mescitore Inserito: 17 gennaio 2012 Segnala Inserito: 17 gennaio 2012 la mia lavatrice ariston ha il cestello che gira con fatica e con un rumore metallico ed inoltre è fuori asse rispetto alla crociera.Credo che sia un problema di cuscinetto rotto.Me lo confermate??Se ha quanto ho capito non conviene aggiustarla visto i prezzi delle nuove, quali marche mi potete consigliare, intendo prodotti di fascia medio bassa sulle 200-300 euro.grazie
Diomede Corso Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 cioè!? fammi capire.... prima che mi sale il sangue alla testa!!!
gaetanus Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 probabilmente hai un cuscinetto o la crocera cestello rotta.anche se io sono sempre favorevole alla riparazione e contrario al consumismo frenato di indico qualche modello su cui puoi orientarti:1)Bosch WAE20420IT2)Rex RWF 108119 W Horizontal Bianco
mescitore Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 (modificato) per diomede corso:ho notato che girava con fatica, cioè girando il cestello con la mano (a lavatrice spenta e oblò aperto ovvio) si frenava e faceva rimore metallico, come se dentro la vasca ci fossero dei pezzetti.Ho provato ha verificare la cinta ed ho notato, che il cestello non ruotava sull'asse del cuscinetto,, hai presente quando un perno ruota su un cilindro più ampio?che ne pensi? Modificato: 17 gennaio 2012 da mescitore
gaetanus Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 togli la cinghia dalla puleggia e ruota a mano il cestello se fa un rumore metallico stridente allora hai un problema ai cuscinetti
mescitore Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 gaetanus+17/01/2012, 22:54--> (gaetanus @ 17/01/2012, 22:54) si è quello che ho fatto! ed è proprio il rumore che ho sentito!
Diomede Corso Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 (modificato) Dunque ho corretto il titolo, perchè prima sembrava (da come scritto) che il problema al cestello fosse su una lavatrice nuova, mentre tu invece nuova intendi quella che vorresti comprare.Intanto non hai specificato marca e modello di quella guasta, e sinceramente anche io direi riparala!. Se si tratta di una vecchia lavatrice elettromeccanica magari con la vasca apribile e i cuscinett/crocera sostituibili... perchè non tirare avanti?! Anche le riparazioni fanno girare l'economia... dei riparatori !!Vado da un cliente oggi per una lavatrice Whirlpool con scheda guasta... uscendo davo poche speranze, pagata 300 euro e dopo 4 anni già una scheda da 100 euro guasta?! E laggù nel prato una "vecchia" Zoppas Robotline... immagina un po'? Buttata per i cuscinetti... e la povera donna se la fa lavando a mano!!Pensi che ci siano dubbbi sulla soluzione/morale di questa bella storia!?E poi io cosa l'ho scritta a fare la GUIDA SOSTITUZIONE CUSCINETTI CESTLELO!? Modificato: 17 gennaio 2012 da Diomede Corso
gaetanus Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 Diomede la domanda piu' triste che mi sento fare ogni tanto e' questa: ma perche oggi le lavatrici durano cosi' poco?Sostituzione dei cuscinetti ...avanti!
mescitore Inserita: 17 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 Sicuramente avete delle buonissime ragioni. il modello è margherita ariston LE 869 X.Ho cercato di risolvere da me provando a smontare la puleggia ma non ci sono riuscito, ho quindi ricordato che il tecnico mi aveva voluto (un paio di anni fà) circa 100 euro per cambiare un paraacqua e dovendo chiamare lui, piuttosto che spendere 150euro per una lavatrice (che già negli ultimi anni mi ha dato qualche problema di bucato) di 10 annipreferisco spenderne 2-300 per una che consumando meno mi fà recuperare i soldi in più.Scusate, ma ormai ho deciso e quindi vi chiedo, se volete, solo qualche consiglio per una lavatrice nuova che lavi bene e sopratutto che non dia problemi.
FuzzyLogicDD Inserita: 17 gennaio 2012 Segnala Inserita: 17 gennaio 2012 Consumando meno (ammesso che sia vero) non è detto che ottieni gli stessi risultati di lavaggio, e affinchè duri non poco occorre spendere almeno 500 euro per un modello "serio" (=durata circa 8 anni, scordiamoci le durate decennali di certe vecchie glorie, poi tutto dipende dalla manutenzione che le si dedica da dopo nuova), salvo eventuali offerte.
Ciccio 27 Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Hai un modello a vasca inox: già questo, "per principio" -se ci dai retta- dovrebbe indurti a far di tutto per tenerla! Tra l'altro, a cambiare i cuscinetti, s'interviene dal posteriore senza troppe complicazioni e pochi attrezzi. Leggi la guida in rilievo di sostituzione dei cuscinetti: con 25 euro di pezzi nuovi rimetti in piedi una macchina strutturalmente ancora fatta per durare!(A meno che non s'è spezzata la crocera, ma anche se c'è da svascare il lavoro si fa!)Se vuoi guardati il mio video su Youtube "Sboccia una... Margherita!" puoi intendere cosa voglio dire...
mescitore Inserita: 18 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 ho cercato fra le offerte che ci sono adesso ed ho individuato i seguenti modelli:Rex electrolux RWP107109WBosch WAE20260ITIndesit IWC7125Whirpool AWO/D 6127 mi aiutate a scegliere, magari per esclusione, sulla base della vostra esperienza?Grazie in Anticipo
gaetanus Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 io ti aiuto a scegliere...praticamente stai buttando via una MERCEDES...perche' vuoi acquistare una utilitaria CINESE...fai tu!
