mimmo0374 Inserito: 23 aprile 2012 Segnala Inserito: 23 aprile 2012 ciao a tutti mi e stata regalata una lavatrice ariston hotpoint mod.aqxl 105 ,a solo cinque anni e voglio tentare di aggiustarla se e possibile. vi spiego il problema la lavatrice funzionava bene perfettamente nel settore meccanico mentre in quello e letrici non andava bene in pratica non funzionava una modalità che adesso non so quale fosse,cosi e stato chiamato un tecnico almeno cosi mi anno detto a smotato la scheda e a rilevato qualcosa di bruciato ,rimotando la scheda la lavatrice e andata in blocco si accendono tutte le lucette ma non parte più . cosi e stata comprata una lavatrice nuova e di questa ne sono venuto io in possesso ,allora ce qualcosa che si puo fare tipo ordinare una scheda nuova, o pure aggiustare quella esistente vi mostrero le foto della scheda prima possibile.
mimmo0374 Inserita: 25 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2012 (modificato) settore bruciato condensatore sembra gonfio il retro della scheda sembra intatta .personalmente non capisco niente di eletronica quindi se cualcuno può darmi una mano , gli sarò molto grado grazzie. Modificato: 25 aprile 2012 da mimmo0374
alby158 Inserita: 25 aprile 2012 Segnala Inserita: 25 aprile 2012 dovresi vedere i contatti del connettore dove vanno se vanno al microritardatore della chiusura stai attento perche è in corto sicuramente devi cambiare la scheda ma devi cambiare anche il microritardatore a volte su quelle carica dall'alto trabocca acqua bruciando la chiusura fammi sapere
Fulvio Persano Inserita: 25 aprile 2012 Segnala Inserita: 25 aprile 2012 Ciao. condensatore sembra gonfio L'elettrolitico è gonfio. Comincia col sostituirli tutti e vedi che succede.
Nik-nak Inserita: 25 aprile 2012 Segnala Inserita: 25 aprile 2012 Per quanto riguarda la scheda, devi cambiare il condensatore gonfio, che hai indicato, inoltre intanto che ci sei cambiali tutti visto il costo irrisorio.Per quanto riguarda il componente esploso, con ogni probabilita' e' un triac in formato TO92, che pilota il microritardatore come indicato da alby158. Ciao
mimmo0374 Inserita: 25 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2012 (modificato) ok per il momento grazie, provedero a farla aggiustare in quello che mi avete suggerito. vi farò sapere. Modificato: 25 aprile 2012 da mimmo0374
mimmo0374 Inserita: 26 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2012 allora corregetrmi se sbagli o descritto la scheda per quello che o capito.
mimmo0374 Inserita: 26 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2012 (modificato) se stacco il conettore blocco sportello, il blocco della chiavetta indicato in rosso non si illumina più scompare . e quindi e la prova che li c'è il difetto . come posso testare il microritardatore,se e ancora buono o e da cambiare? Modificato: 26 aprile 2012 da mimmo0374
gaetanus Inserita: 26 aprile 2012 Segnala Inserita: 26 aprile 2012 ciao il triac e' esploso proprio perche' hai il bloccoporta guasto ( o forse il tuo tecnico ha fatto un ponte per testarlo o bypassarlo?) cambialo...
mimmo0374 Inserita: 27 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2012 (modificato) triac cabiato,estato cambiato anche il condensatore quello gonfio che o mostrato nella foto sopra. Modificato: 27 aprile 2012 da mimmo0374
mimmo0374 Inserita: 27 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2012 per quato riguarda laltro pezzo condensatore blu corregetemi se sbsgli, me la saldato dall'altro lato perche non arrivavano i piedini.
mimmo0374 Inserita: 27 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2012 (modificato) è come mi avete consigliato o cabiato anche il microritardatore. o montato tutto e sembra che funzioni, ma lo solo provata in centrifuga domani provo megli e vi vaccio sapere. Modificato: 27 aprile 2012 da mimmo0374
mimmo0374 Inserita: 28 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2012 ok lavatrice aggiustata grazzie a voi e a questo utilissimo forum grazzie.
mimmo0374 Inserita: 28 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2012 solo una cosa che mi turba o più curiosità, mettiamo che la scheda non si poteva riparare ed ero costretto a coprarla nuova, e vero che comunque dovevo chiamare l'assistenza per programmare la scheda?
Darlington Inserita: 28 aprile 2012 Segnala Inserita: 28 aprile 2012 (modificato) Nel tuo caso penso proprio di si. Molto spesso per economizzare i produttori usano la stessa scheda per molti modelli differenti, ti vendono la scheda vergine e poi va caricato il firmware corrispondente al tuo modello. In certi casi si può inserire l'eprom della scheda vecchia ma nel tuo caso penso proprio di no, non vedo lo zoccolo con la memoria estraibile sopra. Modificato: 28 aprile 2012 da Darlington
mimmo0374 Inserita: 28 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2012 si ma mettiamo caso che avrei dovuto cambiarla andando ad aquistare una scheda vergine mi sarebbe costata? e per istallare il programma mi sarebbe costata? totale quanto avrei speso?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora