Del_user_163717 Inserito: 22 febbraio 2012 Segnala Inserito: 22 febbraio 2012 ciao a tuttichiedo un aiuto per risolvere un problema riguardo la mia lavatrice.Il motore non fa girare il cestello.Ho cambiato il condensatore.Ho provato a far andare il motore separatamente dalla lavatrice: funziona, il motore gira.Ma quando installo il motore nella lavatrice, questa carica/scarica acqua ma non gira. Non fa rumori strani.Ho controllato anche la scheda elettronica: c'erano due relay. Uno era a posto, ma l'altro aveva una punta staccata. L'ho riparata con il saldatore. Li ho misurati con il tester e mi danno lo stesso valore entrambi.Cosa puo essere?grazie :senzasperanza:
vinVIN1977 Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 ciao youni80,mi chiedevo se e una lavatrice a spazzole o con il condensatore,secondo me e a spazzole visto che hai parlato di una scheda e di un rele'.poi come ai provato il motore,controlla l'elettroserratura,e la resistenza.poi facci capire di che tipo e che modello si tratta. saluti da enzo
Fulvio Persano Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Ciao youni80 e benvenuto.Come inizio non c'è male ! Non solo non hai specificato marca e modello della tua lavatrice, ma sappi che non è carino titolare una discussione con parole tipo: aiuto, hep, help me, ecc...., ma va fatto specificando MARCA, MODELLO E DIFETTO.Grazie.
Davide Fabrici Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Ciao ragazzi: c'è qualcosa che non mi quadra...Parla di aver cambiato il condensatore (e quindi ha il motore ad induzione) ma poi dice di aver controllato la scheda con il relè di avviamento: ma non ce l'hanno solo quelle a spazzole la scheda con i triac/relè di pilotaggio motore ecc.?O mi sbaglio?Ciao,Davide
Diomede Corso Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 non ditemi che è l'ennesima cachemire!? Scheda REMCO che comanda motore induzione
Del_user_163717 Inserita: 26 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 ciao youni80,mi chiedevo se e una lavatrice a spazzole o con il condensatore, secondo me e a spazzole visto che hai parlato di una scheda e di un rele'.poi come ai provato il motore,controlla l'elettroserratura,e la resistenza. poi facci capire di che tipo e che modello si tratta. saluti da enzo Ciao enzo, la lavatrice è una Zerowatt CM 768 SS. Il motore ha 2 spazzole e c'è il condensatore. Il motore l'ho provato così sia montato sulla lavatrice, sia libero. Funziona in entrambi i modi. Dove la trovo l'elettroserratura? E che resistenza devo controllare? Saluti, younessCiao youni80 e benvenuto. Come inizio non c'è male ! Non solo non hai specificato marca e modello della tua lavatrice, ma sappi che non è carino titolare una discussione con parole tipo: aiuto, hep, ., ecc...., ma va fatto specificando MARCA, MODELLO E DIFETTO. Grazie. La mia discussione non era titolata con queste parole: aiuto, hep, ., ecc.... Ho cercato solo una spiegazione da parte vostra.
Davide Fabrici Inserita: 26 febbraio 2012 Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 (modificato) Ciao youni80, scusa ma c'è ancora qualcosa che non mi quadra: come fa il tuo motore ad avere spazzole e condensatore insieme?? Non mi risulta che, proprio tecnicamente parlando, possa esistere un tale motore... Controlla bene che il condensatore cui ti riferisci non sia quello antidisturbo. Puoi fare una foto di quest'ultimo? Ciao, Davide Modificato: 26 febbraio 2012 da Davide Fabrici
Diomede Corso Inserita: 26 febbraio 2012 Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 Ecco infatti... condensatore sarà quello antidisturbo e sicuramente c'è da cambiare le spazzole a quel motore e nient'altro! E se nemmneno così funziona allora è il timer (ibrido?)
FuzzyLogicDD Inserita: 26 febbraio 2012 Segnala Inserita: 26 febbraio 2012 Se il condensatore di cui parli è montato in alto, vicino a dove parte il cavo di alimentazione per l'allacciamento alla rete elettrica, allora quello è il filtro antidisturbo e non ha nulla a che fare con il classico condensatore da motore che, sui motori a spazzole, è assente perchè si tratta di un'altra tipologia di motore (a collettore, nel tuo caso, anzichè a induzione)! Controlla la lunghezza delle spazzole (una volta smontate): se è inferiore ai 2 cm è molto probabile che siano loro la causa del mancato avviamento (a vuoto ovviamente sforza di meno e quindi parte).
Del_user_163717 Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Ciao youni80, scusa ma c'è ancora qualcosa che non mi quadra: come fa il tuo motore ad avere spazzole e condensatore insieme?? Non mi risulta che, proprio tecnicamente parlando, possa esistere un tale motore... Controlla bene che il condensatore cui ti riferisci non sia quello antidisturbo. Puoi fare una foto di quest'ultimo? Ciao, Davide Ciao Davide, il condensatore di cui parlo è montato in alto, vicino al collegamento alla rete elettrica. Forse è come dici tu: è l'antidisturbo, anche da quello che ha scritto FuzzyLogicDD.Se il condensatore di cui parli è montato in alto, vicino a dove parte il cavo di alimentazione per l'allacciamento alla rete elettrica, allora quello è il filtro antidisturbo e non ha nulla a che fare con il classico condensatore da motore che, sui motori a spazzole, è assente perchè si tratta di un'altra tipologia di motore (a collettore, nel tuo caso, anzichè a induzione)! Controlla la lunghezza delle spazzole (una volta smontate): se è inferiore ai 2 cm è molto probabile che siano loro la causa del mancato avviamento (a vuoto ovviamente sforza di meno e quindi parte). è come dici tu... Ora controllo le spazzole... Grazie per la disponibilità
Del_user_163717 Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 spazzole e condensatore insieme : http://imageshack.us/photo/my-images/72/20120227145836.jpg/ Scheda: http://imageshack.us/photo/my-images/191/20120227150143.jpg/ grazie a tutti
Diomede Corso Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 (modificato) L'ho detto o non l'ho detto io che c'era di mezzo una scheda REMCO!?!?!? Solo che questa è per il comando motore universale (a spazzole, che sono comunque corte e da sostituire!) e il condensatore nella foto come già detto è quello antidisturbo Modificato: 27 febbraio 2012 da Diomede Corso
Fulvio Persano Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Ciao youni80. La mia discussione non era titolata con queste parole: aiuto, hep, ., ecc.... Ho cercato solo una spiegazione da parte vostra. No? Forse non lo ricordi, altrimenti che motivo avrei avuto a ricordartelo?
Del_user_163717 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 No? Forse non lo ricordi, altrimenti che motivo avrei avuto a ricordartelo? o forse perche non sai leggere !!!
Livio Orsini Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Hei! Niente polemiche personali, specialmente con i moderatori! Datti una ripassata al regolamento, per favore. Non costringere lo staff ad adottare nei tuoi confronti provvedimenti "disciplinari", è sempre un'azione non simpatica anche per chi li deve adottare.