Diomede Corso Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 (modificato) CONCORDO AL 100%. Buttare una meraviglia di macchina per andare a prendere BARACCHE!!Tutte quelle che elenchi hanno la vasca chiusa, se ti parte il cuscinetto su quelle non lo cambi... butti tutta la lavatrice! Di nuovo! E siamo punto e a capo... Ti hanno risposto persone la tua lavatrice la conoscono, la usano, la riparano... tecnici di mestiere e tecnici per hobby... Ci sono pure quelle a 129 euro se è per risparmiare... Pazzesco...Hai mai sentito parlare di restauro!? Certo che se cambi solo un paracqua e costa... ma non vai a fare un controllo generale e completo di tutta la macchina, aggiusti qui e si rompe là.... Modificato: 18 gennaio 2012 da Diomede Corso
mescitore Inserita: 18 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 ringrazio vivamente tutti per i consigli ricevuti.Ho già preso la mia decisione, in considerazione di più fattori, quindi procedò all'acquisto.(se volete vi regalo il cadavere).Fra i modelli citati prima pensavo di optare per la bosch WAE2026it , ma proprio adesso ho visto un'offerta su una LG F1492TD , motore direct drive ecc... Credo che ne approfitterò.
FuzzyLogicDD Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Se ripari quella che hai ora, facendola riparare da personale qualificato a occhio e croce dovrebbe chiederti non più di 150€ tutto compreso. E con questa spesa andresti avanti ancora per anni, e in caso di altri problemi potresti comunque ripararla senza troppe grane.Se acquisti quelle..... lavatrici usa e getta spendi più del doppio ma finita la garanzia facilmente ti trovi punto e a capo (si ha quel che si paga!), con la differenza che se si rompe qualcosa su quelle nuove difficilmente sono riparabili (vasche sigillate che non consentono la riparazione dei soli cuscinetti, tanto per fare un esempio analogo al tuo caso, per cui o cambi l'intero blocco vasca per più di 200€ + manodopera o butti via tutto). Se il tuo budget è quello, allora conviene sicuramente riparare la tua lavatrice attuale!
Ciccio 27 Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Domandati come mai oggi più di qualcuno va alla ricerca dell'usato...
gaetanus Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Dai ragazzi che stiamo riuscendo nella ns opera di proselitismo anticonsumistica e pro-riparazione!
klsrc Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Io non aspetterò 4-5 anni per buttarmi a terra per ridere e dirti "TESTINA, ORA SEI CONTENTO? TE LO AVEVAMO DETTO, NO?"Mi avvantaggio!
mescitore Inserita: 18 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Vi informo che stasera ho acquistato il modello della LG F1492TD dopo aver valutato diverse opzioni.......sarà un'acquisto giusto? solo il tempo me lo dirà, ma almeno per un paio di anni dovrei stare tranquillo.E se aggiustavo la vecchia e dopo un'anno si rompeva?
Davide Fabrici Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 (modificato) Ciao mescitore.Finora non mi sono esposto a riguardo.Per quanto speri che la nuova macchina possa darti a lungo buone soddisfazioni, non posso fare altro che NON condividere la tua scelta, peraltro, mi pare, alquanto affrettata.Tu temi che una lavatrice del genere, (di 10-15 anni fa ?), potesse crearti ancora problemi?Cosa dovrei dire io, che l'estate scorsa ho restaurato da cima a fondo una lavastoviglie REX IT560 che, quest'anno, di anni, ne compie 22?Dopo il lavoro, sta lavando come poche ed ha pure una silenziosità invidiabile a molte moderne. Sono inoltre certo, che se avessi ceduto all'acquisto di una macchina nuova, non ne sarei altrettanto soddisfatto.Se tu, come dici, ti accontenti due anni di tranquillità (il rischio è che non ti duri molto più), tanto meglio; fossi stato in te, avrei preferito i 10 anni sicuri che mi sarei fatto con la cara vecchia Ariston rimessa a nuovo!Comunque sia, ognuno fa le sue scelte, che siano esse giuste o sbagliate...Ti auguro un buon utilizzo della nuova lavatrice.Stai pur sicuro che qualcuno, qui, sul forum, sarà disponibile ad accaparrarsi quel "tesoro" che è la tua lavatrice vecchia!!Scusa se ti sono sembrato duro di toni, ma non potevo fare a meno di esprimere il mio pensiero.Ciao,Davide Modificato: 18 gennaio 2012 da Davide Fabrici
klsrc Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Perfetto!Ottima scelta!Congratulazioni!Ora inizia il conto alla rovescia
Diomede Corso Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 (modificato) Comprare... hai comprato bene, non si può dire che quella sia una baracca e infatti Lorenzo esagera dicendo 5 anni, ma non ti aspettare che ne duri 10, hanno la data di scadenza come lo yogurt ormai...Ma io batto tutti, e visto che lanciate la sfida... http://www.youtube.com/watch?v=GLLsoQ6DovA, 50 anni!! E lava ancora perfettamente senza stancarsi mai... sabato scorso ho fatto il bucato sul 3 Modificato: 18 gennaio 2012 da Diomede Corso
Davide Fabrici Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 E vabbè però Diomede, così non vale!!Non posso reggere il confronto!Comunque sia, complimenti per la Superautomatica, gran bella macchina, peccato solo per le serigrafie ormai quasi assenti...Ma tra qualche mese... attendete e immaginate! Non dico altro...Ciao,Davide
gorman Inserita: 18 gennaio 2012 Segnala Inserita: 18 gennaio 2012 Diomede Corso+17/01/2012, 21:16--> (Diomede Corso @ 17/01/2012, 21:16)Ma poi "vecchia" Zoppas Robotline l'hai lasciata sul prato ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora