agoman Inserito: 24 febbraio 2012 Segnala Inserito: 24 febbraio 2012 Buonasera a tutti,ho bisogno gentilmente del vostro aiuto.mi ritrovo una lavatrice modello ignis LOE 6050/1 dovrei sostituire i cuscinetti del cestello in quanto son rumorosi, la vasca e in plastica e dietro non ha la crociera avrei bisogno di sapere se questi cuscinetti si possono sostituire o e da cambiare la vasca completa.Ringrazio in anticipo chi mi darà qualche suggerimento.Ciao a tutti.
gorman Inserita: 25 febbraio 2012 Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 La crociera è dentro la vasca e finchè non la apri non la vedi, diversamente dalle vasche inox dove è esterna.Piuttosto hai verificato se la vasca è in due parti tenute insieme da viti ?Se le viti invece non ci sono, la faccenda si complica...
agoman Inserita: 25 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2012 no non ho guardato lunedi verifichero' poi ti sapro' dire grazie intanto gorman e buon fine settimana speriamo che si riesce ad aprire a lunedi notte.
agoman Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 niente o provato a guardare la vasca dietro nessuna vite davanti la vasca si vede che c'e' una giunta ma non ci sono viti e neanche la fascia circolare lateralmente vedo solo degli incastri mica il pezzo anteriore e saldato ? secondo me e da sostituire la vasca aspetto qualche informazione sulla vasca posteriore o trovato sto codice 46197141416 pezzo anteriore 461971409591 e poi un adesivo con la scritta questo codice 12nc:858075138901 aspett risp grazie.
Diomede Corso Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 agoman, trattasi come orami purtroppo consuetudine di vasca saldata ... c'è poco da fare se vuoi fare in fretta a ripararla sostituisci tutto il blocco vasca+cestello. Altrimenti ti leggi la GUIDA SOSTITUZIONE CUSCINETTI CESTELLO dove tra gli altri c'è anche un video che fa vedere come si apre e si richiude una vasca termosaldata. Non so però se sia possibile anche sulla tua perchè sono di diversa costruzione...
FuzzyLogicDD Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 Si la vasca è termosaldata. O la sostituisci in blocco (e son soldini a due zeri), oppure se sei pratico tenti di aprirla "a mano" anche se è complesso. Vedi qui: SOSTITUZIONE CUSCINETTIEDIT: Diome', ma ultimamente rispondiamo allo stesso modo alle stesse discussioni nello stesso momento senza metterci d'accordo?
agoman Inserita: 27 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 ahahahahhgrazie ragazzi ci provero' ma sara' difficile se e termosaldata, chiedevo un ultima cosa se riesco ad aprirla ce un siggillante buono per richiudere la vasca? e se ce quale compro?
agoman Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 o curiosato un po' maq il video non lo danno piu' peccato chi sa se se ne trovano altri con vasca pressofusa o cercato su you tube e non ho trovato voi sapete intirizzarmi qualche altro video simile?.
agoman Inserita: 3 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2012 sono riuscito ad aprire la vasca flessibile alla mano e via curiosita' o costatato che nelle vasche termosaldate i cuscinetti e il resto nonb vengono venduti quidi se capita una vasca saldata conviene sostituire la vasca o cacciare via direttamente la lavatrice in discarica buonanotte a tutti.
gorman Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 I cuscinetti non vengono venduti ??? I cuscinetti sono cuscinetti e come tali sono montati su chissà quante altre macchine con cesto sigillato e non, oltre a tutte le applicazioni diverse dalle lavabiancheria. Stesso discorso per paraoli e crociera che saranno gli stessi di chissà quante altre macchine e quindi cercandoli credo si trovino... Più che altro invece, è un peccato che tu non abbia fatto qualche foto o video del lavoro con il flessibile dato che ogni tanto l'argomento dell'apertura delle vasche sigillate si ripresenta...
agoman Inserita: 3 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2012 no gorman io parlo solo di quel tipo di cuscinetti per quel modello di lavatrice perche la vasca oltre ad essere chiusa a i cuscinetti fusi assieme alla plastica sono andato in assistenza ignis per sentire in effetti non si riuscivano ad estrarre e non li ventono neanche. buonagiornata gorman.
gorman Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 Ah... se i cuscinetti sono inglobati nella plastica della vasca e non si possono estrarre è un altro discorso. Bella porcheria, però... Ciao
Ciccio 27 Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 Ma è il modello made in Turchia by Vestel?
Diomede Corso Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 (modificato) Buongiorno amici, io non capisco.... la specie umana si stra tamutando in un insieme di essere viventi non-pensanti!?!? (=lobotomizzati?). agorman, se dovevi buttare la lavatrice, potevi evitarti lo sbattone di aprirla, cercare, vedere, guardare....ora che hai aperto la vasca pensi che con una vasca termosaldata IGNIS vai all'assistenza IGNIS e ti vendano i cuscinetti magari con l'applauso!? Bravo, ora che l'hai aperta ci tocca venderti cuscinetti e paracqua (euro 10 totale!!) invece che venderti tutto il gruppo completo di cestello (euro 150 total!? Basteranno?!)... Piuttosto porti la semivasca posteriore da un qualsiasi meccanico, e ti rifa i cuscinettie paracqua che spendi sicuramente meno che la lavatrice nuova... e sono convinto anche che osservando bene il sistema di chiusura dei due semigusci, si possa anche modificare inserendo una guarnizione (se non c'è già), trasformando quella lavatrice da macchina usa-e-getta per cuscinetti che partono, a macchina di durata media rendendo così apribile di nuovo la vasca magari chessò tra altri 4-5 anni. E questo è un'esempio di come si tolgono i cuscinetti dalle vasche plastiche! Che non immagino nemmeno sia fusi nella plastica ma semmai è fuso nella plastica il loro alloggiamento all'interno del quale possono scorrere benissimo (poi dipende dal grado di imbestialimento del cuscinetto stesso!) per essere tolti e rimessi, idem per il paracqua! Estrattore con tassello ad espansione a griffe inverse, chiave da 17-19-32... Uploaded with ImageShack.us Modificato: 3 marzo 2012 da Diomede Corso
agoman Inserita: 3 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2012 la foto che hai messo e di una vasca apribile quindi si possono sostituire lnella mia o guardato bene fidati il paraaccua lo tolto in mezzo ci stava un altro cuscinetto secondo me ma nonesiste piu' nulla solo un cerchio di ferro che ho gia' tolto e dietro un altro cuscinetto piccolo o provato gia' con l'estrattore come in foto ma nienyte da fare assieme al cuscinetto mi sono tirato anche la plastica e si e rovinato tutto comunque oltre l'assistenza tre riventitori di pezzi di ricambio mi anno detto la stessa cosa che oltre a non potrersi estrarre non li vengono neanche gli originali lo fanno apposta per mettere la vasca nuova io comunque ci ho rinunciato gia' la vasca costa sulle 100€ non conviene anche perche' la lavatrice e costata 250€ ciao e grazie diomede buona domenica.
gorman Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 Magari per il modello di agoman è diverso, certo è che anche con vasche sigillate c'è chi i cuscinetti li ha cambiati. E come dicevo prima, anche se non sono previsti come ricambio quei cuscinetti esistono e sono reperibili sul mercato solo che bisogna identificarli. Infine, rifacendomi alle considerazioni di Diomede sull'assistenza ufficiale mi chiedo: per una macchina che costa 250 euri* (come in questo caso) fino a quanto "conviene" spendere per una riparazione ? 100 euri (che sono sempre meno della metà di 250) sono troppi ? Non vorrei che la domanda sembrasse banale, perchè non lo è... * mi rifiuto di non coniugare "euro" al plurale
Diomede Corso Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 (modificato) secondo me ma nonesiste piu' nulla solo un cerchio di ferro che ho gia' tolto e dietro un altro cuscinetto piccolo e per forza! Chissà quanto è andata ancora avanti dal piccolo rumorino che poteva essere un'avvisaglia prima che autodistruggesse completamente! Comunque il cuscinetto c'era fidati... si è estinto a furia di centrifugare, e ora non è possibile reperirlo in commerchio perchè non esistendo di ricambio non ne conosciamo le misure altrimenti misurando con il calibro si codifica un cuscinetto universale, idem per il paracqua e si procede... Certo che se hai distrutto la plastica.... Valutare se spendere 100 euro di ricambio (o piiù) su una macchina che costa 250 euro (o meno) si può solo fare guardando come è messa... e sinceramente, a malincuore, non biasimo la sostituzione ma stavolta... comprate una lavatrice decente! Altrimenti siamo di nuovo punto e a capo... Tra 500 e 1000 euro c'è tutto, Mìele compresa! Modificato: 3 marzo 2012 da Diomede Corso
agoman Inserita: 3 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2012 grazie di tutto infatti e quello che' ho detto al cliente di non comprare piu' lavatrici da mercatone non ne vale la pena comunque diomede ti ringrazio per le dritte ringrazio a tutti per gli aiuti le ho gia detto di provvedere per una lavatrice nuova alla prossima e buona domenica a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora