Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Mod. Awm5061/A Scarica Solamente


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, sono nuovo di questo forum, e devo dire che siete veramente bravi, ho visto diverse discussioni riguardo molte lavatrici, ma nessuna che abbia il mio stesso problema, che vi espongo:

qualsiasi programma imposto con la lavatrice, essa non fà altro che scaricare continuamente acqua.

se imposto il programma di sola centrifuga, parte la pompa di scarcio, se imposto qualsiasi altro programma parte la pompa di scarico, insomma funziona solo lo scarico.

avevo letto sempre su questo forum che a volte può essere il condensatore cp1 posto sulla scheda da 1,5 uf 275 vac, e l'ho sostituito, anche se con uno da 2,2uf 275vac. , e non ha sortito nessun effetto... ho controllato le spazzole e vi è ancora 1,5cm di carboncini , che deduco siano ancora buoni.ho nbotato che l'oblò rimane aperto.il cestello non gira proprio.

mi secca cambiare lavatrice anche perchè è nuova e l'ho usata davvero poco.

cosa altro posso controllare?.cosa potrebbe essere?


Inserita: (modificato)

triac/relè bruciato/inchiodato sulla scheda. Segui dove vanno a collegarsi i fili che partono dalla pompa e arrivano alla scheda e fai una bella foto di quel punto sia lato saldature che lato circuito. 1,5cm di carboncini non è che siano proprio buoni, anzi direi che sono da cambiare.

Modificato: da Omissam74
Inserita:

come faccio a caricare le foto?: il triac/relè sarebbe quello con attaccato alla scheda con la rivetta?. le saldature sembrano apposto , comunque quando ho cambiato il condensatore cp1 le ho ripassate tutte pensando che ve ne potesse essere qualcuna fredda.

per quanto riguarda i carboncini ho sbagliato. intendevo che dal supporto di plastica ne escono 1,5 cm quindi la lunghezza del carboncino dovrebbe essere superiore.

Inserita:

Per le spazzole controllale bene. Tencnici presenti sul forum raccomandano la sostituzione sotto hai 20 mm. Per le foto ti devi appoggiare ad un sito tipo questo http://imageshack.us/ e poi mettere il link nella discussione. Il triac è un componente elettronico dalla forma simile ad un transistor tipo questo indexrq.jpg mentre il relè assomiglia ad una scatoletta rettangolare.

Hai capito dove arrivano i fili della pompa sulla scheda? Questo è importantissimo visto che sia di triac che di relè sulla scheda ce ne sono più di uno.

Inserita:

diciamo che sei nella stessa mia situazione!

http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/topic/7697-lavatrice-whirlpool-awod6107-non-funziona/page__st__40

anche io devo ancora risolvere, in poche parole anche io in qualsiasi punto sposto il selettore la lavatrice scarica sempre!

massimo quindi tu pensi al triac della pompa?

dal lato superiore c'è solo un triac collegato alla scatoletta metallica e dovrebbe essere quello del motore presumo.

poi ci sono i relè.

possono essere dal lato inferiore in forma smd?

Inserita:

Se parte la pompa è indiziato il controllo della pompa (ma dai?)

Partite dalla pompa appunto e seguite i fili, fino alle piste del connettore sulla scheda, e poi da queste fino all'elemento di comando, triac o relè che sia.

I triac possono andare in corto, i contatti dei relè possono incollarsi.

Trovato il colpevole, verificatelo e nel caso, sostituitelo.

Inserita:

ho fatto un pò di prove, costruito il prova triac,quello postato qui nel forum.

ho provati tutti quelli della scheda elettronica...e tutti sono funzionanti.

i fili della pompa arrivano alla scheda e vicino a tale morsetto c'è un triac, che però risulta funzionante.

sulla scheda ci sono due relè che però non sembrano essere collegati vicino (almeno ad occhio) alla pompa.

ad ogni modo adesso li sostituisco visto che ne ho due uguali.

Inserita:

eccomi quà...ho fatto una foto della scheda...

http://imageshack.us/photo/my-images/850/img1683s.jpg/

ho evidenziato i triac provati, e uno non si vede perchè è sotto il timer ed è quello più vicino ai fili della pompa.

se vedete i relè sono abbastanza lontani.

li ho cambiati e aperto quelli vecchi...non sembrano ne bruciati ne altro, anzi sembrano nuovi.

Inserita:

Cambiare componenti a caso è una eccellente tattica per lavorare per niente ed innervosirsi :)

I relè serviranno per la resistenza e per il cambio di direzione del motore... penso eh..

Il triac collegato alle piste dove si collega la pompa lo hai controllato?

Inserita:

scusa dronx ma tu poco prima non avevi detto che avevi provato il triac relativo alla pompa???

Inserita:

.

e uno non si vede perchè è sotto il timer ed è quello più vicino ai fili della pompa.

la pompa di scarico e' collegata alla scheda da un connettore con due fili.

prendi il tester e posizionalo in prova diodi

e vedi a quale triac o rele' e' collegata la pompa

Inserita: (modificato)

si ho controllato il triac anzi li ho provati tutti quelli che ci sono sulla scheda e sn (=sono) tutti funzionanti.

ho provato con i relè nuovi ma nessuna buona notizia.

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

ok ma la pompa a cosa e' collegata a un triac? lo hai individuato qual'e'?

Inserita:

si ...l'ho individuato... smontato e provato ed è funzionante ...e' un triac z0103ma almeno sembra così la scritta molto piccola.

Inserita:

in questa foto ci sono indicati con un quadrato rosso dove si inseriscono i morsetti della pompa mentre il quadrato nero indica dove vi è montato il relativo triac che risulta funzionante.

http://imageshack.us/photo/my-images/207/fotolav004.jpg/

in questa foto che segue ci sono (PL31 e PL33 che sono le posizioni dove si inseriscono i due fili della pompa.

http://imageshack.us/photo/my-images/689/fotolav003.jpg/

ho cambiato quasi tutto sulla scheda, non sò cosa altro fare :toobad:

Inserita:

In via precauzionale lo cambierei lo stesso; anche per una semplice prova se gli altri triac sono uguali prova a sostituirlo con uno di questi, magari quello della elettrovalvola di caricamento: se in questo modo non scarica più senza motivo, vuol dire che il triac era in corto.

Inserita:

difficile che il nostro amico non abbia verificato che il triac sia o no in corto.

a questo punto non rimangono che alttre possibili cause:

1) spazzole (1,5 cm sono troppo pochi) al limite prova ad alimentare direttamente il motore per vedere se funziona bene

2) pressostato e trappola d'aria : controllalo, potrebbe essere rimasto con i contatti sul pieno, controlla che il tubicino non sia ostruito

3) componente tra il triac pompa e il processore in corto

verifica che tra i componenti o le piste collegati ai piedini del triac non ci sia un corto

4) processore andato in fumo

Inserita:

Il fatto che il triac a bassa tensione funzioni, non esclude la possibilità che sia in perdita e quindi con tensione normale di funzionamento si comporti come un corto...

Inserita:

.

non esclude la possibilità che sia in perdita e quindi con tensione normale di funzionamento si comporti come un corto...

si ma quest' ora si sarebbe dovuto gia' friggere...
Inserita:

Friggere? E perché?

E' posto in serie al carico, se lui va in corto, semplicemente alimenta il carico all'infinito, indipendentemente da come lo piloti in gate.

Inserita:

Ovviamente il led del prova triac non si accende subito ma solo dopo aver premuto il pulsante.

Inserita:

il led si accende solo dopo aver premuto il pulsante, ad ogni modo , ho ordinato gli altri 3 triac z0103ma che mi dovrebbero arrivare oggi, vediamo se sostituendoli tutti e 3 risolvo qualcosa, intanto grazie vi terrò informati :smile:

Inserita:

ho sostuituito i triac e la lavatrice adesso carica l'acqua e fa un rumore dopo aver caricato l'acqua (come tanti ahumahummmahumma)non so spegare bene e a) e subito dopo scarica, per poi fermarsi,però ho notato che qualunque programma avvio l'oblò rimane apertoallora ho smontato le spazzole ed ecco le foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/193/img1691y.jpg/

Diomede Corso
Inserita:
ho smontato le spazzole

:( eh... direi che sono da sostituire!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...