bulmax Inserito: 22 febbraio 2012 Segnala Inserito: 22 febbraio 2012 ciao,qualsiasi è la posizione del programma,subito dopo lo start, il led che determina il programma (acceso), si spegne e si accende quello che indica la "P", con un lampeggio breve.Rimane in queste condizioni sempre.Potrebbe essere un codice di errore?Quale? grazie
vinVIN1977 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 ciao bulmax,da premettere che non conosco questa macchina,pero'ti consiglierei di iniziare a controllare un po' di cose,tipo spazzole, elettroserratura,elettrovalvole,motorino di scarico ecc.perche a volte i segnali che danno queste lavatrici non sempre sono da associare ad errori.fammi sapere,ciao da enzo
bulmax Inserita: 23 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 è quello che non voglio fare,visto che sono in casa altrui, e fare dei tentativi,non piace.
bulmax Inserita: 24 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2012 controllato elettrovalvola, pompa di scarico, tutto OK.probabile contatto della chiusura meccanica dell'oblò,visto che dopo averlo ponticcellato, ha fumato la scheda,pare un condensatore forato.Ho smontato anche il motore ,lo proverò più tardi. ciao
gaetanus Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 piu' che un condensatore credo che ti sia partito il triac del bloccoporta a causa del ponticello che hai fatto...
bulmax Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 risolto: era il congegno chiamato "micro ritardatore", come in questa http://imageshack.us/photo/my-images/441/ak000294.jpg/ foto. Il contatto serve per alimentare una resistenza interna che blocca il tasto manuale che agisce su una leva che comanda l'apertura dell'oblò; tutto questo serve ai fini meccanici; la stessa resistenza , inserita nel circuito della scheda elettronica, attiva il funzionamento della stessa scheda; la sua apertura,come in questo caso, inibisce l'avanzamento del programma
gaetanus Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 si ma il triac della scheda che ha fumato lo hai cambiato?
bulmax Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 no,l'unico triac che monta la scheda, risulta essere OK, ma credo che serva a regolare la velocità del motore; in ogni caso non mi sembra che ci siano altri difetti . Ti volevo chiedere,ho visto che è cambiata la grafica,come mai non vedo il mio post nel forum principale?
Fulvio Persano Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao Antonio. come mai non vedo il mio post nel forum principale? Di quale post parli? A quale discussione si riferisce ?
gaetanus Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 probabile contatto della chiusura meccanica dell'oblò,visto che dopo averlo ponticcellato, ha fumato la scheda,pare un condensatore forato intendevo dire questo ...lo hai risolto?
bulmax Inserita: 2 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2012 ciao,faccio un piccolo riepilogo; innanzi tutto ho iniziato questa discussione,quando c'era la vecchia grafica,in seguito ho cercato una discussione simile ,parecchio vecchia,in cui ho fatto la stessa domanda; da questo punto,ho continuato ad aggiornare la situazione . Dopo un po' di tempo, è cambiata la grafica e non l'ho più trovata inserita, adesso l'ho inserita con il titolo uguale. Rivedendo le discussioni,ma forse l'ho inserita altrove,avevo spiegato che il componente bruciatosi sulla scheda era una resistenza R8 da 22ohm,probabilmente in serie che alimentavala resistenza dell "microritardatore"(non era un contatto da ponticellare). Dopo la sostituzione di essa e del micro, ha funzionato tutto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora