Vai al contenuto
PLC Forum


Cattivo Odore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve io ho la lavatrice che lascia sempre un cattivo odore sui panni lavati, nonostante uso prodotti di marca ed anche ammorbidente cosa mi consigliate ?

voglio specificare che l'acqua contiene molto calcio.


Inserita:

Gen.le squalo580,

a meno di altre problematiche più o meno nascoste, ti posso dire che la presenza di cattivo odore sul bucato appena fatto può essere determinata con larga possibilità dalla cospicua presenza di muffa e depositi all'interno della vasca di lavaggio, venutisi a formare a seguito di ripetuti lavaggi a bassa temperatura (se non addirittura a freddo), impiego insistente di detersivo liquido, di grandi quantità di ammorbidente e così via.

Ci possono essere inoltre altre motivazioni come la formazione di muffa all'interno del soffietto dell'oblò a causa del ristagno d'acqua oppure perché non si è lasciato aperto l'oblò stesso dopo un lavaggio al fine di consentire la fuoriuscita dell'umidità residua.

Se mi posso permettere qualche indicazione (sono cose che faccio realmente e per le quali mi trovo assai bene):

1-presta molta attenzione alle dosi del detersivo, che devono essere dimensionate in funzione del grado di sporco nonché della durezza dell'acqua;

2-lava ogni tanto ad alta temperatura (da 60° in su senza paura), facendo un bel carico di panni bianchi impiegando il detersivo in polvere;

3-assieme al detersivo, polvere o liquido che sia, aggiungi 1 o 2 cucchiai da minestra di semplice bicarbonato di sodio, il più economico che hai a disposizione: è un efficace ed economico anticalcare. Ricordati in tal caso di dosare il detersivo come se lo stessi impiegando per acqua dolce;

4-usa come ammorbiente una soluzione acquosa al 15-20% di acqua distillata e acido citrico monoidrato (meno costoso e più facilmente reperibile in commercio): ne trarrai benefici notevoli, molti di più di quelli conseguibili con l'impiego dei comuni ammorbidenti.

Questo come condotta comportamentale in futuro.

Per il problema presente puoi fare quanto segue:

1- a cesto vuoto, fai un bel lavaggio con candeggina ordinaria ad alta temperatura (a 90° è pefetto), al fine di demuffare tutta la vasca di lavaggio e relativo soffietto di gomma;

2-sempre a cesto vuoto, fai un bel lavaggio a 90° con una soluzione acquosa al 20% (o più se monoidrato) di acido citrico, per disincrostare la vasca dai residui calcarei.

Salutoni,

Giampaolo

Inserita:

clap.gif GIPPY!

1-4 ottimo

1-2 un po' meno wink.gif

Inserita:

Grazie Diomede!

In realtà nel mio post di risposta non ho evidenziato il fatto che seguendo le regole di comportamento prima esposte, non è necessario in linea di massima fare alcuna manutenzione perché la si fa...facendo il bucato stesso in maniera corretta.

In effetti sentire in giro di lavare a bassa temperatura e poi ogni tanto fare un giro a vuoto a 90° non ha molto senso. Lo ha di più lavare a temperatura più alta facendo un buon bucato. A conti fatti in effetti si risparmia parecchio. Io sulla mia Ariston ALS109X (IT) del 2000 non eseguo più questa manutenzione da almeno tre anni, ossia da quando (leggendo soprattutto i vari consigli del forum) mi comporto diversamente sotto il profilo del lavaggio.

Non comprò più ammorbidente, uso molti meno pretrattanti, meno candeggina e via dicendo. Ed il mio bucato non emana alcun cattivo odore. wink.gif

Salutoni,

Giampaolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...