Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool AWO/D 4310 - Gracchia. Cestello ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Innanzitutto CIAO a tutti!

Scrivo per chiedere spiegazioni in merito al comportamento della mia lavatrice.

Stiamo parlando di una Whirlpool AWO/D 4310.

Da un po' di tempo durante i vari programmi di lavaggio gracchia. Specifico che la cosa ha iniziato a manifestarsi dopo aver lavato della paia di scarpe (almeno io così ho notato...non so se la cosa si verificava anche prima ma non l'avevo mai sentita...).

La lavatrice funziona perfettamente...lava e centrifuga correttamente...scarica l'acqua in modo corretto e non ci son perdite di nessun tipo.

Leggendo un po' in giro mi pare di capire che possa dipendere sai cuscinetti, ma non capendone molto vi chiedo conferma.

Il cestello gira liberamente, sia quando è in funziona e sia girandolo a mano. Girandolo a mano non si sente nemmeno gracciare, invece gracchia con il programma avviato quando il cestello gira.

Da cosa può dipendere ed eventualmente, come la risolvo? Questo gracchiare può rovinare la lavatrice?

Grazie mille!


Diomede Corso
Inserita:
wink.gif procurati una torcia e vadi a vedere attraverso i fori del cestello se non sia rimasto incastrato qualcosa sotto, sul fondo, dove c'è la staffa della resistenza di riscaldamento...
Inserita:

se invece gracchia solo quando inizia a girare... con la biancheria controlla la cinghia.... se invece sono i cuscinetti ti consiglierei di chiamare l'assistenza anche se non e piu in garanzia e ricorda che whirlpool sulle vasche eureka da un anno suplementare di garanzia...

Inserita:

e la mia sarebbe una vasca eureka? come faccio a saperlo? =)

e metti caso che fosse rimasto incastrato tra il cestello con i buchetti e tutta la scocca che lo contiene...come riuscirei a rimuoverlo?

Inserita:

senzasperanza.gif in quel caso devi aprire la vasca e sfilare il cestello coi buchetti

Inserita:

guardato tra i fori e si vede solo il "bianco" della plastica della scossa attorno al cestello...e non ho trovato nessun punto dove si veda la resistenza...l'unica cosa che si vede non bianca e il buco dello scarico...

cosa importante, se non viene risolto questo cosa potrebbe causare problemi?

Inserita:
Diomede Corso+13/01/2012, 16:16--> (Diomede Corso @ 13/01/2012, 16:16)

da dove si inizia a smontare? =)

cioè non sono proprio un pivello nello smonta/rimonta cose, ma volevo sapere se c'è un qualche tipo ti metodo o ordine di smontaggio che risulta più comodo di un altro...visto che non è proprio agevole ne per lo spazio del bagno ne per il peso mettersi a smontare il tutto... rolleyes.gif

Inserita:

1 - togli il pannello posteriore

2 - sgancia la cinghia ed eventuali cavi/connettori che trovu sul fondello

3 - dovresti avere un anello che chiude il fondello della vasca, da qualche parte è chiuso con una vite

4 - toglie l'anello e sfili il fondello che se ne viene con tutto il cestello appresso.

Ora potrai vedere se c'è qualcosa in vasca e, così tolto il cestello portarlo a ricuscinare da qualche meccanico o al centro assistenza che ti viene più comodo. Altrimenti procedi tu

1 - togli il dado della puleggia, e poi la puleggia

2 - sfili il cestello e ti rimane il fondello con i 2 cuscinettiei l paracqua

3 - ora con il fondello di plastica senza estrattori non hai altra soluzione che martello e scalpello e far saltare i due cuscinetti, che sostituirai insieme al paracqua

Rimonti poi tutto, o in alternativa vendono di ricambio il fondello nuovo con tutti i cuscinetti già piantati (100-150 euro wink.gif )

Guarda che comunque la reistenza c'è... unsure.gif e non la vedi dietro perchè in quelle macchine è inserita nella vasca da davanti, sotto la gomma oblò.

Inserita:

quindi alla fine sarebbe meglio cambiare i cuscinetti?....

se lasciassi tutto così cosa potrebbe succedere?

3 anni fà l'ho pagato 250€, ne vale la bene spenderne 150? anche volendo smontar tutto...poi comunque dovrei portarla a ricuscinare (se ho capito bene...) ...

Inserita: (modificato)

mad.gifmad.gifmad.gif

sistema sta lavatrice... che anche una nuova, se il problema è che ci finisce roba dova non ci deve finrie... cosa facciamo? Cambiamo lavatrice ogni volta che si intasa o non funziona!?

Se lasci tutto così:

- se qualche oggetto estraneo è finito fuori dal cestello, potrebbe essere nella migliore delle ipotesi finito nel manicotto di scarico e se non ha bucato la pallina con tutte le conseguenze del caso (problemi di livelli acqua) venire espulso dalla pompa, se non la blocca, e dal tubo nello scarico se non buca il tubo.

- se è rimasto incastrato da qulche parte, prima o poi il rumore lo risentirai

- se ha danneggiato il paracqua, questo fa trafilare acqua sui cuscinetti, che poi iniziano a logorarsi e a disassarsi, e così inizia a lavorare il cestello fuori asse, facendo traballare tutta la lavatrice e cose/persone/animali circostanti, che prima o poi si spezza ... ti compri la lavatrice nuova, a buon mercato e fra 3 anni siamo di nuovo qua, se non pure prima!

senzasperanza.gif

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

quante faccette cattive!! =)

non è che la voglio cambiare...ma lasciarla che vada avanti, no? ...

comunque il rumore lo continuo a sentire...e ripeto che la lavatrice però continua a funzionare perfettamente.... anche per questo son in dubbio se metterci le mani prima che ci sia "realmente" un guasto...(anche se qualcosa c'è visto che il rumore non è normale..)..intendo qualcosa che non mi faccia più funzionare bene la lavatrice...

ti sembra un ragionamento sbagliato? sad.gif

Inserita:

Alla Sangiorgiorosso di mia zia si sentiva un "effetto grattugia" con l'acqua in vasca perché l'ecosfera dentro il soffietto di scarico in cima era uscita dalla sua sede, e galleggiando toccava il cestello.

Però se ricordo bene le Whirlpool sono studiate in modo che la sfera non arrivi a toccare il cestello... dry.gif

Inserita:

piccolo problema...alla mia non si smonta il retro...ha il retro e i lati in n unico pezzo...per fare qualsiasi cosa dovrei smontare tutto da sotto...e non credo che sia una operazione che si possa fare tranquillamente in 1 metro quadro... =\

Inserita:

senzasperanza.gif versione con vasca NON-apribile...

non ho parole.....

Inserita:

va bhe........ vi ho detto che quel tipo di vasca e in garanzia.. e una vasca eureca sula quale vasca la whirlpool ha riconosciuto l'errore di progettazione... quindi abbiamo disposizione di sostituirle in garanzia a costo di 25euro anche dopo la scadenza della garanzia legale.... quindi non vedo perche tu non debba chiamare il tuo centro assistenza...????? tutto cio lo avevo scritto al post numero due di questa discussione.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...