walter longo Inserito: 24 ottobre 2011 Segnala Inserito: 24 ottobre 2011 Salve a tutti, vorrei sapere qual'è il sistema che fa funzionare la centrifuga a questa lavatrice; mi spiego meglio: non sempre ad ogni lavaggio la centrifuga funziona . praticamente sul libretto c'è scritto che se il cestello non è pieno di biancheria , la lavatr. non centrifuga.quindi fa la centrifuga solo se è a pieno carico, Siccome ho avuto modo di smontare qualcosa per la sostituzione delle spazzole, ho potuto sbirciare dentro,ma non ho visto nessun meccanismo particolare che faccia pensare sia quello che fa funzionare la centrifuga; allora chiedo a qualcuno di buona volonta--- che cosa è che fa funzionare la centrifuga? Quelle poche volte che la sento girare forte ti stordisce, nel senso che fa un rumore assordante come di una turbina. Sarà partito il cuscinetto interno visto che quello esterno sembra buono?Grazie di cuore a chi si prodiga.
Diomede Corso Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 ciao, se parli di spazzole allora è un motore a collettore.Sulla punta del motore, proprio dallo stesso lato (il davanti) dove hai visto le spazzole c'è una bobina, chiamata tachimetrica.Questa bobina dialoga con la scheda elettronica, comunicando la velocità del motore che poi la scheda legge come sforzo in base al bilanciamento del carico.In realtà questio segnale è come un'onda, da leggere tanto più costante quanto più bilanciato il carico e viceversa tanto più sinusoidale quanto più sbilanciato è il carico. Di qui in poi dipende dal software che gestisce il tutto... ci sono bilanciamenti che durano in eterno, macchine che bilanciano più velocemente... qui si vede la qualità delle prestazioni di una macchina. Il sistema antisbilanciamento (certo con le lavatrici da 150Kg non ce n'era bisogno, oggi con quel peso di acciaio ne tirano fuori 3 e il resto è plastica!!) non è altro che un software fatto in modo che se il carico a forza di girare non si bilancia entro un tempo stabilito, o il programma salta la centrifuga (e direi che è il più furbo) oppure compare l'errore !Certamente se c'è un problema meccanico come un cuscinetto che non va, il motre legge un sforzo (dovuto al guasto) che fa saltare le centrifughe, ma anche una macchina magari istallata non bene (che saltella, ad esempio) può dare luogo a problemi simili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora