Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie REX TECNA IT 963 WRD - all'avvio si blocca e compare la P


Messaggi consigliati

Inserito:

ho una lavastoviglie tecna, dopo l'avvio si blocca e compare la scritta "P" che vuol dire problemi di scarico. Io, però, ho notato che la fase di scarico viene effettuata perchè ho toccato il tubo di scarico e si sente scorrere acqua. Mi sembra, invece, che non faccia il carico dell'acqua. Secondo voi è possibile e che prova potrei fare per verificarlo? grazie a tutti


Inserita:

stacca il tubo dal sifone di scarico e fallo scaricare sul lavandino.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

donatogeorgia+11/01/2012, 09:43--> (donatogeorgia @ 11/01/2012, 09:43)

Si, ma di che marca e modello esatto stiamo parlando ?

Per favore, specificare sempre marca,modello esatto e difetto, nel titolo della discussione.

Grazie.

Inserita:

ciao Gaetanus ho fatto scaricare la lavastoviglie sul lavello e la fase dello scarico la completa perchè ho verificato che se metto 1 lt di acqua ne esce un lt. Ora, secondo te, che prova posso fare? potrebbe essere l'elettrovalvola che abilita l'ingresso dell'acqua?

Inserita:

Ciao donatogeorgia,

molto probabilmente come la stragrande maggioranza delle lavastoviglie di qualsiasi marca, ci sono problemi di livello dovuti ad otturazioni/incrostazioni all'interno del circuito idraulico.

L'allarme P, generalmente indica il pressostato, ma la tua lavastoviglie ha un particolare sistema di carico acqua che fa a meno di questo dispositivo.

Piuttosto, come hai intuito, bisogna andare a vedere l'elettrovalvola e suo relativo, famosissimo, polmoncicno. L'elettrovalvola è il dispositico dove c'è il filetto che si collega al tubo di mandata acqua (dunque tirare fuori la lavastoviglie e accedere da dietro). Su questo dispositivo ci sono 2 tubi, uno grosso (blu credo) e uno piccoilno (bianco o rosso, non ricordo). Stacca quello piccoloino e soffia sia nel tubicino che nel polmoncino.

CORRENTE STACCATA OVVIO!!

Poi riavvia e vedi cosa succede, se riparte probabilmente hai solo un gran bel po'... da pulire wink.gif

Inserita:

buon pomeriggio. Quando si dice il caso. Ho lo stesso modello di lavastoviglie di donatogiorgia ed oggi, nel lavaggio delle stoviglie dopo pranzo, è comparso il codice P.

Anche nel mio caso però lo scarico dell'acqua viene effettuato, mentre sembra non caricare l'acqua dalla rete idrica.

ho provato a mettere in pratica quanto consigliato da diomede corso, ma alla riaccensione è nuovamente comparso il codice P (l'acqua che avevo rimesso nella lavastoviglie è stata di nuovo scaricata).

Premetto che un paio di anni fa, sempre con i suggerimenti del forum, ho risolto un codice F smontando e pulendo il pannello laterale e tutti i tubi presenti nella macchina.

cosa mi consigliate di fare??

Grazie.

Sandro

Inserita:

ciao ... evidentemente non è andata bene ... continua a comparire la maledetta P !! cos'altro potrei tentare ?

Inserita:

prova da fare con estrema attenzione perche' potenzialmente pericolosa

1) identifica l'elettrovalvola di carico;

2) stacca il suo connettore di alimentazione mantenendola collegata al tubo di carico che e' fissato al rubinetto;

3) prendi un cavetto a due poli completo di spina e spella i due fili all'altra estremita;

4) acquista dei faston da un rivendtore di materiale elettrico, prendine due e fissali sulla parte spellata dei fili stringendoli con una tronchessina;

5) isola i faston con del nastro isolante in maniera tale che non si tocchino tra di loro;

6) collega i faston ai due morsetti della elettrovalvola, apri il rubinetto dell'acqua, collega la spina del cavetto alla presa piu' vicina;

7) verifica se l'acqua viene caricata nella lavastoviglie;

se non viene caricata l'elettrovalvola e' guasta;

se viene caricata hai un problema alla scheda elettronica che non alimenta la valvola

ripeto fai attenzione e se non sei sicuro chiama un tecnico...

Inserita:

ovviamente potresti anche avere il sensore antillagamento in posizione di alto...e il pressostato in stato vasca piena...(oltre alla scheda guasta)

Inserita:

grazie per le informazioni ... farò tutti i tentativi ma ti chiedo due precisazioni:

- l'elettrovalvola va con 220?

- qual'è il pressostato di vasca piena?

- dove si trova la scheda?

di nuovo grazie ..... ormai è diventata una questione di principio !!!!!

Inserita:

l'elettrovalvola funziona a 220 v;

il pressostato e' quel componente di forma tonda collegato a un tubicino; soffia dentro al tubicino e vedi se fa click;

la scheda dovresti trovarla in basso nel posteriore se non ricordo male

Inserita:

finalmente questa mattina sono riuscito a mettere le mani sulla lavastoviglie.

Ho seguito passo passo le istruzioni di gaetanus, dapprima verificando che l'elettrovalvola funzionasse; poi visto che alimentandola direttamente caricava l'acqua, ho smontato il pressostato. Ho soffiato e sentivo l'apertura-chiusura dello stesso. Analogamente ho soffiato nel tubicino, sentendo l'acqua che "borbottava". Pensando già che il problema fosse nella scheda, ho ugualmente risistemato il pressostato ed ho deciso di provare la macchina con un lavaggio e, contrariamente a quello che pensavo, tutto è andato a posto.

prima di richiudere tutto ho provato un ammollo ed un altro lavaggio normale, non riscontrando ulteriori problemi.

A questo punto mi chiedo, visto che l'errore sembrerebbe essere stato causato da un malfunzionamento del pressostato, è il caso o meno di sostituirlo (eventualmente ne vale la pena, visto che la lavastoviglie ha già 11 anni?

Inoltre, ho notato che nel filtro grande a disco la retina in un paio di punti si sta lacerando. posso intervenire in qualche modo o devo acquistarne una nuova?

Grazie mille.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...