Vai al contenuto
PLC Forum


Pompa Scarico Lavastoviglie Whirlpool - INFORMAZIONE


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

volevo sapere cortesemente,se esiste un metodo ,per vedere se la pompa di scarico della lavastoviglie è difettosa...perchè a volte scarica e a volte si blocca e cominciano a lampeggiere le spie..la pompa l'ho smontata e non c'è niente di ostruito..

grazie mille


Inserita:

ciao innanzitutto ti consiglio prima di verificare la pompa se il problema non sia a monte della stessa e cioe' nel sifone di scarico ostruito questo lo puoi verificare facendo scaricare la lvs direttamente sul lavandino o su un secchio e se il problema non si ripresenta hai trovato la causa

se la prova che ti ho indicato non dovesse dare esito positivo allora puoi indirizzarti sulla pompa che potrebbe essere "sboccolata" cioe' con il suo alberino che sfarfalla perche' ha le boccole di plastica consumate verifica dunque se ci sia una elevata oscillazione dell'asse della pompa. questo malfunzionamento causa un rallentamento dello scarico soprattutto in presenza di acqua sporca e con detersivi vari e quindi causare il blocco della lvs che non scaricando entro un tempo definito va in allarme

Inserita:

ho provato a togliere il tubo di scarico,collegato al sifone e metterlo in un secchio,ma il problema persiste,è capace di scaricare,in un lavaggio un paio di volte,poi comincia a lampeggiare,una cosa strana è che se soffio,forte con la bocca dentro al tubo,comincia a scaricare...ho controllato anche il tubo di scarico ma è libero...per quello perso che sia la pompa di scarico,ma vorrei,prima di cambiarla essere sicuro che sia quella...

grazie mille per la rapidita' di risposta

Inserita:

il tubo di scarico ha delle tacche, che indicano i punti in cui tagliarlo per accorciarlo, come anche spiegato sul libretto di istruzioni... se non l'avete perso wink.gif

Inserita:

ciao,scusami ma non riesco a capire perrchè dovrei accorciare il tubo di scarico...è sempre andata

bene...

Inserita: (modificato)

per Gaetanus o Diomede grazie

ieri sera ho provato ad usare la lavastoviglie vuota,facendogli fare sia un risciacquo

che un lavaggio completo,sempre con la lavastoviglie vuota,mettendo solo la pastiglia..

tutto bene la lavastoviglie scarica bene,e porta a termine sia il programma di solo risciacquo,o il programma lavaggio quotidiano...ho provato allora a metterci piatti e posate sporche,usando sempre il programma quotidiano,ma quando va per scaricare cominciano a lampeggiare le spie e va in blocco....

cosa puo' essere? che sia la pompa di scarico?

grazie

Modificato: da roberto1958
Inserita:

hai trovato il problema

la pompa di scarico e' sboccolata a vuoto funziona ma con detersivo e sporcizia si blocca

sostituiscila e risolvi

Inserita: (modificato)

Aggiornamento per gaetanus e diomede

oggi a mezzogiorno carico la la vastoviglie,con piatti posate pentole...faccio il risciacquo

tutto ok,scarica e finisce il programma,allora gli faccio fare il programma di lavaggio quotidiano metto la pastiglia,tutto ok,allo scarico va in blocco e comincia a lampeggiare,tolgo come solito il tubo dal sifone,prendo il secchio suffio energeticamente dentro al tubo di scarico e scarica e fa a fine programma.lascio il tubo dentro al secchio,rifaccio ripartire all'inizio del programma quotidiano..bene fino allo scarico poi si blocca..risoffio dentro il tubo e scarica..ho fatto così per 3 volte,allo scarico si bloccava soffiavo dentro al tubo e poi scaricava,l'ultima volta però anche soffiare dentro al tubo non riesco piu' a farla scaricare...

adesso ho la lavastoviglie con l'acqua dentro...è possibile che si sia rotta completamente la pompa di scarico?

grazie di tutto

Modificato: da roberto1958
Inserita:

e allora perchè si blocca?!

cool.gif appunto, menomale che è sempre andata bene...

Oltre alla pompa di scarico sboccolata, visto che oltre a moderare il forum faccio questo di mestiere, come la maggiorparte degli affezionatissimi colleghi che qui scrivono, rispondono, aiutano e si prodigano... se ti dico che accorciando il tubo ( magari senza nemmeno cambiare la pompa) ... è perchè non in un uno ma in diversi casi già riscontrati questa mossa è stata risolutiva smile.gif

Inserita: (modificato)

Diomede,ti chiedo scusa,ma non volevo dubitare della tua risposta,anzi siete anche troppo disponibili,ma ero io che non capivo il perchè avrei dovuto accorciare il tubo...

che è da 9 anni che è sempre andata bene...in effetti il tubo è abbastanza lungo e ne rimane parecchio dietro alla lavastoviglie...forse 1 mt.riesco a eliminare...

secondo te ora la pompa si è rotta? c'è un metodo per vedere...

ti chiedo di nuovo scusa sad.gif

Modificato: da roberto1958
Inserita:

Roberto, smile.gif quel tipo di pompe di scarico purtroppo elettricamente non muoiono, nel senso che se la alimenti a banco vedi che gira, in realtà quando poi è montata e la girante è a mollo d'acqua non ce la fa a girare ma vibra soltanto, facendo il caratteristico gorgoglio. A volte vedi che sfarfalla già quando la provi a banco.

Sostituiscila ora che hai trovato che il problema è quello lì.

Per il tubo il discorso è che essendo appunto così lungo e non facendo un percorso lineare ma aggrovigliandosi nel sottolavello è più probabile che a lungo andare si intasi.

Le macchine visitate con questo tipo di problema, specialmente nel caso in cui siano adiacenti al lavello, le ho modificate tutte in quel modo, anche perchè, ripeto, è una prescrizione del libretto utente

Inserita:

ok,questa sera la smonto, e domani la vado a comprare e poi provo ad accorciare il tubo..poi vi faccio sapere..

grazie 1000

Inserita:

sempre per diomede o gaetanus

sto facendo un giro su internet e vedo che ci sono pompe di scarico con watt differenti..

che vanno da 20 watt a 40 watt...

volevo sapere se con piu' watt.è meglio oppure no?

grazie

.

Inserita: (modificato)

grazie a Diomede e gaetanus, ho sostituito la pompa di scarico,ora la lavastoviglie funziona,tutto ok,l'unica cosa che dove va collegato il tubo di scarico alla pompa,c'è tipo una forcella di plastica,che tiene collegato il tubo con la pompa,

da li fuoriesce un po' d'acqua,ho notato che non c'è nessuna guarnizione...il problema è quando ho smontato la pompa,non ricordo se c'era,piu' precisamente non l'ho vista..

c'è qualcuno che mi puo aiutare

grazie

Modificato: da roberto1958
Inserita:
ginogino+17/02/2012, 14:59--> (ginogino @ 17/02/2012, 14:59)

senzasperanza.gif ma anche no?! Voglio dire... non deve perdere SENZA silicone, e se perde vuol dire che c'è quacos'altro che non va...

Il silicone viene usato e abusato spesso, ha delle applicazioni ben precise non è la panacea di tutte le perdite... unsure.gif

Inserita:

probabilmente la molletta che dovrebbe stringere il tubo d scarico alla pompa si e' allentata sostituiscila

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...