fLINST1 Inserito: 10 ottobre 2011 Segnala Inserito: 10 ottobre 2011 Salve a tutti,ho una lavatrice RL-65 da circa 12 anni e un paio di giorni fa ha iniziato a perdere acqua da sotto la vaschetta dei detersivi.Ho smontato il coperchio l'ho fatta partire ma l'acqua esce sempre anzi sta aumentando.Sapreste forse darmi delle indicazioni in merito? Io vedo l'acqua fuoriuscire dalla fessura che si trova tra la mascherina dei comandi e vaschetta ed il frontale.Ho letto che diverse persone hanno avuto problemi di intasamento dovuto al detersivo liquido e ammorbidente, può essere il mio caso? oppure perde la la parte fissa della vaschetta? PS. questa è la mia prima discussione , spero di non aver fatto casini....Grazie per l'eventuale aiuto!Fabio
klsrc Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 Il punto 7 de "La Pulita Commedia" (Grazie Diomede per avergli dato un titolo !) dice:Ovvero, bisogna fare l'esatto opposto.Altrimenti, come nel tuo caso, ci si ritrova col manicotto cassetto-vasca completamente intasato.Primo passo, sfila il cassetto dei detersivi, dai una bella ripulita al suo interno (non oso immaginare cosa ci troverai...).Secondo passo, rimonta il cassetto dei detersivi, smonta il coperchio superiore della lavatrice (È IL CASO DI STACCARE PRIMA LA SPINA, ALTRIMENTI FACCIAMO I BOTTI PRIMA DI CAPODANNO), trova il manicotto cassetto-vasca (pezzo di tubo nero in gomma che collega il cassetto alla vasca) e inizia a premerlo tutto; in qualche punto sentirai l'ingorgo di detersivo/ammorbidente ormai sedimentato e bello incancarito.Terzo passo, localizzato l'ingorgo, premi il manicotto e fallo ruotare tra le dita (esattamente come le Lucky Strike Click & Roll) al fine di provocare il distacco dell'ingorgo; dopo una bella rollata, versa un po' di acqua (magari diluita in qualche tonnellata di varechina) nel cassetto del detersivo; l'ingorgo cadrà in vasca.Quarto passo, avvia direttamente la lavatrice con un ciclo a 90° senza aggiungere NULLA (o meglio ASSOLUTAMENTE NULLA) e, soprattutto, SENZA FARGLI SCARICARE L'ACQUA E VARECHINA APPENA VERSATA in precedenza, altrimenti il malloppo di zozzeria potrebbe andare ad intasare il manicotto di scarico (e dopo c'è da ridere).Grazie al (primo?) lavaggio a 90°, il malloppo si disintegrerà senza creare problemi, i vapori sviluppati disinfetteranno un po' tutto e, sicuramente, ti si riempirà il cestello di schiuma.C'è anche un'unica soluzione alternativa al passo 2-3-4 (il primo lo devi fare comunque), più complicata ma decisamente migliore!Dopo aver pulito a dovere l'alloggiamento del cassetto detersivi, smonta il manicotto (forse anche mezza lavatrice...) e lavalo sotto acqua corrente, quindi rimontalo.Rovescio della medaglia, se non lo rimonterai a verso... non vedrai più l'acqua uscire dalla maniglia del cassetto, ma da sotto la lavatrice, dopo aver accuratamente infradiciato il motore.
Fulvio Persano Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 Ciao e benvenuto.fLINST1+10/10/2011, 00:02--> (fLINST1 @ 10/10/2011, 00:02)E la marca ? Forse Electrolux ? Perchè non specificarlo nel titolo insieme al modello ?
Diomede Corso Inserita: 10 ottobre 2011 Segnala Inserita: 10 ottobre 2011 (modificato) Lorè... ma tu sei proprio piccanteVabbè, comunque Ciao Fabio, ti posso dire con altre parole ma il senso è lo stesso del discorso che ha fatto l'amico MisterK che la tua lavatrice ha solo bisogno di essere ben smontata, ben pulita e ben rimontata e trattandosi (sì Fulvio) di una Rex magari della serie robotline non è affatto un gioco da ragazzi riuscire a fare sto bel lavoretto, soprattutto perchè la vaschetta è montata con liguette a incastro nei punti più impensati che nemmeno mi ricordo e anche mi ricordassi sarebbe difficilssimo da dirti dove si trovano. Piuttosto, togliere il cassetto e pulirlo, e pulire anche dentro il cassetto su in alto dai fori dove esce l'acqua da tutto cosa è incrostazioni e deterisov... quelli si può fare anzi... lo puoi e lo devi fare!Facci sapere Modificato: 10 ottobre 2011 da Diomede Corso
klsrc Inserita: 11 ottobre 2011 Segnala Inserita: 11 ottobre 2011 Ho semplicemente detto la pura e cruda verità!Il detersivo che si va a depositare nei manicotti, dopo qualche tempo, diventa tutt'altro che detersivo (e penso che voi tecnici ci siete passati almeno 1000 volte)!In quel caso al cliente che gli dici?"C'è una piccola intasatura"?Se ci vai delicato, finisce col prendere la CAUSA che sta al problema troppo alla leggera.Se, invece, ci vai dritto e senza mezze verità, ovvero gli fai capire che quella porcheria si forma a causa di cattive abitudini e, soprattutto, gli fai capire che da quel manicotto saturo di meXXa non ce passa solo l'acqua saponata di lavaggio, ma anche l'acqua dei risciacqui (sottolineando l'ultimo), c'è la vaga possibilità che il cliente si sensibilizzi (riflettendo sul problema) e si corregga da solo, cambiando le cattive abitudini.Si, è un piccolo schiaffo, ma a fin di bene, no?Non lo faccio per me, "sa che me frega, io alla fine lavo come me pare a me", semplicemente cerco di far capire (nei limiti possibili) problema e causa.Se poi il cliente intelligente lo capisce e corregge i suoi sbagli BENE, son contento per lui, altrimenti... amen!
stefanoviol Inserita: 13 ottobre 2011 Segnala Inserita: 13 ottobre 2011 fantastica la soluzione di MisterK ah ah
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora