopo 20/30 secondi si riblocca con la segnalazione: 2 lampeggi rapidi.Spero possiate aiutarmi ad identificare il guasto e provare a resettare la macchina.Grazie 1K(=1000)Alessandro Modificato: 3 ottobre 2011 da Diomede Corso
Diomede Corso Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 (modificato) Ciao, hai l'errore F2, che significa che la macchina non scarica .Controlla il ficone (=SIFONE)sotto il lavello, che il tubo non sia strozzato, che all'avviio del ciclo la pompa entri in funzione e dopo questo, vai nel pozzetto sulla destra e trovi una dispositivo rotondo nero con una retina (interruttore a membrana) che potrebbe essere sporco e dunque bloccato su livello pieno. Modificato: 3 ottobre 2011 da Diomede Corso
Davide Fabrici Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Diomede Corso+3/10/2011, 17:30--> (Diomede Corso @ 3/10/2011, 17:30)
Diomede Corso Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Davide Fabrici+3/10/2011, 17:40--> (Davide Fabrici @ 3/10/2011, 17:40) Sì... che volevo dire sifone
allamalla Inserita: 4 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 CiaoGrazie per i suggerimenti... allora questo è il responsoCon lavastoviglie vuota, gli ho versato dentro 4 litri di acqua pulitapoi ho tenututo premuto alcuni secondi il pulsante di avvio, è partito il ciclo di scarico....L'acqua che ho versato è stata scaricata tutta ma sembra la macchina rimanga in scarico finche il timeout di allarme non viene raggiunto.Il tubo quindi è libero, come anche il 'FICONE' all'avvio la pompa parte e scarica...L'unica cosa che non trovo a prima vista è l'interuttore a membrana... ma dove si trova, sotto la griglietta che contorna il filtro interno...che dimensioni ha ?Non so' cosa cercare... Grazie ancora..
Diomede Corso Inserita: 4 ottobre 2011 Segnala Inserita: 4 ottobre 2011 Togli la pala rotante, il filtro rotondo e la piastra, poi laddentro (nel pozzetto bianco/beige) sulla destra o sinistra a seconda dei modelli c'è una griglietta nera. Quel dispositivo lo potresti anche smontare accendendo dallo zoccolo della lavastoviglie per pulirlo come si deveSpesso si incastra qualcosa in quella retina e la lavastoviglie scarica m quell'interruttore non commuta su vuoto
Paolo De Faveri Inserita: 31 dicembre 2018 Segnala Inserita: 31 dicembre 2018 Salve a tutti e un grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Ho deciso di riaprire questo thread anche se vecchio di più di 7 anni perché ho lo stesso problema dell'utente che aveva aperto a suo tempo la discussione. Il mio modello è diverso, io ho una Whirlpool ADP 2640 WH, però ho l'identico problema. Avviando la lavastoviglie questa inizia a funzionare con l'operazione di scarico, ma dopo circa 30 secondi la spia "Start" lampeggia, facendo due lampeggi e poi una pausa, e dopo un minuto circa la lavastoviglie termina ogni operazione. Leggendo il thread sopra credo che il mia problema sia, come riporta @Diomede Corso , che l'interruttore a membrana sia bloccato su "pieno", e questo impedisca alla macchina di caricare l'acqua e iniziare il lavaggio. Ho provato a versare un po' d'acqua nel pozzetto ed in effetti questa viene scaricata senza problemi, ma poi si blocca tutto, la spia lampeggia e se tengo premuto il pulsante start per cinque secondi, l'unica cosa che capita è che riparte lo scarico, e poi si ferma di nuovo. Credo di avere individuato la griglia dietro alla quale ci dovrebbe essere l'interruttore a membrana - vedere foto allegata - e ora la mia domanda: come faccio a smontare/pulire quella griglia? Oltre alla griglia, c'è altro che dovrei controllare ed eventualmente pulire? Grazie a tutti e buon anno Paolo
Stefano Dalmo Inserita: 31 dicembre 2018 Segnala Inserita: 31 dicembre 2018 Paolo il regolamento vieta di accodarsi , lo dovresti aver letto quando hai accettato , sotto al regolamento . Apri sempre una nuova discussione , citando marca , modello e problema . Per il momento ti consiglio di mettere un po di acqua calda sul fondo del pozzetto e con un pennello a setole morbide pulisci la griglietta nera verso il suo interno , se l'acqua si sporca sostituiscila , e ripeti . Ti risparmierai di fare un lavoraccio , per smontarlo . Nel caso non vada a buon fine apri una nuova discussione . Oppure in guasti risolti se dovessi risolvere .racconti cosa hai fatto . Questa la chiudiamo qui .
Messaggi consigliati