totto 24562 Inserito: 3 novembre 2011 Segnala Inserito: 3 novembre 2011 Salve ho un problema su questa San Giorgio mod. Malice non con scheda elettronica dunque questa macchina al il problema che il timer gira del continuo,cioè un lavaggio lo finisce in circa 4 o 5 minuti, verifiche fatte resitenza ok termostato ok pompa di scarico e carico ok, ho staccato il pressostato soffiandoci dentro si sente il solito tic, cosa potrebbe essere?
Diomede Corso Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 Ciao, Malice era la linea di lavatrici carica dall'alt0, poi c'era un numero... 80N, 90N, 100N... non credo che sia meccanica perchè ha un timer dunque credo sia ibrida ma me lo fa pensare il fatto che generalmente quando i finti timer iniziano a fare così è perchè bisogna cambiare le spazzole... segui la minguidaMINIGUIDAAltrimenti credo sia un problema meccanico al timer e dunque va sostituito
totto 24562 Inserita: 3 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2011 Grazie Diomede domani sarò all'opera e ti farò sapere
totto 24562 Inserita: 3 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2011 dimenticavo di dire che comunque il motore funziona cioè il lavaggio lo fa cioè il movimento dx-sx e centrifuga, il problema e questo benedetto timer che gira in modo veloce senza rispettare le dovute pause di intervallo , voglio precisare che la macchina non monta alcuna scheda elettronica non vorrei che Diomede la scambi con altra modello di malice
klsrc Inserita: 3 novembre 2011 Segnala Inserita: 3 novembre 2011 (modificato) Niente scheda elettronica?Allora si è guastato il timer.Scommetto che scatta ad intervalli regolari di X minuti/secondi fino allo stop.Non è che potresti postare una foto del timer?Ovviamente non della manopola, ma del timer, togli il coperchio della lavatrice e scatta.Vedrò di aiutarti.Se ti dice cxxo, hai un crouzet con una stupida molletta sganciata, oppure (un po' meno cxxo!) l'elettrocalamita di blocco avanzamento bruciata... altrimenti c'è da sostituire.Posta la foto e vediamo, ok? Modificato: 3 novembre 2011 da klsrc
totto 24562 Inserita: 3 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2011 si e come dice klsrc il timer si comporta proprio in quel modo, se ci riesco domani posto una foto, la macchina e a casa del cliente
isz76 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 ciaosenza impazzire piu' di tanto fai questa semplice operazione....dai dello svitol x contatti elettrici soprattutto sulla parte dove il motorino aggancia al timer e in tutta lastruttura meccanica del timerdopo qualche secondo ruota diverse volte il timer (esegui piu giri completi della manopola,inizialmente piano e poi leggermente piu veloce) e vedrai che dato che sara' rimasta agganciata qualche ruota si sblocchera'.se cosi non fosse.... non impazzire dietro imprese da supereroe e vallo a comprare.e' un timer semplice e non costa molto.... credo sulla sessantina di euro e poiche' la malice e' una macchina che merita perche' molto robusta e strutturalmente ben concepita.... io ce li spenderei
Diomede Corso Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Se ho capito di che timer si tratta non ha nessuna calamita di blocco ma il tempo di scatto viene deciso meccanicamente ovvero una camma dedicata aziona l'arpionismo in modo che il timer avanzi ogni 75-150-300 secondi a seconda della fase in cui si trova.Probabilmente come dice Alessandro ti si è incastrata qualche camma.... cambia il timer la Malice se lo merita, concordo!
isz76 Inserita: 5 novembre 2011 Segnala Inserita: 5 novembre 2011 Diomede Corso+5/11/2011, 16:56--> (Diomede Corso @ 5/11/2011, 16:56) esattamente cosi..... sei stato molto piu' profesionale di me ma non volevo poi mettermi a spiegare cos e' una camma casomai l utente non ne sia a conoscenza
totto 24562 Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 spiacente per tutti ma mi e sembrato piu logico seguire il consiglio di klsrc, ho smontato la parte superiore del timer,dove e alloggiato il motorino con i vari ingranaggi,asportando la parte dove sono collocati gki stessi e ho notato che mancava la famosa molla che aggangia due levette,ne ho adattata una,rimontato il tutto accuratamente e Bingo!!! la macchina e tornata a funzionare
Diomede Corso Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 se non conosce i timer lui... e comunque non potevamo sapere che saresti stato in grado di aprirne uno siccome ogni volta che lo si dice qui sul forum la gente si spaventa...BRAVO!
klsrc Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Bravo totto!Sono i tecnici come te che ammiro, i tecnici che risalgono alla causa del guasto e, come giustamente accade spesso, capiscono come risolvere il problema con un semplicissimo intervento.Una soluzione semplice è sempre una buona soluzione, una soluzione complicata no!MAI UTILIZZARE LUBRIFICANTI NEI TIMER.Essendo questi posizionati nella parte più alta della lavatrice, i timer possono trovarsi nella condizione di lavorare a temperature abbastanza alte (si pensi ad un lavaggio a 90°, se si scalda il coperchio superiore della lavatrice, figuriamoci il timer).Considerando, quindi, i continui sbalzi termici a cui sono soggetti i componenti del timer, si rischia di seccare il lubrificante non adeguato e la formazione di depositi.Si usa, ed in piccolissime dosi, il grasso al bisolfuro di molibdeno, il quale riveste le zone interessate di particelle di MoS2 in grado di garantire una lubrificazione anche a elevate temperature.
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 klsrc+6/11/2011, 15:52--> (klsrc @ 6/11/2011, 15:52) ti daro' qualche mio timer.... perche' ancora non ho trovato un TECNICO disposto a ripararmelo...... ma dato che non tutti sono Mc Giver allora dovro' provare anche io.... chissa' se al posto della molla (che poi devo capire dov e') ci mettesi una gomma da masticare
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 klsrc+6/11/2011, 15:52--> (klsrc @ 6/11/2011, 15:52) un mio stimatissimo capo sevizio,uno dei pochi che davvero ha saputo arricchire molto i mio bagaglio culturale durante questi anni della mia carriera militare, ogni qual volta mi presentavo da lui con un problema mi diceva..... t ascolto se sai dare risposta a queste 2 domande: chi l ha detto? dove sta scritto?grande lezione di vita...... quindi giro a te queste due domande!! poi devi farmi capire quale elemento elettrico non e'soggetto a temperature piu o meno elevate e se poi esistono in commercio sbloccanti x timer e contatti elettrici..... allora son criminali quelli che li han messi in vendita
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 klsrc+6/11/2011, 16:57--> (klsrc @ 6/11/2011, 16:57) come vedi,questa e' stata la tua risposta...... visibile a tutti gli utenti ora si che si vede quanto di piu' tecnico e provessonale c e' in una persona avanti il prossimo
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 klsrc+6/11/2011, 17:05--> (klsrc @ 6/11/2011, 17:05) vi spediro' con pacco celere tutti i miei timer da riparare
klsrc Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Prima prova con una gomma da masticare!
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 klsrc+6/11/2011, 17:11--> (klsrc @ 6/11/2011, 17:11) meglio l impasto di una pizza..... se ben lievitato e' molto elastico.comunque resta il fatto che non hai risposto alle mie domande.... io potrei rispondere alle tue invece ma ti lascio giocare tranquillamente con i lego eeeehm timer
klsrc Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 No, l'impasto della pizza, se lievito, non è affatto elastico, infatti, si dice che un impasto è lievito quando "non ritorna".
Davide Fabrici Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ragazzi, eddai...Non sono un moderatore, e spero non ne abbiano a male, ma calmatevi!E' necessario arrivare a questo punto, solo per una banale discussione sui lubrificanti da usare nei timer?Non credo sia il caso di offendersi nè insultarsi reciprocamente...Purtroppo sto notando in questi ultimi tempi che per qualche motivo si apre una zuffa in quasi ogni discussione!Questo dovrebb'essere, a mio avviso, un luogo di svago e di piacere, dove si postano problemi, consigli, soluzioni ed idee (anche divergenti) ma in maniera COSTRUTTIVA! Cercherei, fossi in voi, di prendere un bel respiro e ricominciare la discussione in merito ai lubrificanti nei timer (che reputo interessante ed utile) con un approccio diverso, anche per evitare ripercussioni da parte dei moderatori!Spero che non ve l'abbiate a male per quanto ho scritto, e così anche i mod veri...Ciao,Davide
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 klsrc+6/11/2011, 17:21--> (klsrc @ 6/11/2011, 17:21) su questo non posso contestare..... il maestro sei tu
isz76 Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Davide Fabrici+6/11/2011, 17:25--> (Davide Fabrici @ 6/11/2011, 17:25) ciao Davide,hai ragione..... ma alle mie due domande non ho avuto risposta.allora posso dire all amico klsrc che ho un caro amico tecnico da 35 anni sangiorgio quindi piu' che lui.... vogliam poi parlare della scuola che mi e' stata fatta da Mimmo che lavora presso una grossa azienda di ricambi da 25 anni e' ha iniziato anche lui la carriera sulle lavatrici, timer e motori???che altro aggiungere..... occorre fondamento prima di scrivere, e a mio parere e quello dei tecnici veri.... i timer non si smontano! il rigenerarli e' un lavoro finito da tempo e cerano laboratori specializzati in questo e non pico pallini qualsiasi che si mettevano a giocarci su
Messaggi consigliati