alexmarines Inserito: 23 marzo 2012 Segnala Inserito: 23 marzo 2012 Ciao ragazzi eccomi ancora!! ho un problema con la lavatrice in oggetto. Praticamente se metto la manopola del selettore sullo stop la lavatrice non si spegne e i led restano sempre accesi! Come regola dovrebbero spegnersi i led per poi scegliere un nuovo programma1 Siccome non si spengono io non posso scegliere il programma. non so se sono stato chiaro. Ho fatto riprogrammare anche l'eprom a bordo estraibile, ma niente da fare,sempre lo stesso! Cosa potrebbe essere secondo la vostra esperienza? qualcuno ha un manuale di serivizio? Allego le foto della scheda:
Omissam74 Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 Sarà una risposta stupida ma io cambierie il selettore. Se selettore e termostato sono uguali prova ad invertirli. Altrimenti se hai la bomboletta pulisci contatti gli darei una spruzzatina con quella.
alexmarines Inserita: 23 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2012 alla fine è una sorta di potenziometro... cioè gira all'infinito... il codice è 280s0759 potrebbe essere questo il problema oppure è imputabile ad altro?
gaetanus Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 . alla fine è una sorta di potenziometro... cioè gira all'infinito... il codice è 280s0759 potrebbe essere questo il problema oppure è imputabile ad altro? la sostituzione del selettore mi sembra doverosa almeno per ora sembra il primo indiziato
alexmarines Inserita: 23 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2012 l'ho smontato anche il potenziometro e sembra buono..alla fine ha delle linguettne dentro! sembrerebbe buono.. è fatto così: http://zip.garant-ul.ru/res/ ma dove lo trovo?? se volessi testarlo? come effettuare una prova con il multimetro?
gaetanus Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 e come fai a dire che e' buono se non lo testi?...devi misurare la resistenza tra due piedini e ruotare la manopolina dovrebbe darti un massimo in un verso e un minimo nell'altro
Darlington Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 Se gira all'infinito non è un potenziometro ma un encoder, e la misurazione della resistenza darà sempre infinito; dovrebbe esserci un istante di continuità tra due piedini quando gli fai fare uno scattino.
alexmarines Inserita: 23 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2012 raga sembrano buoni.. perchè mettendo i puntali sul centrale e sul piedino esterno, in posizione di "stop" sul multimetro mi da OL. (significa zero?) .. poi appena inizio a girare la resistenza parte da 0.1 kohm fino a circa 9kohm e poi torna sul valore OL. appena vado in posizione di "stop". vanno bene vero?
gaetanus Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 sembrerebbe di si (in ogni caso potresti sostituirlo) ...quindi valore max 9 kOhm , minimo 0 cosa c'e' collegato al potenziometro?
alexmarines Inserita: 23 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2012 gaetanus è un casino dal lato piste! i 3 pin si collegano a tutti componenti smd.. sembra un labirinto!
gaetanus Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 prova a controllare i componenti e le piste ...io comunque il potenziometro lo cambierei comunque
alexmarines Inserita: 23 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2012 il problema è controllare i componenti smd... non saprei come testarli! per la questione dei 2 encoder o potenziometri... entrambi mi danno lo stesso valore di ohm,sia quello del termostato che quello del timer...quindi direi che non è guasto. comunque ho invertito quello del timer con quello del termostato per vedere cosa succede.
Omissam74 Inserita: 24 marzo 2012 Segnala Inserita: 24 marzo 2012 La vedo dura. Sto pensando ad una prova molto empirica ma mi sembra l'unica strada percorribile. Allora, Ol significa circuito aperto, non zero. Quindi c'è qualche componente che tiene il circuito chiuso. In primis prova a dissaldare sul trimmer il piedino laterale con il quale hai misurato OL e prova ad accendere così. Se non funziona devi andare a ritroso, so che è un casino ma col tester in continuita ti aiuta a seguire le piste, e togliere un componente per volta, Togliere, provare, se non va rimetttere e staccare quello dopo. Io comincerei a togliere conponenti con tre piedini( se ci sono) che potrebbero essere transistor o triac. Altre strade non le vedo.
alexmarines Inserita: 24 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2012 Massimo io li ho testati dissaldandoli dal circuito! Non li dovevo dissaldare?? I triac li ho testati con il tuo circuitino e sembrano buoni! Sempre se l'ho costruito bene!! Hehe
Omissam74 Inserita: 24 marzo 2012 Segnala Inserita: 24 marzo 2012 Massimo io li ho testati dissaldandoli dal circuito! Non li dovevo dissaldare?? dove hai letto questo?. I tre triac che si vedono sopra non possono centrare niente. Rileggiti bene il mio post sopra.
Omissam74 Inserita: 24 marzo 2012 Segnala Inserita: 24 marzo 2012 Oppure a ritroso guarda cosa è che comanda i led
Nik-nak Inserita: 24 marzo 2012 Segnala Inserita: 24 marzo 2012 I 2 componenti che fanno funzione di selettore e termostato, sono due semplici potenziometri senza fine corsa con "zero" centrale.Dalle prove che hai fatto sembrano ok. Visto che sulla scheda dovrebbero essere presenti 2 microcontrollori(uno è quello siglato LE8580035 montato sulla schedina verticale, e l'altro è quello presente sul lato saldature della scheda sotto lo spacco rettangolare), mi viene da pensare che la funzione di questi potenziometri, sia quella di variare la tensione presente su 2 ingressi analogici di uno dei due microcontrollori.In base alla tensione presente su questi pin il microcontrollore capisce quale funzione o temperatura è impostata. Come prima cosa, io rifarei un pò tutte le saldature (connettori-relè-etc) ed in particolar quelle dello schedino verticale sulla scheda principale, le saldature dell'oscillatore di colore azzurro posto a fianco del potenziometro termostato, e poi quelle della EEPROM(in pratica il componente a 8 pin montato sullo zoccolo). Quando dici che hai fatto riprogrammare la scheda, intendi dire che è stata riprogrammata da un CAT Ariston/Indesit? Ciao
alexmarines Inserita: 25 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2012 Riprogrammato l'eprom da un negozio di ricambi di elettrodomestici generico
Diomede Corso Inserita: 25 marzo 2012 Segnala Inserita: 25 marzo 2012 Riprogrammato l'eprom da un negozio di ricambi di elettrodomestici generico ... da quanto i generici hanno il firmware?!!?
gaetanus Inserita: 28 marzo 2012 Segnala Inserita: 28 marzo 2012 . ... da quanto i generici hanno il firmware?!!? questi magari s trovano...il problema e' vedere se generico o cat riprogramma sul serio la scheda...
alby158 Inserita: 29 marzo 2012 Segnala Inserita: 29 marzo 2012 ciao a tutti..io ho sempre considerato il selettore un reostato quando la scheda non riceve il cambio di valore omico non agisce non ho mai tentato di riparare il tutto ma (anche se è cara ) di cambiare la scheda si recupera la eeprom esi risolve spero di essere stato d'aiuto ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora