Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Candy Cd701 - funziona a singhiozzo e stenta a partire


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, da due giorni ho notato che la mia lavastoviglie, mentre lava, ha come delle brevi interruzioni; nel senso che la pompa di lavaggio si ferma per un istante per poi ripartire subito. Stasera addirittura ha caricato l'acqua e non è proprio partita; il display mostrava regolarmente il conteggio alla rovescia del tempo restante, come se nulla fosse, e dopo qualche spegni/accendi tramite il pulsante principale, è partita, ma presentando sempre i singhiozzi, ogni tanto. Cosa potrà mai essere? Ringrazio sin d'ora chi mi vorrà aiutare.


Inserita:

Ciao le cause di questa anomalia potebbero essere tante, probabilmente tra qualche giorno ti si presentara' lo stop della macchina.

Comunque io controllerei: 1)la buona tenuta del connettore elettrico della pompa; 2) la presenza di ossido sulla scheda elettronica 3) componenti guasti sulla scheda

4) continuita' della resistenza riscaldante 5) continuita' degli avvolgimenti della pompa di lavaggio 6) resistenza del sensore di temperatura.

Inserita:

CIao e grazie per le dritte, domani o dopo quando ho tempo faccio tutti questi controlli.

A titolo di curiosità vi volevo chiedere se questo singhiozzo potrebbe essere causato anche dal condensatore guasto; mi viene in mente perchè 4 o 5 anni fa lo avevo già sostituito, però ricordo che, allora, causava altri tipi di problemi (rallentamento della pompa e saltava il salvavita). Potrebbe entrarci anche lui?

Inserita:

si anche il condensatore e' tra gli indiziati.

Inserita:

Scheda, sia per esperienze personale su un caso analogo che come riporto delle esperienze (decisamente più significative) dei colleghi GIAS senzasperanza.gif

Inserita:

Eccomi di nuovo, ho eseguito tutti i controlli che mi avete consigliato, ma hanno tutti avuto esito negativo, anzi positivo sarebbe meglio dire, nel senso che tutto mi è parso a posto. Ho anche sostituito il condensatore dato l'esiguo prezzo, ma non ho risolto nulla; non è migliorata e non è peggiorata, nel senso che magari fa anche un intero ciclo di lavaggio senza problemi e poi, quello dopo, singhiozza un poco oppure si ferma proprio per vari secondi, senza alcuna logica, almeno in apparenza.

Osservandola (anzi ascoltandola) con attenzione ho però notato una cosa strana, e cioè durante lo scarico dell'acqua, in media una volta su due, si può udire chiaramente un "click", si direbbe il rumore di un pressostato che scatta, e mi pare lo stesso identico click che si sente all'inizio durante il carico dell'acqua, poco prima di partire. C'è qualche nesso tra questo "click" e il problema dei singhiozzi? Se sì, cosa mi consigliate di controllare ancora? Inizio a non sapere più dove andare a sbattere la testa.. confido nelle vostre risposte..

Inserita:

Prova semplice semplice, veloce veloce.

Avvia normalmente la lavastoviglie, quando la pompa attacca a singhiozzare apri lo sportello, versi dentro la lavastoviglie 1-2 litri di acqua (non più di 4 che altrimenti potrebbe uscire tutta fuori...), la chiudi e la fai ripartire.

Se così facendo il problema non si ripresenta più... è sicuramente un problema di pressostato thumb_yello.gif

Senza che mi sdilungo ora, fai questa semplice prova e poi vedremo il da farsi.

Ciao!

Inserita:

Rieccomi. Ho fatto la prova aggiungendo 2-3 litri ma non cambia niente, sempre con la stessa apparente casualità a volte si ferma e riparte, a volte si ferma e se ne sta così vari minuti, altre non dà problemi nè accenni di singhiozzo: inizio a essere demoralizzato.. ho pulito il tubicino del pressostato, anche se era già quasi perfettamente pulito; ci ho soffiato dentro e si sentiva lo scatto.

Nonostante ciò ogni tanto fa sempre quella strana cosa: scaricando l'acqua si sente a un certo punto dell'operazione (non sempre ma solo certe volte) come un rallentamento della pompa di scarico e subito dopo lo scattino, che sono sicuro essere il rumore del contatto del pressostato. Ho anche pensato ad una qualche occlusione nella linea di scarico del lavello, ma nulla di tutto ciò, l'acqua defluisce bene. E poi per sicurezza l'ho anche fatta scaricare direttamente tenendo il tubo in mano e lo scattino fatidico lo ha fatto lo stesso! Ma cos'è secondo voi? Si direbbe che l'acqua ritorna indietro, non so bene per quale assurdo motivo.. ovvio, non so se questo fatto sia connesso con il funzionamento a singhiozzo, ma il dubbio viene..

un'ultima cosa: sotto la lavastoviglie, tra il pozzetto e la motopompa di lavaggio ho visto che c'è una sorta di raccordo di colore nero con attaccati due faston.. cos'è? E' un sensore? A che serve? Dato che è l'unica cosa che non ho controllato mi viene anche questo dubbio.

Nella mia ignoranza, dopo tutti i controlli che ho fatto, presumo che l'unico vero sospettato resti la scheda, o sbaglio? La quale magari è responsabile di qualche malfunzionamento anche se tutto, almeno a vista, sembra a posto. Ovvio che in questo caso il problema dello scatto del pressostato durante lo scarico sarebbe un problema a sè.. Beh, vi ringrazio per l'attenzione e spero davvero che risolva.. anche se ormai ci vorrebbe un miracolo mi sa..

Inserita: (modificato)

Durante il funzionamento a singhiozzi, la scheda emette qualche click clack oppure nessun rumore?

Fossero i collegamenti della pompa? senzasperanza.gif

PS: Sempre sotto le feste ste lavastoviglie so pronte a far scherzi... tongue.gif

Modificato: da klsrc
Inserita:

Eh infatti mi sta facendo il regalo di Natale.. lascia stare..! Giusto perchè ci sarà più roba da lavare lei pensa di fare così.. che simpatica..

Comunque no, l'ho ascoltata con attenzione, nessun click o clack dalla scheda, mai. La motopompa l'ho controllata e poi ho anche cambiato il condensatore, e tutto sembra ok, i faston sono tutti ben saldi..

Inserita:

A sto punto, prima della scheda, rimane da vedere i collegamenti della pompa sulla scheda, e magari anche le saldature della scheda stessa...

Controlla che i connettori facciano bene contatto e dai uno sguardo, appunto, alle saldature.

Perdonami, ma non mi sembra l'occasione buona (ancora) per dirti Buon Natale... ph34r.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Eccomi di nuovo, ho controllato ancora visivamente la scheda in maniera accurata ma non ho notato nulla di strano, sembra nuova. Ho comunque pulito per bene i contatti e controllato i connettori, tutto sembra a posto. Il difetto persiste ed è anzi peggiorato, nel senso che si ferma così tante volte che, così com'è, è inutilizzabile ormai, dato che l'unico modo per farla ripartire è continuare a spegnere e riaccendere tramite pulsante principale.

A questo punto sono a chiedervi se sappiate indirizzarmi su qualche sito di ricambi per l'acquisto di una scheda nuova, dato che non sono riuscito a trovare niente. Ovviamente dal prezzo del ricambio dipenderà poi la mia scelta se tenerla e ripararla o cambiarla.

Vi ringrazio e vi faccio i migliori auguri di buon anno

  • 2 weeks later...
Inserita:

anch'io ho il tuo stesso problema con la CD701...

praticamente la pompa il più delle volte non parte, anche con il prelavaggio, ultimato il carico dell'acqua, non parte la pompa, magari apro e chiudo e riparte, oppure se blocco il programma e lo riavvio (senza aprire) riparte .. il più delle volte nemmeno così.

alcune volte sembra accennare la partenza, ma la pompa e stata prova collegandola direttamente alla 220 e funziona, ho pure cambiato ugualemte il condensatore ma niente.

anche io ho notato e smontato quella specie di sensore posto dopo la pompa, ma sembra più che altro un'elttrovalvola che parzializza il getto facendo muovere una leva di plastica all'interno del tubo del flusso principale. quindi non credo c'entri.

ho fatto tutti i controlli che avete consigliato ma sembra tutto a posto.

adesso ho smontato la centralina e stavo controllando il relè che fa partire la pompa ma sembra a posto. ho notato solo un condensatore in poliestere con un piedino staccato, ma pesno si sia rotto quando mi è caduta la centralina a terra mentre la smontavo unsure.gif potrebbe essere lui ?

a te come è andata a finire ?

quanto costa la centralina ?

avete altri suggerimenti ?

P.S.: ho un'altra pompa della vecchia candy che però invece di 2 fili grossi ed uno sottile ne ha 3 grossi ed uno sottile ... come si collegano alla 220 ?

grazie

Inserita:

Ciao, il sensore che entrambi abbiamo notato credo che sia un sensore magnetico che consente il lavaggio a mezzo carico, quindi anche io penso che non c'entri nulla.

Io non avevo notato proprio nulla sulla scheda, l'ho guardata e riguardata... e non è neanche caduta a me tongue.gif eppure niente..

Navigando ho trovato la scheda in vendita in alcuni siti di ricambisti; il prezzo era a mio avviso folle: 160, 195 e anche 250 euro.. personalmente trovo disonesto, da parte delle case costruttrici, chiedere di queste cifre per un ricambio simile; dimostrano molto chiaramente di non volere assolutamente andare incontro ai loro clienti; la lavastoviglie dopo 10 anni la devi comperare nuova, per loro..

..ma a me è andata bene, alla faccia loro, perchè ho trovato un annuncio su internet: vendevano una lavastoviglie identica alla nostra, "come nuova", ad un prezzo più che interessante. Beh, mi sono detto, se è "come nuova" sarà una fonte quasi inesauribile di ricambi, quindi sono andato a vederla. L'ho portata a casa e ho constatato che era davvero nuova, quindi ho tolto la mia e ho piazzato quella: per ora funziona perfettamente!

Speriamo duri.. dalla mia vecchia ho smontato praticamente tutto, così avrò a disposizione una bella serie di ricambi, nel caso servissero.. ma tanto se tra un anno o tra dieci si dovesse rompere qualcosa.. di certo si romperà la scheda elettronica! E sarò punto e capo.. ma a quel punto non sarà certo una Candy la mia nuova scelta.

Inserita:

rolleyes.gif gli apparecchi che hanno a corredo un libretto che reca un paragrafo intitolato smaltimento, quanto costano costano, quanto durano durano... sono sempre apparecchi usa........e.......... getta! senzasperanza.gif

Solo gli apparecchi che hanno un libretto SENZA quel paragrafo sono eterni smile.gif

  • 1 year later...
marcello.terenzani
Inserita:

Buongiorno,

a me in vece sempre la CD701 da qualche giorno ha cominciato a bloccarsi a metà lavaggio e segnalare E!,che sarebbe riferito all'acqua....io ho pulito i filtri del carico dell'acqua,ed in effetti c'era parecchia sporcizia,ma facendola ripartire rifà lo stesso difetto.

Cosa posso fare per vedere se si riesce a farla andare?

Grazie,

Marcello

Inserita:

Ciao, scusami ma non ho capito bene un passaggio: quando hai cambiato il condensatore, era riferito a quello della scheda o a quello del motore?

In entrambi i casi hai controllato se i valori erano sotto il nominale?

Attila01

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...