Del_user_163717 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Hei! Niente polemiche personali, specialmente con i moderatori! Datti una ripassata al regolamento, per favore. Non costringere lo staff ad adottare nei tuoi confronti provvedimenti "disciplinari", è sempre un'azione non simpatica anche per chi li deve adottare. Mi spiace ma la polemica non l'ho iniziata io. La mia discussione si intitola: Lavatrice: Il motore non fa girare il cestello Non mi sembra di aver usato le "parole proibite". Do perfettamente ragione al moderatore che ha scritto di specificare marca e modello. Ho richiesto l'aiuto da parte del forum per un problema. Ringrazio tutti coloro che hanno cercato di aiutarmi. Ma non capisco questo accanimento per parole che non ho usato se non per scrivere il mio primo messaggio, NON il titolo della discussione! Quando Fulvio Persano scrive: non è carino titolare una discussione significa che nel titolo non ci devono essere certe parole. Siccome non ho usato queste benedette parole per la ma discussione non vedo il senso di questa polemica. Adottate pure provvedimenti disciplinari se lo ritenete opportuno. A me non cambia proprio nulla! Forse è meglio che chiami un tecnico per risolvere il problema piuttosto che avere altri problemi su un forum! Ringrazio comunque tutti coloro che mi hanno dato preziosi consigli. Grazie
Fulvio Persano Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Ciao youni80. o forse perche non sai leggere !!! Mi spiace ma la polemica non l'ho iniziata io. La mia discussione si intitola: Lavatrice: Il motore non fa girare il cestello Che carino che sei...... Adesso si intitola così,semplicemente perchè è stato modificato il titolo nel momento stesso in cui te l'ho fatto notare. Siccome non ho usato queste benedette parole per la ma discussione non vedo il senso di questa polemica. Quale polemica? Quella che hai iniziato e portato avanti tu ? Io, ho semplicemente fatto rispettare il Regolamento che, sicuramente, hai solo sottoscritto e non letto attentamente. Forse è meglio che chiami un tecnico per risolvere il problema piuttosto che avere altri problemi su un forum! Condivido in pieno il tuo pensiero.
Del_user_163717 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Adesso si intitola così,semplicemente perchè è stato modificato il titolo nel momento stesso in cui te l'ho fatto notare. Mi spiace ti sbagli proprio. Io l'ho titolato così e così è rimasto. Perchè avrei dovuto modificarlo?sono entrato in questo forum per risolvere un problema non per mettermi a discutere su queste cose. Se avessi scritto qualcosa di errato avrei chiesto scusa immediatamente. Quale polemica? Quella che hai iniziato e portato avanti tu ? Io, ho semplicemente fatto rispettare il Regolamento che, sicuramente, hai solo sottoscritto e non letto attentamente. Ho letto il regolamento. Se poi tu hai letto una cosa al posto di un'altra non è un problema mio. Io sono in buona fede, tu non so.. Io ho ammesso di aver dimenticato alcune cose, tu? Hai il coraggio di dire che forse hai visto una cosa al posto di un'altra?Ciao
Fulvio Persano Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Ciao. Adesso mi sembra che tu stia esagerando un tantino con la tua arroganza. Non ti permetto di proseguire oltre. Sicuramente non hai ancora capito il meccanismo della discussione che hai volutamente modificato in polemica. Il titolo della discussione, è stato modificato dal sottoscritto e non da te. E' chiaro o no? Spero lo sia una volta per tutte. Se hai letto il regolamento, ma dubito fortemente, visto che continui a polemizzare con il moderatore, ti invito a farlo ora, oltre che a misurare le parole ed abbassare il tono.Discussione chiusa !
Del_user_163717 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 Mi sembra che quello arrongante sia tu. Inivito te ad abbassare i toni perchè fino ad ora non li ho alzati. è chiaro o no anche per te? (uso il tuo stesso linguaggio così ci capiamo). Mi sembra che tu sia intervenuto in questa discussione solo per fare polemica e non hai dato nessuno spunto per risolvere il problema. Per me la discussione e anche la partecipazione a questo forum finisce qui.
Diomede Corso Inserita: 28 febbraio 2012 Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 per un titolo!? Andiamo al dunque...io comunque ti dico ancora.. sussurrandotelo nell'orecchio...spazzole
Del_user_163717 Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 ciao Diomede Corso ho portato le spazzole in un negozio di ricambi e mi hanno detto che non sono così consumate da cambiarle. Domani viene un tecnico, ti farò sapere. Grazie, sei sempre disponibile e gentile!
Fulvio Persano Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Ciao youni80. Non meriti nessun tipo di risposta o di rispetto.
Fulvio Persano Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Ciao Diomede. per un titolo!? Non proprio,ma per il comportamento tenuto da "certi" utenti ai quali è sempre bene far capire come stanno le cose e che le regole vanno oltremodo rispettate.
Messaggi consigliati