rokkino Inserito: 30 gennaio 2012 Segnala Inserito: 30 gennaio 2012 salve!vorrei chiedere a qualche amico del forum se ha gia provato a sostituire i cuscinetti del cestello su questa lavatrice direct drive.
Diomede Corso Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 ad occhi chiusi...ma il bello lì è svascarla... trattandosi della mitica lavasciuga, il bestione con le maniglie!!per quella i 120 minuti sono una vera sfida e comunque il problema è sempre lo stesso, partono i cuscinetti perchè non viene fatta periodica pulizia del condotto asciugatura e ti lascio immaginare lo sfilaccio che trovi lassotto!! L'ultima volta siamo andati di sostituzione dell'intero semiasse posteriore (semivasca+cestello/crocera)... nemmeno con il cannello è venuto fuori niente Non ti faccio la passo-passo, ma ti dico... dietro alla calotta filtro c'è una vite, senza togliere quella non levi il frontale.
Nik-nak Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 Non so se la cosa può interessare, ma a questo link è possibile scaricare il service manual:http://elektrotanya.com/lg_wd-1290rd_12311...f/download.htmlcon annessi esplosi della lavatrice.(basta premere dove compare la scirtta "Get manual")Ciao
Diomede Corso Inserita: 31 gennaio 2012 Segnala Inserita: 31 gennaio 2012 (modificato) il service manual è come le istruzioni per andare in bicicletta.... finchè non ti sbucci le ginocchia a forza di provarci E poi l'esploso non fornisce l'esatta sequenza di smontaggio della carcassa, che è tassativa, non puoi togliere questo se non togli quello e non puoi togliere quest'altro se non togli quell'altro Modificato: 31 gennaio 2012 da Diomede Corso
rokkino Inserita: 2 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 ciao nik-nak ti ringrazio per il link ma una volta aperto non riesco ad aprire il manual service.Mi puoi dare qualche dritta?
Diomede Corso Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 ma a cosa ti serve il service!? Quella lavatrice va aperta, bisogna levare la vasca (frontalmente), aprirla, estrarre i cuscinetti e rimetterli.Se poi fosse rovinata la boccola della crocera si sostituisce pure quella.Ma è più facile di fare il barbecue ... per chi lo sa fare... altrimenti alla prima volta, direi che è meglio se lo fa chi è pratico!Cosa vuoi sapere? Che devi svitare il top prima di togliere il cruscotto? Che devi levare il coprifiltro per togliere la vite in basso? Che devi togliere il rotore prima si smontare lo statore e sganciare i cavi? E comunque soprattutto che per primo va estratto tutto il condotto di asciugatura?! Che c'è una vite che tiene la trappola aria dal manicotto di scarico!? Che prima sviti il bloccaporta e poi gli levi il connettore e poi lo riavviti perchè altrimenti l'oblò si apre!? Che non devi tagliare le fascette rosse stringitubo perchè non esistono di ricambio? Un cliente vuole che gliela faccio in casa... ah guai a lasciare mia moglie senza che c'abbiamo 4 figli... non so, chiediamo di farci venire ad operare di calcoli a casa al chirurgo e poi non so più in che mondo viviamo Già non è facile con una lavatrice... che se ti confondi un momento guai, figuriamoci con una lavasciuga... e poi quella lavasciuga.
rokkino Inserita: 3 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 volevo solo avere conferma della reperibilità dei cuscinetti anche fuori del centro di assistenza e molto di più del paraacqua se sono una misura e forma commerciali.Per la boccola ti riferisci alla crocera cestello?E' un ricambio staccato?Tutte queste domande perchè voglio capire se debbo privare la signora della lavatrice per il tempo necessario alla riparazione visto ch adesso la lavatrice lava anche se con qualche rumore di troppo o devo preeventivare un tempo allungato anche ai tempi di attesa dei ricambi dalla casa madre .
Diomede Corso Inserita: 3 febbraio 2012 Segnala Inserita: 3 febbraio 2012 (modificato) Sì, boccola intendo la crocera del cestello che è un pezzo separato (ma se non è logorata si può anche lasciare così e pulirla soltanto), Nel caso fosse da cambiare occhio ai dadi perchè sono da 10 ma se sbagli il colpo con la bussola si spana la testa e non li togli più e butti poi tutto il cestello. Non deformare l'acciaio dell'attaccatura perchè poi ti va il cestello fuori asse.I cuscinetti sono standard, la tenuta purtroppo no ... ti direi di prendere così dall'assistenza i 3 pezzi che sono 2 cuscinetti+1tenuta.L'anello di tenuta di ricambio originale in sostituzione monta il parasfilacci che quello montato di fabbrica non ha, e non ce l'ha nemmeno quello che prenderesti generico. Dai un filo di bostik attorno all'anello prima di inserirlo in sede.Ne ho fatta una in laboratorio mesi fa ma ora con sta neve e con sto ghiaccio, di trasportare quel bestione non se ne parla, la faccio in casa, con gli estrattori adatti si va tranquilli.Se vai all'assistenza LG più vicina a te, 48 ore e pezzi ci sono, così a pezzi in mano alla signora dai solo il tempo lavoro PS: devi pulire in modo chirurgico il condotto di asciugatura, il danno parte da lì... Modificato: 3 febbraio 2012 da Diomede Corso
rokkino Inserita: 4 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2012 (modificato) Grazie Diomede per i chiarimenti che mi hai fornito ma credo di aver capito che l'attacco della crociera al cestello sarà simile a quello che usa la electrolux sulle ultime lavatrici,grazie anche a Nik-nak ,sono riuscito ad aprire il manual service e vi confesso che non è male ,solo bisogna avere una conoscenza un po approfondita dell'inglese. Modificato: 4 febbraio 2012 da rokkino
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora