Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool Che Perde Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un problema sulla mia lavastoviglie WHIRPOOL di una decina di anni: qualche mese fa perdeva acqua dalla parte bassa dello sportello, e allora avevo notato che aprendo il rubinetto del lavandino molta acqua non defluiva regolarmente ma finiva nella lavastoviglie, nel pozzetto dove c'è la retina ed il filtro. Pulito lo scarico del lavandino il tutto mi sembrava risolto. Ieri è nuovamente successo, perde sempre acqua dalla parte bassa -anteriore- dello sportello. L'ho fermata, aperta, e ovviamente c'era acqua a filo della apertura, ho svuotato il pozzetto con un contenitore ed ho provato ad aprire il rubinetto del lavandino, ma questa volta, l'acqua sembra defluire regolarmente nello scarico, cioè il pozzetto non si riempie. Cosa può essere? Domanda forse banale: nel regolare funzionamento, l'acqua all'interno del cestello non deve mai superare le guarnizioni inferiori dello sportello, giusto? O meglio, ok l'acqua sempre in "movimento" dagli spruzzatori, ma mai stagnante in basso. Dico una sciocchezza? Grazie a tutti


Inserita:

vero.

se la perdita e sul frontale guarnizione sportello;

se e' sul sotto hai la tenuta tra chiocciola e pompa di lavaggio che e' andata

Inserita:

gaetanus+27/01/2012, 13:05--> (gaetanus @ 27/01/2012, 13:05)

La perdita è dalla parte frontale dello sportello, in basso, si direbbe la guarnizione, però cosa non capisco e che, quando l'ho fermata, aprendo lo sportello, vi era molta acqua, diciamo a filo della apertura, non so se mi spiego bene...

Inserita:

la regolazione della quantita' di acqua e quindi del livello dovrebbe essere regolata da un pressostato o da un sensore di livello.

se non fossero funzionanti il carico di acqua non dovrebbe arrestarsi e troveresti la lvs piena di acqua .

in ogni caso se il carico di acqua si blocca dovrebbero essere funzionanti, io penso che dovresti indirizzarti sulla perdita.

Inserita:
gaetanus+27/01/2012, 13:39--> (gaetanus @ 27/01/2012, 13:39)

Ma non saprei se il carico si blocca, perchè io sono sempre intervenuto appena ho visto la perdita (ho provato due volte a far ripartire la lvs ed è sempre successo) aprendo lo sportello, magari avessi lasciato passare più tempo, il livello all'interno sarebbe salito di più ...

Cosa non ho ben chiaro è che tutta quella acqua all'interno, diciamo mezza spanna, lasciamo stare il fatto che non dovrebbe esserci, le guarnizioni dovrebbero tenerla?

Ho il dubbio che ci siano due problemi: il sensore che non lavora e quindi mi carica troppa acqua e poi le guarnizioni ormai andate. Forse con un normale lavaggio riuscivano a tenere, ora con questo "troppo pieno" lasciano passare il tutto. Non saprei, accetto consigli....

Inserita:

sembrerebbe che sia cosi'...

controlla il pressostato o il sensore

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...