muttley00 Inserito: 15 ottobre 2011 Segnala Inserito: 15 ottobre 2011 salve a tutti possiedo una lavatrice elektrohaus SL040x che presenta il seguente difetto:Quando gira sembra che dia martellate sul pavimento,ho risolto mettendo un tappeto sotto la lavatrice ma vorrei capire da cosa dipende il difetto e se vale la pena la riparazione. In piu se muovo il cestello con le mani un po avanti e indietro fa tic tac,non so se sono stato abbastanza chiaro.
Diomede Corso Inserita: 15 ottobre 2011 Segnala Inserita: 15 ottobre 2011 Ciao, ha le sospensioni guaste! Si è sganciata qualche molla oppre gli ammortizzatori scarichi/guasti e dunque da vuota non te ne accogi ma quando è piena siccome la vasca per il peso del carico tende ad abbassarsi il motore cozza sul pavimento Vista la marca (probabilmente da supermercato) direi buttare
muttley00 Inserita: 15 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2011 gazie diomede,si è una lavatrice che presi al supermercato tempo fa,dato che la uso pochissimo perche non è la mia lavatrice principale,non posso fare nessuno accorgimento per usarla ancora?grazie e complimnrti per le tue conoscenze
Diomede Corso Inserita: 15 ottobre 2011 Segnala Inserita: 15 ottobre 2011 prova a cercare uno di quei carrellini bianchi e gliela posi sopra, almeno alzi dal pavimento di 10-15cm e poi la comodità di spostarla all'occorrenza senza fatica. Io ne ho due e mi trovo benissimo
Ciccio 27 Inserita: 15 ottobre 2011 Segnala Inserita: 15 ottobre 2011 Diomede Corso+15/10/2011, 19:18--> (Diomede Corso @ 15/10/2011, 19:18) Noooooooooooo, è una robustissima, semplice ed infaticabile Siltal senza elettronica!!!!!Ce ne fossero ancora così... Guarda se s'è semplicemente sganciato un ammortizzatore inferiore dalla vasca o dal fondo: è già successo a qualche esemplare!
Ciccio 27 Inserita: 15 ottobre 2011 Segnala Inserita: 15 ottobre 2011 Anche se ha solo 400 giri di centrifuga, poi, ha la vasca inox: MisterK ne ha una marchiata Carma (la vedi anche nei miei video su Youtube) ed è felicissimo per la sua "immensa" robustezza!
Diomede Corso Inserita: 16 ottobre 2011 Segnala Inserita: 16 ottobre 2011 e vuol dire che mi sono sbagliato!! Comunque le considerazioni relative alla causa del guasto restano le stesse, verificare le molle togliendo il coperchio sopra e gli ammortizzatori da sotto o dal coperchio dietro
klsrc Inserita: 16 ottobre 2011 Segnala Inserita: 16 ottobre 2011 E tu mi butteresti così una sorella della K-system?Purtroppo una "versione" di queste Siltal avevano proprio il difetto che dopo qualche periodo di funzionamento il motore iniziava a bussare sul pavimento.Difetto corretto nelle versioni successive.Ce l'ho proprio nel locale!Ci lavo i ricambi, i panni della cucina, il tovagliato...Anche la Carma in sovraccarico tende a "toccare" il pavimento, ma basta non caricarla eccessivamente (di cambiare le sospensioni non ho tempo e... voglia!!!)A casa l'imparagonabile k-system, al locale la Carma.Entrambe modificate, ma sempre Siltal erano!Modificate o no... sono somari da mula e da soma!!!I ricambi costano una miseria, sono macchine semplicissime ma di una robustezza eccezionale.In particolare quelle con la vasca inox (quindi anche la tua).Al loro interno la vasca è ben distanziata da ogni "componente vitale", quindi, anche se in centrifuga senti sbattete violentemente la vasca contro il mobile, tranquillo, non si rompe nulla!!!Riparate o buttare?Al prezzo di acquisto della tua Siltal, oggi compri plastica e transistor.Non vedo perché disfarsi di una lavatrice con vasca inox per una in PLASTICA!!!Cambia gli ammortizzatori (o le molle) e risolvi, oppure fai come ti ha detto Diomede, alzala di qualche centimetro e non ti batterà più.Oppure vacci piano coi carichi pesanti
muttley00 Inserita: 16 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2011 grazie per le risposte controllero gli ammortizzatori,le molle non sono sganciate.Effettivamente in una decina d'anni di utilizzo si e rotta si tre volte(tasto d'accensione,pressostato e cinghia) ma e stata riparata con pochi euro ed e costruita in modo semplice senza ombra di elettronica.buttarla no perche poi alla fin fine io alle cose mi affeziono.
muttley00 Inserita: 18 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2011 Confermo sono i due ammortizzatori,ho smontato la lavatrice e i due ammortizzatori sono praticamente sfondati,fanno gioco e rumore anche se li muovo con le mani.Adesso vi chiedo se c'è una procedura particolare per smontarli e rimontarli e in linea dimassima quando potrei pagarli.Sicuramente Diomede e non solo lui saprà illuminarmi
Ciccio 27 Inserita: 19 ottobre 2011 Segnala Inserita: 19 ottobre 2011 E' abbastanza intuitivo: basta osservare che sono infilati con dei perni.Ora non ricordo se dal lato vasca basta sfilarli a mo' di "supposte" ( ) e sul basamento invece sono fissati tramite piastre al basamento con 2-4 viti ciascuno, ma -ripeto- è tutto molto intuitivo.Il costo è di poche decine di euro, vale sicuramente la pena cambiarli. Controlla magari se sopra c'è stampato da quanti Newton sono per capire che forza frenante devono sviluppare.
muttley00 Inserita: 19 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2011 grazie 27dff per il momento horisolto mettendo un tappeto sotto la lavatrice hehehe
Ciccio 27 Inserita: 19 ottobre 2011 Segnala Inserita: 19 ottobre 2011 Occhio che alla vasca non fanno bene le botte che riceve dal motore...
muttley00 Inserita: 19 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2011 appena posso li cambio e risolvo il problema,ma è normaleche daltubo di scarico esce sempre un po d'aacqua quando la lavatrice è in funzione?
Diomede Corso Inserita: 19 ottobre 2011 Segnala Inserita: 19 ottobre 2011 muttley00+19/10/2011, 18:24--> (muttley00 @ 19/10/2011, 18:24) no vuol dire che è troppo basso!Comunque vai tranquilli che quella riparazione è da manuale, quasi impossibile sbagliare se si ha un minimo di manualità
muttley00 Inserita: 20 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 (modificato) sono sicuro che ci riesco a smontarli volevo solo sapere se c'è una linea guida da seguire.diomede cos'è troppo basso?parli del pressostato? Modificato: 20 ottobre 2011 da muttley00
Diomede Corso Inserita: 20 ottobre 2011 Segnala Inserita: 20 ottobre 2011 è troppo basso il tubo di scarico... vasi comunicanti , se la curva del tubo di scarico è più bassa del livello dell'acqua in vasca, esce di fuori!
muttley00 Inserita: 26 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2011 giusto,elementare questa cosa e non ci avevo pensato,grazie diomede
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora