Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Tt800 - 6 BEEP


Messaggi consigliati

Inserito:

CIAO A TUTTI!

La mia lavastoviglie Rex di poco + di 2 anni dopo 40 minuti di programma incomincia con dei 6 beep pausa e segna fine programma.

Ho letto che è un relè. Abbiamo smontato per vedere la scheda. Ma il relè e quella scatoletta beige? Si può cambiare solo il relè o tutta la scheda?

Grazie mille per l'aiuto.


Inserita:

calma e' un forum non il 118... biggrin.gif

per curiosita cosa hai letto?

io penserei a un problema di scarico o di resistenza

comunque un rele' se e' guasto si puo' sostituire senza cambiare la scheda

Livio Migliaresi
Inserita:
alessia913+30/12/2011, 13:36--> (alessia913 @ 30/12/2011, 13:36)

Non ti sembra eccessivo sollecitare una risposta dopo così breve tempo?

Tra l'altro, perché inviare lo stesso messaggio in altra discussione??

Dove ti si dovrebbe rispondere??

Inserita:

Hai ragione, ma non ho voglia di mettermi a lavare i piatti a mano.

5 anni fa in questo forum ho risolto un problema alla lavastoviglie che avevo allora , non scaricava e seguendo le istruzioni ho sicuramente risparmiato un sacco di soldi. anche perchè era molto vecchia e non avevo nessuna intenzione di cambiarla-

Oggi mi ritrovo con un problema e quindi ho subito pensato a scrivere in questo miracoloso forum...

Ho trovato l'altro giorno una risposta che sembrava simile ma smontando la lavastoviglie non ne siamo venuti fuori. Ieri ero in ufficio e quindi ho scritto una nuova discussione poi successivamente ho ritrovato la discussione precedente e visto che non avevo risposta ho provato ad inserirmi. Oggi come allora non ho intenzione di pagare l'assistenza per un guasto che magari riesco a risolvere.

Cosa devo fare? Mi sai dare delle istruzioni per lo smontaggio di questo relè, sempre che sia lui la causa.. Certo che sul libretto delle istruzioni non c'è contemplato i 6 beep !!! sad.gif

Inserita:

scusatemi ancora e rispondetemi pure dove volete !!

Inserita:

Ciao alessia913.

alessia913+31/12/2011, 10:21--> (alessia913 @ 31/12/2011, 10:21)
ohmy.gif

Forse non hai (ancora) letto attentamente il Regolamento e le F.A.Q., i quali vietano assolutamente il sollecito delle risposte se non ad almeno una settimana di distanza.

Oltretutto ti è già stato fatto notare.

Quindi, per favore, attendi con pazienza l'intervento di un esperto, considerando tra l'altro il periodo nel quale ci troviamo.

Sono giorni "particolari" anche per i frequentatori del Forum...... smile.gif

Grazie.

Inserita:

Ciao.

Buon anno anche a te. smile.gif

Inserita:
alessia913+31/12/2011, 12:21--> (alessia913 @ 31/12/2011, 12:21)

Se mettessimo PLC Forum a pagamento avresti pieno diritto a pretendere risposte tempestive, ma visto che qui non abbiamo fatto questa scelta... wink.gif

Inserita:

1) mi piacerebbe sapere dove hai letto che il problema sia un rele' sulla scheda tanto per essere precisi

2) hai controllato lo scarico?

3) hai controllato la resistenza?

4) hai controllato la pompa di scarico?

5) hai controllato se arriva la 220 V alla resistenza e alla pompa?

6 hai controllato il tubo di scarico?

7) il rele' che cerchi ha 5 piedini. 2 sono per la bobina e devi misurare ai loro capi qualche centinaio di ohm 1 e' il comune del contatto che scambia con gli altri due piedini rimanenti.

per provarlo devi dissaldarlo dalla scheda (saldatore-pompetta succhiastagno-stagno) alimentare la sua bobina con la tensione indicata mediante un alimentatore(24 VDC o 12VDC 1 Ampere circa) poi verificare con il tester in prova diodi se avviene lo scambio dei contatti e se si sente il click.

Se non sei in grado di fare le prove indicate hai un altra possibilita':

-lascia i piatti sporchi e giorno 2 gennaio chiama un tecnico...

Inserita:

non pretendo... ho solo chiesto! ho chiesto scusa e dopodichè non posso far altro!Non sono in grado di fare tutto ciò ma di cambiare la scheda si... tanto per essere precisi ho letto del relè in una discussione nel forum di qualche tempo fa dove veniva segnalato i 6 beep. Carica e scarica l'acqua senza problemi e il beep incomincia quando deve asciugare. Grazie

Inserita:

Ciao.

Per cortesia,mi sembra che l'utente alessia913, ha prontamente rimediato al piccolo errore commesso in apertura di discussione.

Raccomando, quindi, di non intervenire ulteriormente se non per suggerimenti prettamente tecnici.

Grazie.

Inserita: (modificato)

Tranquillo, Fulvio: è solo un modo per ricordare a chiunque legge come è bene coltivare lo spirito di un forum.

Chiaro che ogni scusa risolve le cose: cosa già fatta dall'inizio. wink.gif

Modificato: da 27dff
Inserita:

L'allarme segnalato e' di riscaldamento.

Estrai la macchina dall'incasso e smonta il fianco destro, misura in continuita' la resistenza e verifica che non sia interrotta.

Se la resistenza e' a posto fai partire un ciclo breve e ,quando senti aprirsi la vaschetta detersivo, controlla che gli arrivi alimentazione (nb aspetta qualche minuto se non la trovassi alimentata, il riscaldamento non inizia subito).

Se non arriva alimentazione (quasi sicuro se non l'hai trovata interrotta), percorri il cablaggio a ritroso verificando che non sia rotto nel punto dove piega sotto la porta.

Il rele' di cui parlavi solitamente non si rompe, ma puoi trovarlo dissaldato.

Inserita:

ciao! Grazie .... ma abbiamo smontato la fiancata, verificato con il tester e la continuità della restistenza. Tutto ok. Abbiamo acceso la lavastoviglie carica e scarica l'acqua. L'acqua è immediatamente calda. Il programma va avanti caricando e scaricando acqua per circa 30 minuti e poi incominciano i 6 beep pausa che continuano fino a quando non si apre lo sportello. segna fine programma ed esce il calore come vapore . Infatti il programma sembrerebbe concluso ma in realtà si è fermato prima. Cosa devo fare ? sad.gif

Inserita:

Detto cosi' non sembrerebbe un problema di riscaldamento vero e proprio, ma di scarsa circolazione di acqua o di lettura.

Per il primo caso controllate bene che i mulinelli girino liberi e siano puliti, che il motore spunti regolarmente e non sforzi, che il pozzetto sotto il filtro sia pulito e non incrostato.

Per il secondo caso prova a smontare il cruscotto, scollegare i cablaggi della scheda e misurare in continuita' tra i seguenti contatti:

G5 e G6: dovresti avere circa 5Kohm a temperatura ambiente, se il valore e' tanto diverso sostituisci il sensore di temperatura;

E1 e E2 dovresti avere circa 200/210 ohm, altrimenti va sostituita la tacimetrica del motore (difficile pero' trovarla sfusa dal motore stesso).

Inserita:

dopo aver eseguito questa misura per verificare questo sensore inoltre puoi seguire i fili a partire dalla scheda, fino ad una specie di capsula; lascia i puntali del tester collegati a G5 e G6 (eventualmente eseguite questa prova in due) e riscalda la capsula con un asciugacapelli.

se il valore che hai letto sul tester a temperatura ambiente riscaldando la capsula scende costantemente allora al 90% il sensore (ntc) e' buono

scusa Pato ma di che tachimetrica parli? cioe' in quale motore esegue il controllo?

Inserita:

gaetanus+1/01/2012, 22:58--> (gaetanus @ 1/01/2012, 22:58)

In molti modelli nuovi, se la scheda non legge la tachimetrica, interviene tagliando il riscaldamento per evitare surriscaldamenti.

E' un caso limite (direi 1 per 1000 di probabilita') ma un controllo va fatto.

Inserita:

quindi parli di una tachimetrica fissata sull'asse del motore della pompa di lavaggio? ma e' un motore ad induzione! huh.gif

Inserita:

una tachimetrica che invierebbe un segnale variabile di tensione alternata proporzionale al numero di giri al processore della scheda come conferma che il motore in quel momento sta ruotando per attivare un altra funzione come ad esempio il riscaldamento dell'acqua?

Inserita:

ciao... oggi sono fuori casa ... quando rientro provo e vi dico! Intanto grazie per l'aiuto. smile.gif

  • 8 years later...
Inserita:

Ciao Nikolas , è una duscussione del 2012 !!.

E a parte questo , il regolamento vieta accodarsi ad altre discussioni .

Apri sempre una tua discussione .

Questa viene chiusa .

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...