montanaro Inserito: 25 novembre 2011 Segnala Inserito: 25 novembre 2011 Ciao a tutti,devo sostituire la mia attuale lavastoviglie, il rivenditore mi ha proposto un paio di prodotti uno da incasso Arthur Martin (electrolux) e uno non pannellabile Bosch.Le caratteristiche sono più o meno le stesse (classe, programmi, rumorosità, ecc.)Le principali differenze sono che la Arthur Martin ha la vasca totalmente INOX e i cesti metallici con svariate regolazioni. Mentre la Bosch ha la parte inferiore della vasca in plastica, cesti plastici con solo alcune parti abbattibili, ma ha l'acquastop con elettrovalvola sul tubo di carico e 3 anni di garanzia.Tra le due marche ci sono differenze o si equivalgono?Voi quale mi consigliate? Grazie
Diomede Corso Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 Ciao, tra le due così, ad occhi chiusi, Artur Martin!!
montanaro Inserita: 25 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2011 La Bosch è il modello SMS50E18 Arthur Martin non ho il modello..Come marca è quindi migliore l'Arthur?ciao grazie
BALDAN Inserita: 25 novembre 2011 Segnala Inserita: 25 novembre 2011 ad occhi chiusi io sceglierei bosch : son molto silenziose e lavano molto bene. Unica pecca appunto la vasca in plastica che, a lungo andare assorbe gli odori
felix63 Inserita: 26 novembre 2011 Segnala Inserita: 26 novembre 2011 Io ho una bosch ha mio parere te la sconsiglio tre anni usata poco e alcun problemi dopo la garanzia di due.
DJ_Gabriele Inserita: 26 novembre 2011 Segnala Inserita: 26 novembre 2011 Arthur Martin non è altro che il nome "Rex" della Electrolux in Francia che peraltro è stato dismesso, come Rex appunto.Nulla di eccezionale, anzi... meglio Bosch anche se il fondo di plastica mi fa proprio schifo!Ma un'altra marca no eh?
Leonardo M. Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Cattive esperienze con Bosh. Guasto dopo due anni, riparato, poi dopo 8 anni (oggi 8 anni sono tantissimi però) salta il programmatore. L'assistenza mi chiede 350 euro per rimetterla a posto. Ho comprato una nuova lavastoviglie di marca diversa per 400. Rex invece non mi ha dato mai problemi ed ho elettrodomestici che funzionano da 20 anni. E' giusto citare le proprie esperienze con le marche, perchè alla marca possono essere associati i comportamenti dell'azienda ed è un valore che le aziende devono continuare a difendere, con politiche corrette.
INDESITTONE Inserita: 30 novembre 2011 Segnala Inserita: 30 novembre 2011 Ciao, non hai citato i prezzi , ti sconsiglio fortemente Bosch ma sopratutto Rex perchè le nuove non sono all altezza del nome.Modelli da 700- 800 euro si guastano irrimediabilmente dopo 2 anni con perdite d acqua, guasti al motore,mulinelli,oppure all elettronica. Isolamento acustico e termico inesistente .. Ti consiglio invece Smeg vista l affidabilità e le prestazioni di lavaggio eccellenti oppure Whirlpool che sono più economiche anche loro affidabili, risultati di lavaggio molto buoni , senza rischi di perdite , ricambi economici e interventi rapidi. Le mìele sono le migliori in assoluto e ripagano il doppio se non il triplo il loro costo.
TI508 Inserita: 2 dicembre 2011 Segnala Inserita: 2 dicembre 2011 Io ho avuto una Wirpool ad incasso pannellata che ha fatto i suoi bei 13 anni.Nel tempo ha richiesto questa manutenzione:- Rottura supporti di plastica molle dello sportello dove era ancorato il pannello della cucina- Rottura del pressostato livello acquaIn entrambi i casi me la sono cavata con poca spesa ed un po' del mio tempo.Nel 2008, a causa degli eventi sismici nella mia citta' e' stata ferma per sei mesi e qui' sono iniziati i veri problemi..probabilmente legati anche alla vecchiaia:- alla riaccensione la pompa perdeva alla grande e vi ho posto rimedio acquistando e sostituendo la girante.- inoltre il cassetto del detersivo non si chiudeva piu' perche' la plastica interna ha iniziato a mostrare evidenti segni di indebolimento.La mia impressione e' che i sei mesi di fermo hanno contribuito tantissimo all'invecchiamento dell'elettrodomestico; qui ho toccato con mano il fatto che se un elettrodomestico non si usa per molto tempo, questo ti si rovina !Non ho ritenuto conveniente spendere altri soldini per sostituirlo, sopperendo con il detersivo-brillantante a pasticche, con l'intenzione di portarla a fine vita.L'ho lasciata ancora funzionante..rifacendoci pure qualche euroOggi, dopo attenta analisi la mia scelta e' andata sulla Miele G 5839 SCUIl paragone e' improprio vista la differenza di generazione tra le due e l'eta' giovane della seconda; fino ad ora l'impressione e' stata molto molto positivarispetto ai soldi spesi (rapporto qualita' prezzo).La lavastoviglie ha tre cestelli: posate - stoviglie - pentole; l'ho collegata all'acqua calda ed e' molto silenziosa, versatile e flessibile nelle varie soluzioni di caricamento. Consumi di acqua ed energia elettrica molto ridotti; aspetto che negli anni ti fanno recuoerare parte del denaro speso in piu' rispetto al costo medio delle lavastoviglie.Miele qualitativamente e' sulla fascia alta di qualita' e di prezzo.Io sono del parere che un elettrodomestico che utilizzerai tutti i giorni, deve essere di qualita'; il mio consiglio e' non scendere sotto i 700 euro.Miele e' un esempio ma ci sono anche altre marche valide.Mia cognata ha appena acquistato una Rex; la somma spesa e' stata inferiore rispetto alla mia Miele, ma non c'e' paragone nel rapporto qualita' prezzo.Personalmente lascerei perdere Rex.Spero di averti dato qualche spunto nel modo piu' equilibrato.In bocca al lupo per la tua scelta.. CiaoNicola
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora