Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Hoover Vhds 610Z-30 Sostituzione Cuscinetto


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, devo sostituire il cuscinetto di questa lavatrice,dopo aver tolto il perno centrale e la puleggia, come bisogna togliere l'alloggio su cui monta il cuscinetto? tenete presente che la vasca è intera o e incollata(non ci sono perni per aprirla); ma non voglio uscirla. allego

http://imageshack.us/photo/my-images/685/dscf3014y.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/196/dscf3015h.jpg/

ciao


Inserita:

Vasca e sintomi estremamente simili alla mia... auguri!

Per curiosità se hai già tolto la puleggia, sai cosa c'è sotto?

Io ero intenzionato a provare a levarla ma ho rinunciato causa mancanza di inserto adatto, per ora..

Diomede Corso
Inserita: (modificato)
ma non voglio uscirla

:D non hai mai sentito parlare di svascamento? Quella vasca credo sia agganciata ad una staffa centrale/superiore, o con il palanco, o in due si sganciano gli ammortizzatori da sotto eeee..... issa!!! :thumb_yello:

Poi per aprirla e richiderla, leggi la guida che ho scritto (nella sezione Buoni Consigli) e ci sono linkati discussioni e video per darti spunto e suggerimento su un lavoro che non farei mai .... :wacko:

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

ciao, ho parlato troppo presto, nel dire "dopo aver tolto la puleggia" ; in effetti mi son fermato subito, il perno francese (T40)che blocca la puleggia, ha ceduto il proprio alloggio e adesso per toglierlo, bisogna forare con il trapano,impresa non semplice e non penso di poterlo fare a casa del cliente (un amico) anzi, non avendo un laboratorio, ho pensato di desistere, anche perchè valutando il lavoro:

1) togliere il perno

2)svaccarlo,

3)togliere il cuscinettodall'asse, ormai si è sdoppiato

4)sperare che l'asse del cestello non sia rovinato, i tempi sono un po' lunghi,avendo a disposizione solo un paio di ore al giorno, non penso che il mio amico possa aspettare ,visto l'importanza della lavatrice in una casa; e poi ha quattro anni,la spesa non vale l'impresa

credo che anche se lo facessi, poi avrei il problema di come incollare la contro vasca,anzi prima la dovrei aprire, insomma ci sono molti punti interrogativi.

La mia richiesta era giusto per avere chiara la situazione e decidere sul da farsi.

Se fossi già pensionato, lo farei senz'altro, ma devo ancora lavorare e non posso permettermi perdere del tempo.

Riparare sì,va bene, ma bisogna anche valutare se conviene da ambo le parti.ciao

  • 3 weeks later...
Inserita:

ciao,la lavatrice è stata rottamata,solo perchè la vasca è intera e il cuscinetto incastrato nel suo alloggio. E' stato deciso di svendere tutto: cablaggio,motore, pompa, elettrovalvola ,scheda elettronica ,soffietto ,oblò.a chi interessa,mi contatti in privato.ciao

Diomede Corso
Inserita:

:( per un cuscinetti si butta una macchina.... e poi ci lamentiamo della crisi!?

Bulmax, ovviamente penso tu abbia valutato questa come la scelta migliore... il problema è a monte, non si può progettare una macchina manutenzione-0 o peggio che per levare un manicoto devo smontare mezza macchina :angry:

Inserita:

ciao, pensi che non mi sarebbe piaciuto guadagnarci qualche soldino? purtroppo l'unica parte che è stata difficile da smontare è quella del cuscinetto. Dalle immagini che ho inviato,penso che la casa si sia un po' divertita. Mettendo a confronto altri modelli simili, la puleggia era bloccata con un perno con la testa da 13mm,adesso con questa testa francese che al primo tentativo si è arrotondata.come estrarla? per forza devo usare il trapano sperando che poi in qualche modo riesco a togliere il perno; finito?noo!! il cuscinetto ormai è rotto ed è solidale con l'albero del cestello, come toglierlo? bisogna svaccarlo; e poi? la vasca non presenta collari, pare che sia incollata o incastrata, non ci sono perni di giunzione. ormai della lavatrice c'è solo la vasca, voglio provarci comunque, ci sono delle alette sul davanti che si incastrano sulla controvasca, provo a forzare con un grosso cacciavite, risultato: mi piego ma non mi apro, disse qualcuno. Conclusione: sono stato ben felice di consigliare una lavatrice nuova e così è stato per il cliente che mi ha regalato il rottame con la speranza di vendere la parte recuperata. Buona Pasqua

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...